Si è disputato se la danza sia stata originariamente profana e da questa poi sia venuta la danza sacra o se, viceversa, dalla danza sacra sia derivata la profana. Certo è che tra i primitivi - e così si [...] avevano lo scopo di attirare la presenza del nume e di ottenere l'unione mistica con esso, sono divenute semplici rappresentazioni Nuova Guinea, Stretto di Torres, Nuova Galles delSud, Africa centrale e occidentale, Amazzonia). Ogni errore dell ...
Leggi Tutto
Biologia
Insieme dei cambiamenti che si verificano in un organismo sia animale sia vegetale a partire dall’inizio della sua esistenza. Nel corso dello sviluppo i tessuti e gli organi aumentano di dimensioni, [...] delSud, Taiwan, Hongkong, Singapore ecc. Altri paesi sono invece rimasti al livello della mera sussistenza, come quelli dell’Africa a fondamento delle azioni e delle politiche dell’Unione in materia ambientale.
Matematica
Nella geometria elementare ...
Leggi Tutto
Metallo nobile, lucente, di caratteristico colore giallo, che per la sua duttilità e malleabilità, oltre che per la sua rarità, è considerato tra i metalli più preziosi.
Chimica
Elemento chimico di simbolo [...] di metalli nobili (argento, platino). L’acqua del mare, che contiene o. in concentrazioni variabili di cianurazione, impiegato sia in unione a quello di amalgamazione sia .
I principali produttori di o. sono Sud;africa, Cina, USA, Australia, Russia e ...
Leggi Tutto
(al-Shabāb, Ḥarakat al-Shabāb al-Mujāhidīn) Fronte islamista radicale somalo (in arabo "La gioventù"), affiliato ad al-Qaida e formatosi come frangia armata delle Corti islamiche che nel 2004 avevano avviato [...] proprio controllo su ampi settori delsuddel Paese e a compiere attentati Africa e dagli attacchi dei droni statunitensi. Nel 2015, in concomitanza con la recrudescenza del della Missione di transizione dell’Unione africana si sono verificati in ...
Leggi Tutto
Povertà
Pasquale Lucio Scandizzo
Marco Zupi
(App. V, iv, p. 226)
Il concetto di povertà
La p. è un concetto allo stesso tempo intuitivo e ambiguo. Esso dipende dalla società cui si fa riferimento, [...] dollaro al giorno, quasi 1 miliardo in Asia delSud e dell'Est, mentre in Africa subsahariana vi è il più alto tasso di dell'Unione Europea, secondo i dati dell'UE del 1997 l'Italia spende per lo stato sociale complessivamente di meno (25,8% del ...
Leggi Tutto
Telecomunicazioni
Marina Ruggieri
Comunicazioni mobili e senza filo
Le comunicazioni voce e dati per utenza mobile e senza filo (wireless) si stanno sviluppando nella direzione della multimedialità, [...] 57,9%). In America Meridionale, Medio Oriente e Africa il progresso è esponenziale; anche l'Europa continua con +107%) e Cina (+100%). La Corea delSud è, invece, il primo Paese in termini di non sono regolati. L'Unione è intervenuta in materia nel ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] (An area of darkness, 1964), a un'Africa di memoria conradiana (A bend in the river 1978) - la visione caricaturale dell'Unione Sovietica tende a farsi vera e nella cultura delSud, eterodossa e semi-primitiva, il centro focale del suo percorso ...
Leggi Tutto
Trasporto
Rocco Giordano
Lucio Bianco
Giampietro Brusaglino
Sabino Roccotelli
Luciano de Socio
(XXXIV, p. 213; App II, ii, p. 1015; III, ii, p. 976; IV, iii, p. 676; V, v, p. 557)
Il t. inteso come [...] delSud, Filippine, Cina, Taiwan e Thailandia), e anche verso Stati Uniti e Giappone. Sono altresì aumentati i carichi provenienti dall'America Latina, dall'Africa Se poi si considera che, nei paesi dell'Unione Europea, solo il 21% dei t. interni ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 967; App. III, i, p. 553)
Gli aspetti tecnici e scientifici riguardanti la produzione e la distribuzione dell'e. elettrica sono stati trattati nell'ampia voce elettrica, energia del XIII volume [...] asiatica del Pacifico (Cina, paesi delSud-Est 50 importati dai paesi ex sovietici e dall'Africa settentrionale. La Germania e il Regno Unito sono e di circa 180 milioni di tep dell'ex Unione Sovietica. Tra i grandi produttori figurano inoltre l' ...
Leggi Tutto
sud
s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...
orientale
agg. [dal lat. orientalis]. – 1. Di oriente, posto a oriente rispetto ad altri luoghi (contrapp. a occidentale): le coste o. d’Italia; i confini o. dell’Ungheria; le regioni o. della Francia; la Sicilia o.; il Mediterraneo o.; le...