A seconda del punto di vista dal quale la consideriamo, la filologia è e insieme non è una disciplina speciale. È una disciplina speciale in quanto lavora intorno a problemi considerati in sé circoscritti [...] Razos de trobar di R. Vidal (secoli XII-XIII); il Donatz proensals di Ugo Faidit, verso il 1246; la Doctrina de Cort di Terramagnino da Pisa, veteris dialecti (1822) e per ilgrande numero di seguaci che il suo esempio trovò presso gli altri Slavi ...
Leggi Tutto
Il termine di chirurgo (chirurgus, vulnerum medicus) è stato impiegato fin dall'origine per indicare quel medico che curava certe lesioni con atti manuali, come suture delle ferite, riduzioni di lussazioni [...] il discredito e acuendo il distacco fra medicina e chirurgia (fig. 22).
Nella stessa epoca di Guglielmo da Saliceto e di Lanfranco, Bologna ebbe nel suo Studio, salito in gran fama appunto per la chirurgia, Ugo questo campo e ilgrande numero d' ...
Leggi Tutto
È un veicolo stradale che ha in sé i mezzi per la sua propulsione, pur non procedendo su rotaie, come i veicoli indicati genericamente col nome di automotrici.
Storia. - Nel sec. XIII, e precisamente intorno [...] non può pretendere di vivere e tanto meno di prosperare con il solo commercio interno.
Produzione italiana. - L'Italia, subito dopo la Francia, comprese ilgrande avvenire dell'automobilismo, e si gettò prontamente nella nuova via industriale ...
Leggi Tutto
STATISTICA
Luigi GALVANI
Corrado GINI
Ugo GIUSTI
Riccardo BACHI
. Secondo l'opinione più reputata il termine statistica deriva dall'italiano stato, statista, di uso comune presso i politici italiani [...] città non mancano notizie statistiche anche per un passato assai lontano: anzi, almeno per quanto riguarda l'Italia, ilgrande sviluppo dei comuni e delle signorie ha dato spesso motivo ai cronisti e agli storici di raccogiiere sulle capitali dei ...
Leggi Tutto
LAZIO (A. T., 24-25-26)
Giuseppe CARDINALI
Roberto ALMAGIA
Giulio BERTONI
Raffaele CORSO
Sebastiano Arturo LUCIANI
Ugo ANTONIELLI
Bruno PARADISI
Pietro TOESCA
*
E uno dei compartimenti in cui [...] (proprietarî, benestanti, addetti a cure domestiche, studenti ecc.) 41,5% (di cui circa 4/5 donne).
Per il commercio ilgrande centro di convergenza è naturalmente Roma, che è essenzialmente un mercato di importazione. A servirlo concorre in piccola ...
Leggi Tutto
Nome, estensione e vicende. - Le origini del nome Campania si confondono probabilmente con quelle del nome della città di Capua, e vanno ricercate nella conformazione piana (campo) della massima parte [...] come secondarie, l'insalubrità delle aree piane litoranee e la povertà agricola delle zone montane; ma la principale è ilgrande esodo degli abitanti, e specialmente dei contadini, verso i paesi d'America. Nelle tre provincie di Benevento, Avellino e ...
Leggi Tutto
NERVOSO, TESSUTO
Giuseppe LEVI
Mario DONATI
Giuseppe LEVI
Ugo CERLETTI
Mario DONATI
Ugo CERLETTI
(fr. tissus nerveux; sp. teijdo nervioso; ted. Nervengewebe; ingl. nervous tissue).
Istologia [...] si dipartono, s'impregnano con un precipitato di cromato d'argento, il quale si forma in seno al tessuto e che per il suo colorito nero è facilmente visibile al microscopio. Ilgrande vantaggio di questo metodo è che soltanto singole cellule con i ...
Leggi Tutto
Il compartimento dell'Italia Settentrionale che deve il suo nome alla lunga via che l'attività romana lanciò dal mare al Po, fra il colle e la bassa pianura (v. emilia, via). Con il nome di Emilia furono [...] ebbe presto nelle altre città; Reggio l'ebbe coi re Ugo e Lotario nel 942 per il giro di tre miglia, che Ottone I nel 962 di S. Andrea e nel palazzo estense: dopo ilgrande maestro, vi lavorò il discepolo suo, Ottaviano da Faenza, che dipinse, a ...
Leggi Tutto
Si dicono cereali tutte le piante erbacee che, in coltivazione o allo stato spontaneo, producono frutti dai quali si può trarre farina, generalmente panificabile. Oltre che le piante, dette anche biade, [...] di evoluzione che non poteva produrre rapidi e vasti squilibrî sul mercato dei cereali. E perciò, nonostante ilgrande sviluppo della cerealicoltura nei nuovi paesi, un importantissimo posto nel commercio dei cereali fu tenuto fino alla guerra ...
Leggi Tutto
MALTA (gr. Μελίτη; lat. Melĭta; presso gli scrittori arabi Māliṭah; A. T., 27-28-29)
Roberto ALMAGIA
Ramiro FABIANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Ettore ROSSI
Giuseppe CARACI
Roberto PARIBENI
Guido [...] cessione dei diritti sull'isola; la Russia, dal tempo di Pietro ilGrande, e, più, con Caterina II, aveva brigato per crearsi un partito nazionalista, arrivata al governo nel 1924 (con a capo Ugo Mifsud ed Enrico Mizzi, figlio di Fortunato), cercò di ...
Leggi Tutto
costosità s. f. 1. Costo molto elevato o eccessivo. 2. L'essere costoso; anche, il livello dell'essere costoso. ◆ Entrando poi nei particolari di questa spesa, ancorché si possa dissentire col Ministero in talune fattezze architettoniche dell'armata...
mancamento
mancaménto s. m. [der. di mancare]. – 1. tosc. o letter. Con sign. generico, il fatto di mancare o di scarseggiare: grande sciocchezza era porre ne’ sogni alcuna fede, perciò che o per soperchio di cibo o per m. di quello avvenieno...