MATEMATICA (XXII, p. 547)
Fabio Conforto
Valore ed essenza delle matematiche. - I più recenti studî sul valore e il significato delle matematiche tendono sempre più a vedere in questa disciplina null'altro [...] Zentralblatt für Mathematik è da aggiungere da alcuni anni la rivista americana Mathematical Review. Dopo la fine dell'ultimoconflitto, lo Zentralblatt ha ripreso le pubblicazioni nel 1947, mentre lo Jahrbuch non sembra avere possibilità di ripresa ...
Leggi Tutto
(XI, p. 847)
Archeologia. - L'isola nel suo insieme. - Le ricerche più importanti degli ultimi dieci anni, pur estese a tutte le fasi archeologiche di C., hanno dato i risultati più originali nel campo [...] interventi è da ricercare nell'assenza di una soprintendenza regionale distinta da quella di Iraklion. Tuttavia, durante l'ultimoconflitto mondiale, nel corso dell'occupazione tedesca di C., F. Matz intraprese una serie di importanti ricognizioni e ...
Leggi Tutto
MOLISE (XXIII, p. 580)
Ricciarda Simoncelli
Franca Parise Badoni
Regione dell'Italia peninsulare, attribuita al Mezzogiorno per le condizioni naturali, i caratteri demografici e le vicende storico-economiche. [...] funzioni amministrative svolte dai primi e per le maggiori risorse economiche dell'ultimo centro. Termoli, infatti, si giova di un porto che ne anima del santuario nel periodo immediatamente successivo al conflitto con Roma. A Sepino, in località ...
Leggi Tutto
. Dopo l'occupazione della Manciuria da parte del Giappone (1931) e la creazione dello stato indipendente del Man-chu kwo, ingrandito nel 1933 col territorio dello Jehol, i Cinesi si impegnarono con l'armistizio [...] essere sorgente di incidenti che dovevano portare fatalmente ad un conflitto. E infatti il 7 luglio 1937 truppe cinesi della 37 la ferrovia Pechino- Han-kow, a diretta minaccia di quest'ultima città divenuta la nuova capitale cinese dopo che vi si è ...
Leggi Tutto
MARCHE (XXII, p. 219)
Marina EMILIANI SALINARI
Emilio LAVAGNINO
Popolazione (p. 223). - Secondo il censimento dell'aprile 1936 nelle Marche si aveva una popolazione residente di 1.278.071. Una stima [...] meta quasi unica il Lazio, nel 1938 era di 16.495 ab., di cui 15.965 per lavori agricoli. Prima dell'ultimoconflitto mondiale l'emigrazione era quasi completamente cessata. Ma ha ripreso dopo la guerra. Da dati provvisorî del 1947 si avevano 4.712 ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] dall'Unione Europea. Per quanto concerne l'attività di recupero dei b. c. trafugati dai Tedeschi prima e durante l'ultimoconflitto mondiale, è sempre in forza l'Ufficio per le Restituzioni, creato da R. Siviero (1946), di competenza dei Ministeri ...
Leggi Tutto
FOTOGRAFIA
Italo Zannier
Romano Fea
Giampaolo Bolognesi
(XV, p. 782; App. II, I, p. 963; III, I, p. 663; IV, I, p. 842)
Storia della fotografia. - La storia della cultura di questi ultimi centocinquant'anni [...] sistematicamente praticato, creando addirittura il mito di alcuni di loro (come quello dell'ungherese R. Capa, eroe dell'ultimoconflitto mondiale), negli ateliers cittadini ci si dedicava, oltre che al consueto ritratto, anche a una f. sempre più ...
Leggi Tutto
(II, p. 498; App. I, p. 87; II, i, p. 136; III, i, p. 70; IV, i, p. 101; V, i, p. 125)
Scienze alimentari e nutrizionali
di Emanuele Djalma Vitali
Sul finire del 20° sec., accanto ai tradizionali indirizzi [...] 'aumento epidemico della loro incidenza che ha caratterizzato la seconda metà del Novecento: dopo la fine dell'ultimoconflitto mondiale i casi di anoressia e di bulimia sono diventati da rarissimi sempre più frequenti. Le pubblicazioni scientifiche ...
Leggi Tutto
. È la piccola città, fortezza e palazzo insieme, che gli ultimi principi musulmani della Spagna, i Naṣridi o Banū 'l-Aḥmar (1232-1491), costruirono fra il secolo XIII e il XIV sul colle che domina da [...] : anzi, nel pieno fiorire del romanticismo, le raffinate bellezze dell'Alhambra. i ricordi che aleggiavano in essa dell'ultimoconflitto fra cristiani e musulmani nella penisola iberica, valsero a ridarle onore ed amore da parte di studiosi, di poeti ...
Leggi Tutto
Negli anni successivi all'ultimoconflitto mondiale il problema dell'a. ha assunto una rilevante importanza ed è stato oggetto di particolare attenzione sotto i più svariati aspetti, da quello medico-scientifico [...] 1968: Europa 7,20, SUA 9,91 e Italia 15,23. Negli ultimi decenni si è verificata in Italia una modifica qualitativa di consumi nel senso di altre interpretazioni, rappresenta una risposta ad un conflitto interno tra le tendenze alla dipendenza e gl ...
Leggi Tutto
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...
parola
paròla s. f. [lat. tardo parabŏla (v. parabola1), lat. pop. *paraula; l’evoluzione di sign. da «parabola» a «discorso, parola» si ha già nella Vulgata, in quanto le parabole di Gesù sono le parole divine per eccellenza]. – 1. Complesso...