MOTORE
Michele MITOLO
Pietro LEMMI
Gino BURO
Pericle FERRETTI
Enrico PISTOLESI
Gino BURO
Si chiamano motori le macchine che operano la trasformazione dell'energia dalle diverse forme, disponibili [...] tale da dare luogo persino alla congelazione dei lubrificanti e alla formazione di ghiaccio per effetto dell'umiditàatmosferica. Per ridurre tale inconveniente si può ridurre (o anche sopprimere) la fase di espansione, sacrificando il rendimento ...
Leggi Tutto
Geofisica
Pietro Dominici
(App. I, p. 647; III, i, p. 722; IV, ii, p. 27; V, ii, p. 383)
Nei vari settori di pertinenza della g. è proseguito negli ultimi anni il progresso tecnico e delle conoscenze [...] .
Un caso tipico è quello della pioggia provocata, cioè delle tecniche per provocare la condensazione in gocce dell'umiditàatmosferica e la caduta della pioggia, non soltanto per ovviare a una situazione di siccità ma anche per sciogliere in ...
Leggi Tutto
(XV, p. 209; App. I, p. 588; II, I, p. 932; III, I, p. 608; IV, I, p. 783)
Fibre chimiche. - In questi ultimi anni le f. chimiche hanno conosciuto periodi di diversa fortuna: alcune sono diminuite d'importanza, [...] su prodotti essiccati, ma risultano superiori nel caso di misure effettuate su f. in equilibrio con l'umiditàatmosferica (dato lo scarso assorbimento di umidità); la densità di questo nailon, inoltre, è sensibilmente inferiore a quella del 6 o del 6 ...
Leggi Tutto
(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] Haff e i Carpazî, circa lungo la linea che può valere come limite tra l'Europa centrale e la orientale.
Anche nella ripartizione dell'umiditàatmosferica si vede l'influsso della vicinanza o della lontananza dal mare: infatti, tanto le medie dell ...
Leggi Tutto
GRECIA (A. T., 82-83)
Giotto DAINELLI
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI
Giacomo DELITALA
Arthur HABERLANDT
Giotto DAINELLI
Pino FORTINI
Giotto DAINELLI
Luigi CHATRIAN
Margherita GUARDUCCI
Doro LEVI
Luigi [...] di 1300 a Corfù, distribuite essenzialmente durante l'inverno, in un numero assai grande di giorni. Una maggiore umiditàatmosferica, una più frequente presenza di nebbie, una più intensa nebulosità del cielo si aggiungono a caratterizzare in modo ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] spagnole, ma reagisce a sua volta su queste, determinandovi, in unione al comportamento delle piogge e dell'umiditàatmosferica, possibilità diverse allo sviluppo della vita. Più che le medie annue delle temperature (oscillanti all'ingrosso fra ...
Leggi Tutto
(dall'arabo quṭn; fr. coton; sp. algodón; ted. Baumwolle; ingl. cotton).
Sommario. - Botanica: Generalità (p. 676); Sistematica dei cotoni (p. 678); Coltivazione: Storia (p. 679); La coltivazione nei diversi [...] estendersi oltre questi limiti.
Le condizioni che determinano la possibilità della sua coltivazione sono il regime delle piogge, l'umiditàatmosferica, e la temperatura. La bassa temperatura è dannosa solo nel caso in cui si abbiano gelate durante il ...
Leggi Tutto
È il più vasto dei Dominions autonomi dell'Impero Britannico. Il nome è derivato da errata interpretazione del vocabolo indiano canada o canata ("capanne"), che i primi esploratori scambiarono per un toponimo. [...] e il suolo è anche qui ammantato di neve e gelato a più o meno grande profondità fino al principio dell'estate.
L'umiditàatmosferica è generalmente forte, la piovosità invece non molto notevole (400-750 mm.), e concentrata di regola fra la fine dell ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO (A. T., 39-40)
Maria MODIGLIANI
Fabrizio CORTESI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Angelo RIBEIRO
Fidelino de FIGUEIREDO
Joao BARREIRA
Antonio Augusto MENDES-CURREA
*
Lucio [...] : Oporto registra 2,6 giorni con neve, e Guarda z5,1.
Nella ripartizione dell'umiditàatmosferica è evidente l'influsso della vicinanza o della lontananza dal mare: l'umidità relativa è più forte nei paesi situati sulla costa (Oporto 73%, Lisbona 67 ...
Leggi Tutto
ASIA MINORE o Anatolia (A. T., 88-89).
Sommario. - I. Storia dell'esplorazione (p. 904); Morfologia e geologia (p. 906); Clima (p. 907); Flora (p. 909); Fauna (p. 912); Regioni naturali (p. 912); Popolazione [...] , il gennaio, di 6°3. Gli estremi assoluti raggiunti in 10 anni di osservazioni furono −5°8 e 36°5. L'umiditàatmosferica è rilevante durante tutto l'anno, maggiore d'estate (72%), minore d'inverno (68%). Talvolta nei mesi invernali spira, ma per ...
Leggi Tutto
umidita
umidità s. f. [dal lat. tardo humidĭtas -atis, der. di humĭdus «umido»]. – 1. Il fatto, la condizione di essere umido: u. di una parete; una stanza piena di u.; i panni devono avere una certa u., per venire stirati bene. 2. Presenza...
atmosfera
atmosfèra s. f. [comp. del gr. ἀτμός «vapore» e -sfera; l’uso fig. è un calco del fr. atmosphère]. – 1. Involucro gassoso che circonda o sovrasta un corpo solido o fluido: a. terrestre, il miscuglio di gas che avvolge la terra, detto...