• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
11 risultati
Tutti i risultati [140]
Tempo libero [11]
Medicina [3]
Occultismo e metapsichica [1]
Religioni [1]
Chimica [1]
Cinema [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Geografia [1]

esca

Sinonimi e Contrari (2003)

esca /'eska/ s. f. [lat. esca, propr. "cibo", e, fig., "allettamento"]. - 1. (venat.) [richiamo o cibo predisposto per attirare e catturare animali selvatici, spec. pesci] ≈ boccone, [nella pesca] brumeg-gio, [...] ] (region.) endice, [per uccelli] pania, [per uccelli] vischio. 2. (fig.) [espediente per attirare o ingannare qualcuno] ≈ adescamento, allettamento, amo, lusinga, specchietto per le allodole, trappola, trucco, (lett.) vischio. ● Espressioni: fig ... Leggi Tutto

laccio

Sinonimi e Contrari (2003)

laccio /'latʃ:o/ s. m. [lat. ✻laqueus, lat. volg. laceus]. - 1. (venat.) [funicella con nodo scorsoio per catturare uccelli o selvaggina e, per estens., ogni fune a nodo scorsoio usata anche per altri [...] scopi] ≈ cappio, corda, fune. ● Espressioni: fig., mettere il laccio al collo (a qualcuno) [far sì che qualcuno faccia qualcosa contro voglia] ≈ costringere (ø), (fam.) mettere con le spalle al muro (ø), ... Leggi Tutto

uccellagione

Sinonimi e Contrari (2003)

uccellagione /utʃ:el:a'dʒone/ s. f. [der. di uccellare]. - 1. (venat.) [il catturare vivi gli uccelli selvatici con trappole, reti e sim.: sistemi di u.; u. di (o ai) tordi] ≈ (lett., non com.) aucupio, [...] (non com.) uccellamento, (non com.) uccellatura. ⇑ caccia. 2. (venat., non com.) [quanto si è catturato uccellando] ≈ [→ UCCELLAME]. ... Leggi Tutto

uccellaia

Sinonimi e Contrari (2003)

uccellaia /utʃ:e'l:aja/ s. f. [der. di uccello], non com. - (venat.) [luogo dove si fa la posta agli uccelli per catturarli] ≈ paretaio, tesa, uccellanda, (ant.) uccellatoio. ... Leggi Tutto

uccellatore

Sinonimi e Contrari (2003)

uccellatore /utʃ:el:a'tore/ s. m. [der. di uccellare] (f. -trice). - 1. (venat.) [chi caccia gli uccelli con i vari sistemi per catturarli vivi] ≈ ⇑ cacciatore. ⇓ tenditore. 2. (ant., fig.) [chi è solito [...] fare beffe] ≈ beffatore, beffeggiatore, burlone, canzonatore, derisore, dileggiatore, giocherellone, (fam.) mattacchione, schernitore. ↑ ingannatore ... Leggi Tutto

uccellatura

Sinonimi e Contrari (2003)

uccellatura s. f. [der. di uccellare], non com. -1. (venat.) [il catturare vivi gli uccelli selvatici con trappole, reti e sim.] ≈ [→ UCCELLAGIONE (1)]. 2. (fig.) [azione fatta per schernire qualcuno] [...] ≈ [→ UCCELLAMENTO (2)]. ... Leggi Tutto

vischio

Sinonimi e Contrari (2003)

vischio /'viskjo/ (lett. o region. visco) s. m. [lat. viscum]. - (venat.) [sostanza appiccicosa ricavata dalle bacche di vischio e usata per catturare vivi gli uccelli] ≈ pania. ... Leggi Tutto

zimbello

Sinonimi e Contrari (2003)

zimbello /tsim'bɛl:o/ o /dzim'bɛl:o/ s. m. [dal provenz. cembel "piffero" (lat. ✻cymbellum, dim. di cymbălum)]. - 1. (venat.) [uccello vivo legato con una fune e manovrato in modo tale da richiamare altri [...] la trappola: alzare, dare lo z.] ≈ (region.) endice, (uccello di) richiamo. 2. (fig., non com.) [mezzo o oggetto usato come richiamo, spec. nella locuz. prep. a (o per) zimbello: le copertine illustrate stanno solo per z.] ≈ adescamento, allettamento ... Leggi Tutto

stendardo

Sinonimi e Contrari (2003)

stendardo (ant. stendale, ostendale) s. m. [dal fr. ant. estandart "insegna di guerra", voce di origine germ.]. - 1. [insegna di stati, enti pubblici, associazioni e sim., costituita da un drappo fissato [...] , insegna, (lett.) labaro, vessillo. 3. (venat.) [rete posta verticalmente tra due aste o canne usata per la caccia notturna di uccelli o altri animali] ≈ fischiarella, larga, pantera, paretaio, tenditoia, tesa, uccellanda, (ant.) uccellatoio. ... Leggi Tutto

richiamo

Sinonimi e Contrari (2003)

richiamo s. m. [der. di richiamare]. - 1. a. [azione di chiamare nuovamente: r. alle armi] ≈ chiamata, (non com.) richiamata. b. [invito o ordine di fare ritorno, di rientrare, anche con la prep. da del [...] da r.] ≈ allettamento, attrattiva, attrazione. ‖ calamita. b. (venat.) [strumento usato per allettare e attirare gli uccelli che si cacciano] ≈ fischietto, fischio. ⇓ cantarella, chioccolo, (region.) endice, pispola, quagliere. 5. (tipogr.) a. [segno ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Uccelli
Uccelli Classe (Aves) di Vertebrati omeotermi. Morfologia Il corpo degli U. è sostenuto nella deambulazione dai soli arti posteriori; gli anteriori sono trasformati in ali atte al volo e aderenti al corpo durante la deambulazione e il riposo....
Gli uccelli
(gr. ῎Ορνιϑες) Commedia del commediografo greco Aristofane (445 a.C. circa - 385 a.C. circa), rappresentata nel 414, agli inizi della spedizione di Sicilia. Prende il nome dagli uccelli che compongono il coro; questi, dapprima contrari, divengono...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali