• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
43 risultati
Tutti i risultati [43]

E se la Magna Grecia diventasse un sito UNESCO?

Atlante (2017)

E se la Magna Grecia diventasse un sito UNESCO? L'inclusione nel patrimonio UNESCO costituisce un potente fattore di attrazione turistica e al tempo stesso il turismo svolge un ruolo fondamentale nella protezione e valorizzazione dei siti che ne fanno [...] parte. Dall’analisi di alcuni casi europei (t ... Leggi Tutto

La via Francigena si candida a divenire patrimonio dell’Unesco

Atlante (2017)

La via Francigena si candida a divenire patrimonio dell’Unesco A Firenze il 10 febbraio scorso gli assessori alla cultura delle sette regioni (Val d’Aosta, Lazio, Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna, Liguria e Toscana) toccate dal millenario cammino si sono incontrati per redigere un protocollo per chiedere che ... Leggi Tutto

La plastica che rovina il Pacifico

Atlante (2017)

La plastica che rovina il Pacifico Nell’Oceano Pacifico meridionale si trova l’arcipelago delle Isole Pitcairn. La sua isola più grande, Henderson, è stata dichiarata Patrimonio mondiale dell’umanità dell’UNESCO non solamente per la sua [...] bellezza e per la ricchezza della fauna, ma sop ... Leggi Tutto

Roscigno Vecchia, il paese che non vuole morire

Atlante (2017)

Roscigno Vecchia, il paese che non vuole morire Un altro inverno è passato tra le case di Roscigno Vecchia, paese colpito e affondato da una frana gigantesca nel cuore del Parco del Cilento e del Vallo di Diano (divenuto patrimonio UNESCO nel 1998). [...] Chiamato “il paese che cammina” o “la Pompei de ... Leggi Tutto

Come siamo riusciti a farci star stretta la Terra?

Atlante (2017)

Come siamo riusciti a farci star stretta la Terra? Ogni 18 dicembre l’UNESCO promuove la Giornata internazionale del migrante, istituita in questa data per ricordare l’adozione della Convenzione internazionale sulla protezione dei diritti di tutti i lavoratori [...] migranti e dei membri delle loro famigl ... Leggi Tutto

Sulle orme dei Longobardi: Castelseprio e il monastero di Torba

Atlante (2017)

Sulle orme dei Longobardi: Castelseprio e il monastero di Torba A un’ora da Milano, in provincia di Varese, la verdeggiante Valle dell’Olona custodisce luoghi di valore che, pur appartenendo al patrimonio UNESCO I Longobardi in Italia, sono ancora ignoti ai più: il [...] Parco Archeologico di Castelseprio e il monaste ... Leggi Tutto

La guerra siriana riscrive il patrimonio dell’Umanità UNESCO

Atlante (2016)

La guerra siriana riscrive il patrimonio dell’Umanità UNESCO La guerra, che ormai da anni si sta combattendo sul suolo siriano, ha già distrutto per sempre buona parte dei resti archeologici dell’antichissima storia del Paese. La città di Aleppo, una delle più antiche della regione e probabilmente del mondo, ... Leggi Tutto

Un insegnante su due si sente sottovalutato

Atlante (2016)

Un insegnante su due si sente sottovalutato Sottovalutati e poco apprezzati. Così si sentono i docenti delle scuole italiane. Lo rivela un’indagine realizzata da ProntoPro.it in occasione della Giornata mondiale del docente promossa dall’Unesco. [...] Sono stati 1000 gli insegnanti che hanno preso ... Leggi Tutto

Via della Seta: I tappeti di Faig Ahmed in mostra a Roma

Atlante (2016)

Via della Seta: I tappeti di Faig Ahmed in mostra a Roma L’arte del tappeto tipica dell’Azerbaijan, dichiarata patrimonio culturale immateriale dell’umanità dall’UNESCO, rivive a Roma nell’opera dell’artista Faig Ahmed. Ma in una chiave non tradizionale, sempre [...] inedita e moderna. Distorti, in negativo opp ... Leggi Tutto

La Cittadella di Erbil

Atlante (2015)

La Cittadella di Erbil È trascorso un anno da quando la Cittadella di Erbil è stata inserita nella lista UNESCO dei Siti Patrimonio dell’Umanità (21. 06. 2014); una decisione resa ancor più significativa dato l’insorgere di [...] ISIS in quella stessa estate e la conseguente se ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Vocabolario
Turistificazione
turistificazione s. f. In una città, in una sua parte o in un territorio più ampio, il complesso dei cambiamenti, anche profondi, che intervengono in àmbito urbanistico e architettonico, socio-economico e culturale, in conseguenza del sovraffollamento...
organiżżazióne
organizzazione organiżżazióne s. f. [der. di organizzare]. – 1. In biologia: a. Insieme di processi attraverso cui organi, apparati e strutture si formano, si sviluppano, si differenziano e si coordinano così da costituire un organismo vivente:...
Leggi Tutto
Enciclopedia
UNESCO
Sigla di United Nations Educational, Scientific and Cultural Organization (Organizzazione delle Nazioni Unite per l’educazione, la scienza e la cultura).
L'UNESCO, l'Europa e la definizione delle identità regionali
L'UNESCO, l'Europa e la definizione delle identità regionali Melania Nucifora Identità regionale versus Stato-nazione nel secondo Novecento Nell’ottobre del 2012, nel pieno di una crisi profonda, l’Unione Europea è stata insignita del Nobel...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali