Bennett, Brooke
Gianfranco e Luigi Saini
Stati Uniti • Tampa (Florida), 6 maggio 1980 • Specialità: 400 m, 800 m stile libero
Di conformazione robusta e non troppo alta, Bennett si dedicò alle gare [...] statunitense allo sbando sotto i colpi di Inge De Bruijn nello stile libero, della romena Diana Mocanu nel dorso, dell'ungherese Ágnes Kovács nella rana e dell'ucraina Jana Kloãkova nei misti ‒ fu una delle poche a conservare il proprio sangue ...
Leggi Tutto
Burgener, Alexander
Antonella Cicogna
Svizzera • Eisten (Canton Vallese), 10 gennaio 1846-Oberland Bernese, 8 luglio 1910
Di fisico possente, barba folta e sguardo arguto, fu una delle più grandi [...] alpinisti di gran fama, fra i quali Paul Güssfeldt, con il quale partì alla volta dell'America del Sud nel 1882, l'ungherese Maurice de Déchy, con cui nel 1884 realizzò varie salite, e Dent, insieme al quale salì nel Caucaso l'inviolato Telmuld ...
Leggi Tutto
OLIMPICI, GIOCHI (XXV, p. 277; App. II, 11, p. 453)
Salvatore Galeazzo BIAMONTE
Nelle edizioni XV, XVI e XVII dei Giochi Olimpici, molti risultati che in passato sembravano irraggiungibili sono stati [...] di bronzo), che ottennero risultati eccezionali nell'atletica, nel nuoto e nel pugilato. Sorprendente fu pure il rendimento della rappresentativa ungherese (16 medaglie d'oro, 10 d'argento e 16 di bronzo). In particolare, l'Ungheria aveva inviato ai ...
Leggi Tutto
Atletica - La storia
Roberto L. Quercetani
Giorgio Reineri
Gianfranco Colasante
Da Olimpia ai nostri giorni
di Roberto L. Quercetani
L'atletica nell'antichità
La parola atletica ‒ dal greco athlos [...] per il canale di Suez. Questo causò fra l'altro l'assenza dalla scena dei Giochi di alcuni campioni, in particolare dell'ungherese Sandor Iharos, che fra il 1955 e il 1956 aveva stabilito primati mondiali su un largo raggio di distanze, fra i ...
Leggi Tutto
OLIMPICI, GIOCHI
Enrico Brescia
(XXV, p. 277; App. II, II, p. 453; III, II, p. 301; IV, II, p. 653)
I G.O. della xxii edizione, svoltisi a Mosca dal 19 luglio al 3 agosto 1980, sono stati gravemente [...] d'oro, per i nuotatori A. Popov ed E. Sadovyi della CSI e per il nuotatore ungherese T. Damyi, vincitori di 2 medaglie d'oro ciascuno, mentre la nuotatrice ungherese K. Egersgezi ha vinto 3 medaglie d'oro; i pugili cubani, come altre volte, hanno ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Amsterdam 1928
Elio Trifari
Numero Olimpiade IX
Data: 17 maggio-12 agosto
Nazioni partecipanti: 46
Numero atleti: 2883 (2605 uomini, 278 donne)
Numero atleti italiani: 166 (148 uomini, [...] olandesi, in gara, puntarono sulle acrobazie, le italiane sulla qualità degli esercizi. Erano terze dopo il primo blocco, poi le ungheresi che erano in testa crollarono negli esercizi. Si decise tutto la mattina del 9 agosto alle 10 con i salti, che ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: St. Louis 1904
Elio Trifari
Numero Olimpiade: III
Data: 1° luglio-23 novembre
Nazioni partecipanti: 12
Numero atleti: 629 (623 uomini, 6 donne)
Discipline: Atletica, Calcio, Canottaggio, [...] prima le 100 yards stile libero; il giorno dopo si disputarono le 50 yards, nelle quali Leary si dichiarò danneggiato dall'ungherese, che a suo dire gli avrebbe tagliato la strada. I giudici non riuscirono ad accordarsi sul vincitore e la finale fra ...
Leggi Tutto
ZILIOLI, Cesare
Ferruccio Calegari
Italia • Stagno Lombardo (Cremona), 21 aprile 1938 • Specialità: Kayak
Nel 1956 entrò nella Canottieri Bissolati di Cremona, prima come canottiere e poi come canoista. [...] sostituiva i Mondiali sospesi per ragioni politiche, si erano classificati secondi); al primo giro di boa abbordò l'equipaggio ungherese di Sollosy e Fabian, che perse la pagaia; con gesto istintivo Zilioli la recuperò e la rilanciò ai legittimi ...
Leggi Tutto
Lo sport e la fotografia
Pier Francesco Frillici
Le origini della fotografia sportiva
La prima fotografia di genere sportivo è datata 1855: di provenienza ignota, è conservata presso la Royal Library [...] della quotidianità e pertanto l'obiettivo dei fotografi non può prescindere dalla sua esplorazione. Lo sa benissimo il fotografo ungherese, ma francese d'adozione, Brassaï (Gyula Halász), che è attento a non perdersi l'immancabile appuntamento con il ...
Leggi Tutto
Minervini, Gianni
Gianfranco e Luigi Saini
Italia • Roma, 21 ottobre 1966 • Specialità: 100 m rana
Gianni Minervini ebbe una carriera tanto luminosa quanto consistente, nel corso della quale passò [...] dei Campionati del Mondo a Perth nel 1991, conquistò la sua seconda medaglia, classificandosi terzo nei 100 m rana dietro l'ungherese Norbert Rózsa (1′01,45″) e il britannico Adrian Moorhouse (1′01,58″). Nuotò in 1′01,74″, primato italiano che ...
Leggi Tutto
ungherese
ungherése agg. e s. m. e f. – 1. Dell’Ungheria, stato e territorio dell’Europa centro-orientale: la Repubblica u.; il popolo u., la popolazione u., e, come sost., cittadino, abitante dell’Ungheria: un U., gli U., mio fratello ha...
orbanizzare v. tr. Conformare ai modelli, alle proposte e alle scelte del politico ungherese Viktor Orbán || orbanizzarsi v intr. pron. Conformarsi alla linea politica e ai comportamenti del politico ungherese Viktor Orbán. ♦ Matteo Renzi bolla...