Originariamente questo nome indicava il recipiente aperto, del quale l'uomo si serve per cuocere i cibi e per innumerevoli altri usi domestici e industriali. Nella caldaia aperta, conosciuta, quando è [...] la pressione del vapore non si spinse che lievemente sopra quella atmosferica. Per lungo tempo nel sec. XIX la tecnica delle caldaie delle ceneri, alla possibilità di bruciare combustibili magri o umidi.
I preriscaldatori d'aria sono di due tipi: a ...
Leggi Tutto
INSETTI (lat. scient. Insecta; da insectum "tagliato, suddiviso")
Guido Grandi
Gl'Insetti appartengono al tipo degli Artropodi (v.) e costituiscono la più numerosa classe di esseri viventi esistente [...] aderiscono al supporto sotto l'azione della pressione atmosferica. Le forme apode procedono utilizzando i movimenti peristaltici fattori fisici ambientali (specialmente la temperatura e l'umidità hanno una grande influenza sulla loro vita) si ...
Leggi Tutto
E costituito dalle articolazioni. Per articolazione (lat. articulus, fr. articulation, Jointure, article; sp. articulacion; ted. Gelenk; ingl. articulation, Joint) s'intende un apparecchio formato da due [...] di tutte le variazioni nocive d'ordine fisico (calore, umidità, ecc.) che si verificano nell'ambiente. Data poi la e la sua stessa statura che lo fa vivere nella parte dell'atmosfera più ricca di batterî. È nota l'importanza che i tisiologi dànno ...
Leggi Tutto
PROSPETTIVA
Attilio FRAJESE
Goffredo BENDINELLI
Pietro TOESCA
. Generalità. -1. La prospettiva ha il compito di fornire, di qualsiasi oggetto reale, un'immagine che corrisponda a quella data dalla [...] diretta della distanza. Ciò è dovuto all'aumento della quantità di atmosfera interposta fra essi e l'occhio. L'impallidimento è aumentato naturalmente dall'umidità dell'atmosfera medesima. Con la distanza, i toni van perdendo il loro splendore ...
Leggi Tutto
È difficile stabilire con precisione da chi sia stato per primo isolato questo elemento, e da chi sia stato chiaramenti riconosciuto come sostanza ben definita; in generale se ne attribuisce la scoperta [...] come un liquido chiaro, mobile, senza colore.
Il peso di un litro di azoto atmosferico è stato trovato di gr. 1,2568, mentre per l'azoto puro è di spontaneamente, specialmente sui muri delle città molto umide, e con maggiore intensità nelle stalle.
...
Leggi Tutto
VAPORE
Eduardo AMALDI
Pietro LEMMI
Francesco MARIANI
. Si chiama vapore un aeriforme che si trovi al di sotto della sua temperatura critica.
Per ogni aeriforme esiste infatti una particolare temperatura, [...] l'acqua conosciuto sotto il nome di "macchina a vapore atmosferica di Newcomen", avente la caldaia separata come la macchina di calore, che è particolarmente vivace quando il vapore sia saturo umido, come fu in tutte le macchine quasi fino al termine ...
Leggi Tutto
Sostanza alimentare preparata e conservata in modo da non andare in decomposizione e da mantenere il suo potere nutritivo e i caratteri che la rendono gradevole al palato, in qualche caso anche acquistandone [...] ermetica, quando debbono essere conservati a lungo, specialmente in paesi umidi, molti prodotti che, di per sé, sono di facile continuo, che opera a pressione superiore all'atmosferica, è sostanzialmente simile a quello a pressione ordinaria ...
Leggi Tutto
IRRIGAZIONE (lat. irrigatio; fr. ingl. irrigation; sp. riego; ted. Bewässerung)
Renato BIASUTTI
Aristide CALDERlNl
Cesare GRINOVERO
Corrado RUGGIERO
Pietro FROSINI
*
F. G.
Pratica agraria diretta [...] di vista delle precipitazioni atmosferiche si possono distinguere quattro categorie di regioni: a) aride: con meno di 250 mm. di precipitazione annua media; b) semi-aride: da 250 a 500 mm. di precipitazione annua media; c) sub-umide: da 500 a 750 ...
Leggi Tutto
GIAVA (A. T., 95-96)
Johannes J. HANRATH
Giuseppe COLOSI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Nicolaas J. KROM
Renward BRANDSTETTER
Adriano H. LUIJDJENS
*
L'isola più importante delle Indie Olandesi [...] . La pressione atmosferica varia poco e anche la sua oscillazione giornaliera è in media solo di 2,2 mm. La temperatura media a Batavia è di 26°, la massima 30°, la minima 23°; l'umidità relativa 83% (massima 94%, minima 64%). L'escursione della ...
Leggi Tutto
TRASMISSIONE. Trasmissioni meccaniche
Pericle FERRETTI
Aristide PROSCIUTTO
Uherto BAJOCCHI
Le trasmissioni meccaniche servono a realizzare la trasmissione della potenza tra due macchine o organi [...] f in conseguenza di due distinti fenomeni; la pressione atmosferica (che tanto più comprime la cinghia sulla corona della puleggia d'inattività o "disponibilità" - da parte dell'umidità del mare;
5. impossibilità di ripristinare rapidamente, dopo ...
Leggi Tutto
umidita
umidità s. f. [dal lat. tardo humidĭtas -atis, der. di humĭdus «umido»]. – 1. Il fatto, la condizione di essere umido: u. di una parete; una stanza piena di u.; i panni devono avere una certa u., per venire stirati bene. 2. Presenza...
atmosfera
atmosfèra s. f. [comp. del gr. ἀτμός «vapore» e -sfera; l’uso fig. è un calco del fr. atmosphère]. – 1. Involucro gassoso che circonda o sovrasta un corpo solido o fluido: a. terrestre, il miscuglio di gas che avvolge la terra, detto...