Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] 9 maggio 1946; dal 5 giugno 1944 con la luogotenenza del figlio Umberto); Umberto II (9 maggio 1946 - 13 giugno 1946).
E. De Nicola Ottocento, F.S. Salfi e G. Scalvini, che non ebbero tuttavia eco nel loro tempo. Ma ben più notevole di loro è U. ...
Leggi Tutto
ROMANZO
Bruno LAVAGNINI
Ferdinando NERI
F. G.
*
Emerico VARADY
Oriente. - Se la differenziazione del romanzo dalla novella va cercata in una diversità quantitativa, cioè in una maggiore lunghezza [...] rocce, Il fuoco e Forse che sì forse che no. Scarsa eco nel suo tempo, e più giusta estimazione ai giorni nostri, ebbe , Federigo Tozzi (Cogli occhi chiusi, Tre croci, Il podere), Umberto Fracchia (Angela, La Stella del Nord), e fra i viventi Luigi ...
Leggi Tutto
LETTERARI, GENERI.
Mario Domenichelli
– La poesia. La scrittura drammaturgica. Il romanzo. Bibliografia
Nel nuovo millennio non ha più senso affrontare la questione dei g. l. da un punto di vista meramente [...] esaurito il percorso del romanzo storico, che è forse, assieme alla narrativa etnica, il fenomeno più macroscopico, a partire da UmbertoEco, e da Il nome della rosa (1980, adattato per il grande schermo da Jean-Jacques Annaud nel 1986).
Spesso, del ...
Leggi Tutto
PUBBLICITA, LINGUAGGIO DELLA
Stefano Calabrese
PUBBLICITÀ, LINGUAGGIO DELLA. – Narrare è persuadere? Il messaggio pubblicitario. Nuovi codici semiotici. Bibliografia
Narrare è persuadere? – Nel mondo [...] estraneo e insieme connesso con il nostro corpo (Reboul 1984; trad. it. 2004, pp. 84-86).
Facciamo un esempio. È stato UmbertoEco a dire che la figura retorica più ricorrente in pubblicità è l’antonomasia e che ne esistono due tipi. Posso sostituire ...
Leggi Tutto
– Concetti e categorie. Tra pratica curatoriale e analisi teorica. Bibliografia
Concetti e categorie – Sintagma generalmente usato per riferirsi alla teoria filosofica che analizza e valuta le opere d’arte [...] dal punto di vista teorico, le tesi del curatore francese non differiscono in modo sostanziale da quelle esposte da UmbertoEco nel 1962 in Opera aperta. Inoltre, secondo la studiosa, le pratiche artistiche relazionali non si distanziano da un solco ...
Leggi Tutto
(A. T., 24-25-26).
Sommario: Geografia, p. 326; Storia: L'età antica, p. 329; L'alto Medioevo, p. 330; Il comune bolognese, p. 331; Lo Studio di Bologna, p. 331; Le signorie locali e il dominio pontificio, [...] la bella sepoltura del Tartagni in S. Domenico, dov'è un'eco anche se attenuata, della grande arte di Andrea del Verrocchio; dalla è la lapide con figure allegoriche in memoria di Re Umberto, sulla fronte del palazzo comunale, e del Borghesani il ...
Leggi Tutto
Estetica del cinema
Emilio Garroni
L'espressione estetica del cinema (come ogni altra espressione che leghi la parola estetica a un'arte particolare: estetica della pittura, della musica, e così via) [...] cinèmi (cfr. a tale proposito quanto scritto da Emilio Garroni, 1968). Tale ipotesi semiologica venne difesa contro le critiche di UmbertoEco da Gilles Deleuze, che forse ne coglie l'aspetto 'più filosofico' o, se si vuole, 'più poetico', ma resta ...
Leggi Tutto
Giovanna Cosenza
Eco: dal Medioevo al mondo digitale
L’autore di Apocalittici e integrati è sempre stato un tecnoentusiasta, e fin dal 2001, grazie a lui, sono stati introdotti corsi universitari sui [...] »), in realtà per lui Internet era un contenitore né buono né cattivo, dove c’è posto per tutti.
Devo a UmbertoEco l’idea di istituire un intero campo di ricerca, denominato semiotica dei nuovi media, nell’ambito della disciplina semiotica da lui ...
Leggi Tutto
L’italiano di oggi ha ancora in gran parte la stessa grammatica e usa ancora lo stesso lessico del fiorentino letterario del Trecento. Nella Divina Commedia, a cominciare dal I canto dell’Inferno, un italiano [...] giornalistico e in generale dell’italiano moderno si colgono nella sintassi snellita, tendente a periodi di una sola frase (in UmbertoEco ci sono molti più periodi costituiti da una sola frase che in Benedetto Croce) o comunque a una riduzione delle ...
Leggi Tutto
Consumi e pratiche culturali nelle regioni italiane
Paolo Magaudda
Marco Santoro
Il consumo culturale come pratica sociale
Esaminare il consumo culturale in Italia, e in particolare nelle regioni italiane, [...] assimilabili per intento se non per intelligenza), il celebre Apocalittici e integrati, pubblicato nel 1964 da UmbertoEco, allora giovane professore di estetica nonché attivissimo organizzatore e critico culturale.
Parzialmente diverso il quadro che ...
Leggi Tutto
echiano
s. m. e agg. Seguace di teorie e modelli elaborati dallo scrittore e saggista Umberto Eco; di Umberto Eco. ◆ Anche i ginecologi si innamorano. Così disse Umberto Eco nel corso di una conferenza sulla nozione di stile tenuta qualche...
bufalaste
s. m. e f. (iron.) Chi crea e diffonde notizie palesemente false, bufale, panzane. ◆ Ora mi informano che un altro Umberto Eco si intrattiene su Facebook con molteplici dialoganti. Specifico che la notizia mi è stata data non dal...