GREGORIO da Montelongo
Maria Pia Alberzoni
Figlio di Lando, nacque probabilmente a Ferentino nei primi anni del XIII secolo, una datazione che sembra meglio corrispondere ai tempi della successiva carriera, [...] romana, imparentata con i contidiSegni, che prendeva nome dal castrum di Montelongo e che era probabilmente legata alla cattedrale di Anagni e a Ferentino. Suo padre era cugino di Innocenzo III, che lo nominò rettore di Campagna e Marittima; G ...
Leggi Tutto
Ugo o Ugolino (n. Anagni - m. Roma 1241). Appartenente alla famiglia deicontidiSegni, venne creato cardinale (1198) da Innocenzo III, quindi fu eletto papa nel 1227. Preparato all'altissimo compito [...] ), che scomunicò (1227) per non aver mantenuto la promessa di indire una crociata e contro cui si alleò con i comuni e per mezzo del suo legato, Gregorio da Montelongo, si preoccupò di stringere tutta l'Italia settentr. in una lega guelfa. Nel 1239 ...
Leggi Tutto
ALIGHIERI La vita. - Condizione sociale e prima educazione. - Nacque in Firenze nel maggio del 1265, di famiglia che si teneva derivata dal gentil seme dei Romani fondatori della città (Inf., XV, 73-78) [...] conteUgolino ecc.), di così efficace virtù poetica da non potere in questo competere nessuna delle altre due cantiche, e frammiste a loro figure vigorose, o in piena luce o di scorcio, e scene di mirabile movimento, come quella deisegnodi un ...
Leggi Tutto
Una delle tradizionali cinque parti del mondo. Appartiene al continente antico, è congiunta all'Eurasia mediante l'istmo di Suez, oggi attraversato artificialmente dal canale omonimo, ed è considerata [...] Ugolino Vivaldi e Tedisio Doria. Navigatori italiani scoprirono (o meglio riscoprirono) le Canarie (le isole Fortunate di Tolomeo), il gruppo didei maggiori fiumi e laghi.
Riconosciuta ormai insufficiente per tener contodi regno di Numidia, segnava ...
Leggi Tutto
Si vuole che la parola derivi da una voce semitica (p. es. l'assiro Açu) significante "oriente", e che sarebbe stata usata dai Fenici e dai Greci per indicare il Paese d'Oriente, in contrapposto a Europa [...] Italiani col memorabile tentativo genovese diUgolino e Guido Vivaldi, usciti , e il cui limite esterno è pure segnato da frattura con abbassamento della zona verso mare Estremo Oriente elementi di contrasto. Pur senza tener contodei porti cinesi dati ...
Leggi Tutto
TOSCANA (A. T., 24-25-26 bis)
Attilio MORI
Umberto CALZONI
Niccolò RODOLICO
Antonio PANELLA
Sergio CAMERANI
Nello TARCHIANI
Alfredo SCHIAFFINI
Giuseppe MALAGOLI
Vittorio SANTOLI
Alfredo BONACCORSI
*
Regione [...] segni d'indisciplina. Un pronunciamento militare minacciava, anche più seriamente dell'azione dei partiti politici, le sorti della dinastia lorenese.
Il 27 aprile, nonostante gl'inutili tentativi deiconta orefici quali Lando di Pietro e Ugolinodi ...
Leggi Tutto
GENOVA (A. T., 24-25-26)
Giuseppe ANDRIANI
Piero BAROCELLI
Orlando GROSSO
Alfredo SCHIAFFINI
Tammaro DE MARINIS
Francesco TOMMASINI
Claudia MERLO
Vito Antonio Vitale
*
Città della Liguria.
Sommario: [...] a Tortona, Piacenza e Aquileia segnò la pacificazione (148 a. C.). titolo e autorità diconte. Dibattuta la questione dei rapporti e dei limiti di poteri tra il Ugolino e Vadino Vivaldi tentano il primo viaggio marittimo alle Indie. Questo periodo di ...
Leggi Tutto
SHAKESPEARE, William
Mario PRAZ
Nacque a Stratford-on-Avon nell'aprile 1564; s'ignora la data precisa della nascita; si presume che questa precedesse di poco il battesimo, che avvenne il 26 aprile; [...] tanta scintillante retorica non è dato scorgere il segnodi quello che sarebbe stato un grandissimo poeta tragico. di Sh. (nel contedi Pembroke, alcuni, come s'è detto, hanno voluto vedere il Mr. W.H. della dedica dei sonetti di Sh.). L'Epistola di ...
Leggi Tutto
Della casa degli Hohenstaufen, figlio di Enrico VI e di Costanza d'Altavilla, nacque a Iesi il 26 dicembre 1194. Quando il padre morì, F. non aveva che tre anni e il regno di Sicilia rimase dapprima affidato [...] dei Rossi, incitava alla ribellione in Toscana il conte Guido Guerra, e scioglieva come illegittimo il matrimonio di Enzo con Adelasia. Ciò nonostante, l'imperatore, ormai sfiduciato, trattava ancora per un concordato che avrebbe forse segnato ...
Leggi Tutto
GADDI, Taddeo
E. Neri Lusanna
Pittore attivo a Firenze nella prima metà del Trecento, immatricolato nell'Arte dei medici e speziali nel 1330 ca. (Firenze, Arch. di Stato, Arte dei medici e speziali, [...] di Giotto e dei pittori a lui associati, con un monopolio che ammette soltanto limitate incursioni quali quella diUgolinodi affreschi al quarto decennio (Donati, 1966; Gardner, 1971; Conti, 1972). Da una messa a punto cronologica del panorama ...
Leggi Tutto
morte
mòrte s. f. [lat. mŏrs mŏrtis]. – 1. a. La cessazione delle funzioni vitali nell’uomo, negli animali e in ogni altro organismo vivente o elemento costitutivo di esso: è in lutto per la m. di un fratello; l’afta epizootica ha causato...
sapere2
sapére2 (ant. o dial. savére) v. tr. [lat. volg. *sapēre, per il lat. class. sapĕre «aver sapore; esser saggio, capire», che in epoca tarda ha sostituito nel sign. il lat. class. e letter. scire] (pres. indic. so 〈sò〉 [radd. sint.;...