• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
61 risultati
Tutti i risultati [61]
Arti visive [56]
Istruzione e formazione [56]
Storiografia [1]
Storia [1]
Diritto [1]

Patrimoni dell'Unesco - Mantova e Sabbioneta

WebTv

Patrimoni dell'Unesco - Mantova e Sabbioneta È il 2008 quando Mantova e Sabbioneta vengono inserite nella prestigiosa lista dei Patrimoni Unesco in quanto offrono una testimonianza eccezionale delle realizzazioni urbane, architettoniche e artistiche [...] del Rinascimento. Entrambe sono espressione ... Leggi Tutto
TAGS: RINASCIMENTO

Patrimoni dell'Unesco - Matera

WebTv

Patrimoni dell'Unesco - Matera È il 1993 quando la Commissione Unesco decide di inserire i Sassi e il parco delle chiese rupestri di Matera all'interno della propria lista dei patrimoni dell'umanità. Come afferma la Commissione Unesco, [...] i Sassi costituiscono un esempio eccezionale ... Leggi Tutto

Patrimoni dell'Unesco - Ville Medicee

WebTv

Patrimoni dell'Unesco - Ville Medicee È il 2013 quando la Commissione Unesco decide di includere nella propria lista dei Patrimoni dell’Umanità 12 ville e i 2 giardini della Famiglia Medici. Con questa scelta l’Unesco ha valorizzato la maestria [...] medicea nel sapere connettere habitat, gia ... Leggi Tutto

Patrimoni dell'Unesco - Ferrara e il delta del Po

WebTv

Patrimoni dell'Unesco - Ferrara e il delta del Po Nata nel Sesto secolo come porto fluviale collocato a sud del Delta del Po, Ferrara conosce la sua gloria molti secoli più tardi. È l’alba del Quattordicesimo secolo quando un casato, quello della famiglia Este, prende il controllo di Ferrara trasfo ... Leggi Tutto

Patrimoni dell'Unesco - Vicenza e le ville del Palladio nel Veneto

WebTv

Patrimoni dell'Unesco - Vicenza e le ville del Palladio nel Veneto Fondata nel VI secolo a.C. da popolazioni paleovenete, Vicenza passa sotto il controllo dei romani nel II secolo a.C. per poi giungere sotto la sfera d’influenza della Repubblica di Venezia all’inizio del Quattrocento. Un secolo più tardi, provenien ... Leggi Tutto
TAGS: REPUBBLICA DI VENEZIA – PALEOVENETE

Patrimoni dell'Unesco - Piazza Armerina

WebTv

Patrimoni dell'Unesco - Piazza Armerina È nel cuore della Sicilia che è possibile ammirare una delle meraviglie meno conosciute dell’età romana, un autentico gioiello risalente al IV secolo Patrimoni dell'Unesco - Piazza Armerinac., è la Villa [...] del Casale di Piazza Armerina. Un luogo inserito nel 1997 nella lista dei Patrimon ... Leggi Tutto
TAGS: SICILIA

Patrimoni dell'Unesco - Pienza

WebTv

Patrimoni dell'Unesco - Pienza Luogo in cui per la prima volta si è applicato il concetto umanista di progettazione urbana e centro d’avanguardia nello sviluppo del concetto di città ideale, Pienza viene inserita nel 1996 nella lista [...] dei Patrimoni dell’Umanità dell’Unesco. ... Leggi Tutto
TAGS: AVANGUARDIA

Patrimoni dell'Unesco - Verona

WebTv

Patrimoni dell'Unesco - Verona Lungo le rive del fiume Adige sorge una città dalla storia millenaria, frutto di innumerevoli stratificazioni e fiorita in maniera decisiva sotto la signoria della famiglia Scaligera tra il secolo XIII e XIV. È Verona. Ottenuta da Giulio Cesare la c ... Leggi Tutto
TAGS: FAMIGLIA SCALIGERA – GIULIO CESARE

Patrimoni dell'Unesco - San Gimignano

WebTv

Patrimoni dell'Unesco - San Gimignano Borgo murato, ornato da 14 torri, San Gimignano è posta su una collina che domina la Val D’Elsa, in quello che si può definire il vero e proprio cuore della Toscana. La spiccata natura di crocevia dei commerci aveva reso San Gimignano un centro molt ... Leggi Tutto
TAGS: TOSCANA

Patrimoni dell'Unesco - Assisi, la Basilica di San Francesco e altri siti francescani

WebTv

Patrimoni dell'Unesco - Assisi, la Basilica di San Francesco e altri siti francescani È il 2000 quando la Commissione Unesco decide di includere Assisi, la Basilica di San Francesco e altri siti francescani all’interno della propria lista dei Patrimoni dell’Umanità. Una scelta che si fonda [...] su criteri di eccellenza artistica ma anche ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
Turistificazione
turistificazione s. f. In una città, in una sua parte o in un territorio più ampio, il complesso dei cambiamenti, anche profondi, che intervengono in àmbito urbanistico e architettonico, socio-economico e culturale, in conseguenza del sovraffollamento...
organiżżazióne
organizzazione organiżżazióne s. f. [der. di organizzare]. – 1. In biologia: a. Insieme di processi attraverso cui organi, apparati e strutture si formano, si sviluppano, si differenziano e si coordinano così da costituire un organismo vivente:...
Leggi Tutto
Enciclopedia
UNESCO
Sigla di United Nations Educational, Scientific and Cultural Organization (Organizzazione delle Nazioni Unite per l’educazione, la scienza e la cultura).
L'UNESCO, l'Europa e la definizione delle identità regionali
L'UNESCO, l'Europa e la definizione delle identità regionali Melania Nucifora Identità regionale versus Stato-nazione nel secondo Novecento Nell’ottobre del 2012, nel pieno di una crisi profonda, l’Unione Europea è stata insignita del Nobel...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali