COMINETTI, Giuseppe
Alessandra Quattordio
Nato a Salasco Vercellese il 28 ott. 1882 da Antonio e da Maria Carignano, ricevette la prima educazione artistica a Torino, ove, negli ultimi anni dell'Ottocento, [...] d'arte mod., Roma); La grande farandole, 1911 (coll. privata, Genova); Tango, 1914(coll. privata, Dusino San Michele); Danza del ventre, 1914 (coll. in quegli anni aParigi (cubismo, futurismo, raggismo). Infatti nell'ultimo numero del giugno ...
Leggi Tutto
TRISSINO DAL VELLO D’ORO, Gian Giorgio (Giovanni Giorgio). – Nacque il 22 luglio 1877 a Vicenza. Il padre, il conte Giovanni Giorgio Trissino dal Vello d’Oro (1835-1910), apparteneva a una famiglia di [...] equitazione: merito, quest’ultimo, attribuito al piemontese Tommaso Nel far ciò, accredita la tesi che aParigi 1900 l’unico evento ippico dei Giochi tango e fox-trot.
Nella capitale Trissino ebbe modo di coltivare la vita brillante cui era abituato, a ...
Leggi Tutto
PIATTI, Antonio
Matteo Piccioni
PIATTI, Antonio. – Nacque a Viggiù (Varese), il 12 giugno 1875 da Domenico (1848-1915), marmista e scultore, e da Maria Buzzi Donelli (1852-1940), primo dei tre figli [...] aParigi nell’aprile del 1905.
Lì riuscì aa portare a termine per quell’occasione.
Subito prima della partenza, il 6 marzo 1905, sposò a Milano la marchesa Virginia Tango legato al paese natio, dedicò a quest’ultimo e ai suoi personaggi più illustri ...
Leggi Tutto
Série Max
Vincent Pinel
(Francia 1906-1917, circa 150 film colorati, dai 6m ai 20m a 16 fps); produzione: Gaumont.
"Sono stato io a realizzare il primo film di Max Linder, Les débuts d'un patineur", [...] damerino, trovò il suo ultimo tocco di eleganza "nel cappello a cilindro, nel bastone da a Berlino, nel 1913, girò gli esterni di uno dei suoi capolavori: Max professeur de tango di polmonite, venne rimandato aParigi per essere ricoverato in ospedale ...
Leggi Tutto
Il nome A. ricorda quello del navigatore fiorentino Amerigo Vespucci, che esplorò le coste dell’A. Meridionale; proposto dal cosmografo M. Waldseemüller, apparve per la prima volta nel 1507 in un opuscolo [...] : così per il tango argentino, la rumba cubana Parigi (1783) e fondazione degli Stati Uniti d’A.
1779-81: rivolta separatista antispagnola in Paraguay e in Colombia.
1780-82: in Perù rivolta antispagnola di Tupac-Amaru, repressa nel sangue. È l’ultima ...
Leggi Tutto
Nome, estensione e vicende. - Le origini del nome Campania si confondono probabilmente con quelle del nome della città di Capua, e vanno ricercate nella conformazione piana (campo) della massima parte [...] Uniti e negli ultimi anni a motivo della nuova o di danza, in origine tarantella, più tardi valzer, tango e fox. Le canzoni sono cantate con accompagnamento di a vera grandezza d'arte.
Bibl.: E. Bertaux, L'art dans l'Italie méridionale, Parigi 1904 ...
Leggi Tutto
MUSICA
Leonardo Pinzauti
Ernesto Assante
Salvatore de Salvo
Salvatore de Salvo
Ermanno Comuzio
(XXIV, p. 124; App. II, II, p. 372; III, II, p. 186; IV, II, p. 541)
Musica classica. - Alla fine degli [...] della canzone di Francia. Negli ultimi anni la canzone francese non ha , in Italia arrivano il tango e il charleston; pertanto Marcus, Mistery train, Londra 1977; S. Pietri, A. Quinlin, Punk, Parigi 1977; G. Stokes, Star making machinery. Inside the ...
Leggi Tutto
(v. ballo, V, p. 989; App. II, I, p. 352; balletto, App. IV, I, p. 224)
Nella danza come arte del movimento, quindi nell'accezione più ampia ed estesa della parola rispetto al termine b. (che è solo una [...] moderne espressioni della danza di sala (tango, rock, ragtime, ecc.) si sono a conservare i puri valori formali della danza, dall'altra a confonderli con ingredienti di varia derivazione. Fra gli ultimi ballo dell'Opéra di Parigi: In the middle ...
Leggi Tutto
Luca Cerchiari
Jazz
«Man, if you have to ask what jazz is, you’ll never know» (Louis Armstrong)
Il jazz oggi
di Luca Cerchiari
1° marzo
È in edicola con il suo 700° numero la rivista Musica Jazz, rassegna [...] paragone fra Parigi, Londra e Berlino, ma anche limitandosi a questi dati ed Everything happens to me (1981).
Il jazz degli ultimi vent’anni del 20° secolo è stato caratterizzato dalla mancanza . A stretto contatto con la colta dimensione del tango di ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luca Marconi e Cecilia Panti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La trattazione dell’area musicale nel Novecento ci ha posto di fronte [...] universo musicale afroamericano. Parigi è il luogo dove ultimi anni dell’Ottocento si è cominciato a sviluppare un percorso inverso. È stata l’America a esportare sempre di più i propri prodotti in Europa fornendo repertori – ragtime, jazz, tango ...
Leggi Tutto