Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Catalani
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
In ambito cosmologico il dibattito seicentesco segna un passaggio “dal mondo chiuso [...] le ipotesi della pluralità dei mondi e dell’infinità dell’universo aprono prospettive nuove, anche grazie alla figura di Giordano Bruno.
Dal “mondo chiuso” all’”universo infinito”
Nel 1936 lo storico delle idee Arthur Lovejoy sostenne che una tesi ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Armando Bisogno
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
In età moderna i fondamenti metafisici della nozione tradizionale di verità entrano [...] , è sempre meno un presupposto e sempre più la conseguenza, la costruzione, in ultima istanza la proiezione, dell’intelligenza umana. Come scrive Giordano Bruno: “l’eccellenza della propria umanitade” (Giordano Bruno, De gli eroici furori, 1585). ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Il Regno di Gerusalemme e i feudi minori
Franco Cardini
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il Regno di Gerusalemme, passato attraverso [...] la fine del primo quarto del XII secolo, l’intera ampia regione dal Tauro al Sinai e dalla costa del Mediterraneo al Giordano, con un’enclave a est di essa rappresentata dall’area attorno alla fortezza di Kerak, è presidiata dai Franchi: anche se le ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Porte e portali d'ingresso agli spazi ecclesiali
Giorgia Pollio
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
A partire dalla metà dell’XI secolo [...] epigrafe attribuisce la costruzione del duomo di Aversa alla committenza di due principi normanni, Riccardo e il figlio Giordano.
L’edificio presenta alcune soluzioni architettoniche e un corredo scultoreo di chiara matrice transalpina, con agganci a ...
Leggi Tutto
I segnali discorsivi (detti anche marcatori di discorso) sono elementi linguistici (parole, espressioni, frasi), di natura tipicamente pragmatica, diffusi in specie nella ➔ lingua parlata, che, a partire [...]
(d) Provenienza geografica. Per es., o basta là, evidenziato da Umberto Eco:
(13) «Ma è in Inghilterra, è il cerchio magico (http://badip.uni-graz.at).
Albano Leoni, Federico & Giordano, Rosella (a cura di) (2005), Italiano parlato. Analisi di ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Alessandra Rizzi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Dopo che nei primi secoli del Medioevo erano prevalse descrizioni fantastiche del cosmo, [...] , è in grado di prevalere, oppure anche i cieli perdono la loro purezza e non possono essere indicati come la dimora divina. Giordano Bruno, che parla De l’infinito universo e mondi, dà la misura delle conseguenze a cui il copernicanesimo, da lui ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Catalani
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Strettamente legati alla forma orale dell’insegnamento scolastico, i commenti e le summae [...] domanda iniziale.
T. di Strasburgo, Commentaria in quattuor libros sententiarum, anast. Gregg., vol. I, fol. 2va, Venezia, Giordano Ziletti, 1965
La maggior parte della letteratura filosofica medievale tra XII e XIV secolo riflette la pratica dell ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesco Stella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Direttamente mutuata dalla critica d’arte, la nozione di manierismo indica una serie [...] della phantasia. Non per nulla il termine “maniera” interferisce con “mania”, che in greco significa “pazzia”, e per Giordano Bruno definisce il furore creativo: nel dialogo anticlassico Degli eroici furori (1585) egli afferma che il vero poeta trova ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Pierluigi Licciardello
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Per neolatina si intende solitamente la letteratura composta in lingua latina [...] alla riflessione di Ficino, di Pico della Mirandola e di Palingenio si riscontrano infine nei tre poemi lucreziani di Giordano Bruno.
Apprezzati e largamente imitati sono, ancora, i poeti d’amore.
Le liriche neolatine di Francesco Maria Molza, che ...
Leggi Tutto
VALENTINI, Giovan Battista (Nanni)
Paolo Campiglio
Ceramista, scultore e pittore, fu uno dei principali esponenti della scultura europea del dopoguerra, benché l’estremo riserbo della sua persona abbia [...] ospitata allora nel complesso del S. Domenico in via Giordano Bruno, dove ebbe per maestri Guido Andreani, Federico Melis letture di Michel Foucault, Jacques Derrida, Roland Barthes e Umberto Eco; eseguì in questo periodo molti disegni analitici e le ...
Leggi Tutto