Da qualche anno ha avuto inizio una vera e propria rivoluzione della c., i cui risultati si faranno evidenti tra circa un decennio. Essa ha preso le mosse dalla conferenza di Leningrado sulla c. fisica [...] A. Humboldt (1831): "Il termine clima comprende... tutti i cambiamenti dell'atmosfera sensibili per i nostri organi. Sono tali la temperatura, l'umidità, le variazioni della pressione atmosferica, la calma o l'effetto dei diversi venti, la carica ...
Leggi Tutto
FRANCIA
Emmanuel DE MARTONNE
Pino FORTINI
Emmanuel DE MARTONNE
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Anna Maria RATTI
Raymond LANTIER
Francesco COGNASSO
Roberto PALAMAROCCHI
Pietro [...] 13 a oltre 15 q. Il granturco, che ha bisogno di umidità e di caldo, riesce bene soltanto nella zona della Bresse, nelle il pubblico, la diffonde fra gli amatori; si forma infine l'atmosfera adatta alla pittura di genere. Nei Salons si forma la fama ...
Leggi Tutto
(Estados Unidos do Brazil: A. T., 149-150, 151, 152, 153-154, 155-156, 157-158).
Sommario. - Geografia: Esplorazioni (p. 701); Geologia e morfologia (p. 702); Clima (p. 706); Idrografia (p. 709); Vegetazione [...] geologica e la diversità di clima Essa è evidente soprattutto nelle aree di umidità costante, caratterizzate da grande precipitazione atmosferica e da conseguente decomposizione chimica delle rocce cristalline. Questa decomposizione dà prodotti così ...
Leggi Tutto
Grande stato dell'America Meridionale, il secondo per estensione territoriale e per popolazione, già denominato Provincie Unite del Río de la Plata. Il nome Argentina, oggi di uso comune, è una forma latinizzata [...] si sono avute annate secche con 547 mm. (1893), e umide con oltre 2000 mm. (1900).
L'irregolarità delle precipitazioni, un'abbondante produzione letteraria del tempo presente. Ma qui l'atmosfera civile ed estetica della poesia è già diversa: la vera ...
Leggi Tutto
Il nome di Egitto, con cui già i Greci e i Romani designarono la regione del Basso Nilo, e che è divenuta la denominazione comune del paese, è tratto da quello dell'antica città di Menfi, reso in babilonese [...] 5° sotto lo zero, determinando il congelamento dell'acqua negli stagni e molto raramente la brina, data la scarsa umidità dell'atmosfera.
Non rari i fulmini; grandine, ghiaccio, brinate sono rari come dicemmo, ma quando si producono determinano danni ...
Leggi Tutto
Nome collettivo dato in principio a ogni macchina da gitto e ad ogni congegno da guerra usato prima dell'invenzione della polvere, e, in seguito, alle bocche da fuoco di maggior calibro. Nei documenti [...] dandogli il fuoco, il che si fa per scacciare l'umidità che vi era dentro. Fatto questo torna la lanata, stivadore movimento, è piccolissima (a 18.000 metri sul livello del mare la pressione atmosferica si riduce a circa 1/10 e a 30.000 m. a circa 1 ...
Leggi Tutto
La chimica come corpo di scienza è relativamente recente, ma è antica come arte. Nell'antichità la chimica si riduceva a una tecnica più o meno rudimentale disseminata in tutte le arti. Fra le antiche [...] esperienza del Cavendish di 100 anni prima) scoprì i gas rari dell'atmosfera, elio, argo, neo, cripto, e xeno, che costituiscono il gruppo due branche: a) per via secca; b) per via umida.
Per via secca. - Consiste nell'esame della sostanza allo ...
Leggi Tutto
LAVORO (fr. travail; sp. trabajo; ted. Arbeit; ingl. labour, work)
Augusto GRAZIANI
Luigi BARZETTI
Giuseppe DE MICHELIS
Giovanni BALELLA
Roberto MONTESSORI
Nicola JAEGER
Luigi CAROZZI
Nicolò CASTELLINO
Ulisse [...] senza l'azione diretta del sole raggiante, purché la temperatura e l'umidità dell'ambiente siano molto elevate; il secondo si ha per l' sono particolarmente frequenti tra i contadini. La pressione atmosferica può riuscire dannosa, sia se è troppo ...
Leggi Tutto
. Classificazione e proprietà generali. - Si definisce in generale macchina dinamoelettrica ogni apparecchio atto a trasformare, mediante il movimento di taluna delle sue parti, lavoro meccanico in lavoro [...] di calore, senza dare adito alla penetrazione di polvere e umidità dall'esterno. In qualche impianto si pratica la circolazione di in taluno con fluidi speciali, diversi dall'aria atmosferica. Le perdite complessive in relazione alla potenza ...
Leggi Tutto
NAPOLI (A. T., 27-28-29)
Goffredo COPPOLA
Carmelo COLAMONICO
Fausto NICOLINI
Vincenzo EPIFANIO
Riccardo FILANGIERI di CANDIDA
Guido PANNAIN
*
Maria ORTIZ
È il capoluogo della Campania e la città [...] e quella delle estive è di 23°,06. La media normale annua dell'umidità relativa dell'aria è del 68% e oscilla fra 73 nel dicembre e anche le massime velocità (72 km. orarî). La pressione atmosferica è registrata in 748,56 mm. di media; essa presenta ...
Leggi Tutto
umidita
umidità s. f. [dal lat. tardo humidĭtas -atis, der. di humĭdus «umido»]. – 1. Il fatto, la condizione di essere umido: u. di una parete; una stanza piena di u.; i panni devono avere una certa u., per venire stirati bene. 2. Presenza...
atmosfera
atmosfèra s. f. [comp. del gr. ἀτμός «vapore» e -sfera; l’uso fig. è un calco del fr. atmosphère]. – 1. Involucro gassoso che circonda o sovrasta un corpo solido o fluido: a. terrestre, il miscuglio di gas che avvolge la terra, detto...