• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
61 risultati
Tutti i risultati [61]
Arti visive [56]
Istruzione e formazione [56]
Storiografia [1]
Storia [1]
Diritto [1]

Patrimoni dell'UNESCO - Lombardia

WebTv

... Leggi Tutto

Patrimoni dell'UNESCO - Toscana

WebTv

... Leggi Tutto

Patrimoni dell'UNESCO - Sicilia

WebTv

... Leggi Tutto

Patrimoni dell'UNESCO - MANTOVA E SABBIONETA

WebTv

Patrimoni dell'UNESCO - MANTOVA E SABBIONETA È il 2008 quando Mantova e Sabbioneta vengono inserite nella prestigiosa lista dei Patrimoni Unesco in quanto offrono una testimonianza eccezionale delle realizzazioni urbane, architettoniche e artistiche [...] del Rinascimento. Entrambe sono espressione ... Leggi Tutto
TAGS: RINASCIMENTO

Patrimoni dell'Unesco - Saper fare liutario di Cremona

WebTv

Patrimoni dell'Unesco - Saper fare liutario di Cremona Il saper fare liutario cremonese è una vera e propria arte di costruzione degli strumenti ad arco, una pratica unica che ha mantenuto caratteristiche, peculiarità e modalità costruttive antiche, legate a un sapere esclusivamente manuale. Una vera e ... Leggi Tutto

Patrimoni dell'Unesco - Le feste delle grandi macchine a spalla

WebTv

Patrimoni dell'Unesco - Le feste delle grandi macchine a spalla Iscritte alla Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO nel 2013, le processioni cattoliche che prevedono strutture da portare a spalla si svolgono in tutta Italia e fanno parte delle tradizioni italiane più [...] note.Queste celebrazioni richiedono il coinvol ... Leggi Tutto
TAGS: ITALIA

Patrimoni dell'Unesco - Canto a tenore sardo

WebTv

Patrimoni dell'Unesco - Canto a tenore sardo Nel 2008 la Commissione ha deciso di inserire il canto a tenore sardo nella propria lista dei Patrimoni Immateriali UNESCO. Il canto a tenore è una forma di canto polifonico eseguito da un gruppo di quattro [...] diverse voci chiamate bassu, contra, boche ... Leggi Tutto

Patrimoni dell'Unesco - La falconeria

WebTv

Patrimoni dell'Unesco - La falconeria La falconeria è stata riconosciuta patrimonio vivente dell’umanità nel 2016. Nata come metodo per procurare il cibo, la pratica della falconeria si è evoluta rafforzando il suo aspetto legato alla conservazione della natura, al patrimonio culturale ... Leggi Tutto

Patrimoni dell'Unesco - La dieta mediterranea

WebTv

Patrimoni dell'Unesco - La dieta mediterranea Iscritta nel 2013 nella lista dei patrimoni immateriali dell'UNESCO, La dieta mediterranea rappresenta l'insieme di competenze, conoscenze, rituali, simboli e tradizioni concernenti la coltivazione, la [...] raccolta, la pesca, l’allevamento, la conservaz ... Leggi Tutto
TAGS: ALLEVAMENTO

Patrimoni dell'Unesco - L'arte dei pizzaiuoli napoletani

WebTv

Patrimoni dell'Unesco - L'arte dei pizzaiuoli napoletani La commissione Unesco, riunitasi nel dicembre 2017 in Corea del Sud, ha selezionato la candidatura italiana ”L’Arte tradizionale dei pizzaiuoli napoletani”, riconoscendola come parte del patrimonio culturale [...] dell’umanità, capace di fornire alla comu ... Leggi Tutto
TAGS: COREA DEL SUD
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
Turistificazione
turistificazione s. f. In una città, in una sua parte o in un territorio più ampio, il complesso dei cambiamenti, anche profondi, che intervengono in àmbito urbanistico e architettonico, socio-economico e culturale, in conseguenza del sovraffollamento...
organiżżazióne
organizzazione organiżżazióne s. f. [der. di organizzare]. – 1. In biologia: a. Insieme di processi attraverso cui organi, apparati e strutture si formano, si sviluppano, si differenziano e si coordinano così da costituire un organismo vivente:...
Leggi Tutto
Enciclopedia
UNESCO
Sigla di United Nations Educational, Scientific and Cultural Organization (Organizzazione delle Nazioni Unite per l’educazione, la scienza e la cultura).
L'UNESCO, l'Europa e la definizione delle identità regionali
L'UNESCO, l'Europa e la definizione delle identità regionali Melania Nucifora Identità regionale versus Stato-nazione nel secondo Novecento Nell’ottobre del 2012, nel pieno di una crisi profonda, l’Unione Europea è stata insignita del Nobel...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali