ARMATO Calcolo. - Rottura per flessione. - Il metodo di calcolo tradizionale, detto metodo "n", applicato con successo fin dall'origine del cemento armato, è ancora correntemente adottato ed è contemplato [...] l'altezza utile; il coefficiente γ risulta dalla relazione:
In questa ultima è K = y/d cioè K indica il rapporto fra l' la loro curvatura, lo stato di sollecitazione non cambia (teorema delle trasformazioni lineari di Guyon); la linea delle pressioni ...
Leggi Tutto
SATELLITE ARTIFICIALE
Gaspare SANTANGELO
. In senso lato s. a. è ogni massa materiale posta, per opera dell'uomo, in un'orbita attorno a un corpo celeste; vi sono quindi s. a. del Sole, che è piùtproprio [...] del perigeo e dell'apogeo), si trova subito (in base al teorema dell'energia, supposto nullo l'effetto marea)
con k costante si accumulano) per evitare il fallimento del lancio. L'ultimo stadio del missile porta il s. oppure può costituire, esso ...
Leggi Tutto
Modello
Silvano Petrarca
Il termine modello è diffusamente utilizzato per indicare un ampio insieme di costruzioni formali ottenute mediante schematizzazioni di processi, comportamenti, situazioni ecc., [...] caratteristica che lo mette sotto accusa di incompletezza per il teorema di K. Gödel.
Con il m. analitico le ipotesi elegant universe. Superstrings, hidden dimensions, and the quest for the ultimate theory, New York 1999 (trad. it. Torino 2002).
R.H ...
Leggi Tutto
REAZIONE (XXVIII, p. 949)
Modesto PANETTI
Francesco GALANZINO
Propulsione a reazione. - Consiste nello sfruttamento della spinta che si genera contemporaneamente e per effetto della emissione di materiali [...] unità di massa del getto uscente. In ciò consiste il teorema della quantità di moto, il quale afferma che la spinta dal cartoccio proietto d'artiglieria per il fatto che in quest'ultimo solo il proietto esce dal pezzo all'atto dello sparo mentre ...
Leggi Tutto
PENDOLO
Pietro BURGATTI
. Si chiama pendolo ogni corpo solido, il quale, sotto l'azione della gravità, oscilli intorno a un asse fisso orizzontale.
Galileo per primo ne intuì tutta l'importanza scientifica [...] da AB si dice asse di oscillazione, perché, in base al teorema precedente, i suoi punti oscillano come pendoli semplici. Esso è situato d'oscillazione del pendolo fa con un piano fisso. Dall'ultima equazione, scritta sotto la forma
segue che se dϑ1/dt ...
Leggi Tutto
I p. a., o p. "stocastici", sono lo strumento matematico per studiare l'evolversi nel tempo dei fenomeni dipendenti da fattori casuali. Come tale essi rientrano nell'ambito del calcolo delle probabilità, [...] una tale variabile aleatoria è facilitato da un fondamentale teorema di A. Kolmogorov, in base al quale per , e l'"equazione di Kolmogorov" P(n+m) = P(n)P(m), Da quest'ultima, per ricorrenza, si ottiene P(n) = Pn. Si vede quindi che la matrice di ...
Leggi Tutto
Si dice cerchio o circolo (circulus; κύκλος) la superficie piana racchiusa da una curva luogo dei punti equidistanti da un punto interno detto centro: codesta curva prende anche lo stesso nome di cerchio, [...] a partire da Legendre e Baltzer - si sogliono riassumere nel teorema: due cerchi, in un piano, hanno due punti d' e Ludolph van Ceulen spinsero il calcolo ancor più innanzi: quest'ultimo fino alla 35ª cifra esatta. Snellius e Huygens hanno poi ...
Leggi Tutto
POLIGONO (gr. πολύγωνον; ted. anche Vieleck)
1. Termine geometrico. Indicato con n un qualsiasi intero assoluto maggiore di 2, si prendano nel piano n punti A, B, C, ..., H, K, tali che non ve ne siano [...] (il primo col secondo, il secondo col terzo, ..., l'ultimo col primo), ciascuna delle rette così ottenute lasci tutti da una volta da Regiomontano (1436-1476), il quale enunciò anche il teorema sulla somma degli angoli esterni. Ma di questo vi è ...
Leggi Tutto
. Analisi dimensionale è termine recentemente introdotto per indicare la parte più propriamente analitica della teoria della similitudine (v. similitudine: meccanica, XXXI, p. 800) e come tale l'analisi [...] questa App.).
Rimanendo nel campo delle limitazioni analitiche imposte dal teorema π si può osservare che esse sono tanto più forti R deve avere lo stesso valore nei due tubi. Seguirebbe in quest'ultimo caso
cioè in generale ψ(u) = cρU; τ = cρUu. La ...
Leggi Tutto
MAGNETOFLUIDODINAMICA (o magnetoidrodinamica o idromagnetismo)
Renato NARDINI
È la teoria del moto di un fluido elettricamente conduttore in presenza di un campo magnetico. Le correnti elettriche ivi [...] classica possono essere trasferiti alla m. Per es. il teorema di Helmholtz (v. idrodinamica, n. 10, vol.XVIII tenendo conto di [3] e [6], si trasformano nelle
Facendo la divergenza dell'ultima equazione, sempre in base alle [3] e [6] si ha
ove
e ...
Leggi Tutto
principio
princìpio s. m. [dal lat. principium, der. di princeps -cĭpis nel sign. di «primo»: v. principe]. – 1. a. L’atto e il fatto di cominciare, inizio: il p. di una azione, di un’impresa; il p. di una nuova vita; dare p., avviare, intraprendere...
inverso1
invèrso1 agg. e s. m. [dal lat. inversus, part. pass. di invertĕre «invertire»]. – 1. agg. Contrario, opposto, rovescio rispetto a un altro, rispetto al precedente, rispetto a ciò che è abituale: facciamo ora il caso i.; rifare il...