RINNOVABILI, ENERGIE
Fabio Catino
- Energia solare. Fotovoltaico. Solare termodinamico. Solare termico. Energia eolica. Parchi eolici. Minieolico. Le altre fonti. Idroelettrico. Biomasse e biocarburanti. [...] all’aumento dell’efficacia degli investimenti in termini di produzione o pilota (EmiratiArabi, Algeria, Egitto, 1,9 GWe ; Italia, 0,9 GWe, 0,8 GWt; Indonesia, 1,4 GWe ; Unione Indiana, 1 GWt; Nuova Zelanda, 1,0 GWe; Messico, 0,9 Gwe; Kenya, 0 ...
Leggi Tutto
Mondo occidentale. Distopia e apocalisse: definizioni. L’Apocalisse dell’(in-)umano. Bibliografia. Mondo arabo. Bibliografia
Mondo occidentale di Giuseppe Panella. – Distopia e apocalisse: definizioni. [...] le due superpotenze Stati Uniti e Unione Sovietica, all’epoca uniche detentrici , la moderna narrativa distopica in lingua araba trova antecedenti in Ahl al-safīnah ( recente è invece Ağwān, della scrittrice degliEmirati Nūrah al-Nūmān. Scritto nel ...
Leggi Tutto
NUCLEARE, ENERGIA.
Maurizio Cumo
– Reattori nucleari a fissione. Reattori delle generazioni I, II e III. Reattori della generazione III+ . Reattori della IV generazione. Analisi di sicurezza nucleare [...] del marzo 2011 ha indotto nell’Unione Europea, come nel resto del 15-20 anni si è assistito a un affievolimento degli effetti emotivi. Una sorta di ‘primavera del nucleare in Medio Oriente (Arabia Saudita ed EmiratiArabi Uniti); alcuni progetti ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA DELLE COSTRUZIONI
Lorenzo Bellicini
Definizioni e caratteri. Scenari dei primi anni del 21° secolo. Il panorama italiano. Bibliografia. Webgrafia
Definizioni e caratteri. - L’i. delle c. è [...] ombra di dubbio, la dimensione degli investimenti raggiunta: il più alto costruzioni rappresentano il 25,2% del PIL, negli EmiratiArabi il 22,5%, in Indonesia il 18,3%, Europa (dei quali 633 miliardi di euro nell’Unione Europea); il 31% in Asia e il ...
Leggi Tutto
Le armi di cui le Forze armate di uno Stato o di attori non statali sono, o vorrebbero essere, in possesso e che sono legate alle dispute sul governo del territorio possono essere divise in due categorie [...] e avrebbe contribuito in maniera decisiva alla vittoria degli estremisti islamici; gli Stati Uniti, l’Arabia Saudita e gli EmiratiArabi Uniti hanno sostenuto le forze ribelli con le armi; all’interno dell’Unione Europea il Regno Unito e la Francia ...
Leggi Tutto
Vedi Francia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Francia, seconda potenza economica europea dietro la Germania, è membro di primo piano delle maggiori organizzazioni internazionali, come le [...] demograficamente più rilevante all’interno dell’Unione Europea (Eu), con un tasso 10% della popolazione. Il disagio degli abitanti di alcuni quartieri periferici dei poco una propria base militare negli EmiratiArabi Uniti (Eau): si tratta della ...
Leggi Tutto
Vedi Arabia Saudita dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Arabia Saudita è il paese più esteso della Penisola Arabica, situato nel cuore dello scacchiere mediorientale. La rilevanza geopolitica [...] Gcc), che comprende Bahrein, Oman, Qatar, EmiratiArabi Uniti e Kuwait. Nei confronti dei piccoli Arabia Saudita è sufficiente il rispetto della legge islamica, che secondo la dottrina wahhabita è garantito dall’unionedegli ulema (il clero) e degli ...
Leggi Tutto
Vedi Libia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La lunga fase di transizione della Libia, iniziata con il conflitto civile e il crollo del regime di Mu’ammar Gheddafi nell’ottobre del 2011, si [...] qui l’interesse dell’Italia, ma anche dell’Unione Europea (Eu), a porre un freno al , e di alcuni paesi arabi, come Qatar ed EmiratiArabi Uniti (UAE). In seguito votato 1.764.840 persone, il 50% circa degli aventi diritto e il 63% di coloro che si ...
Leggi Tutto
Vedi India dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’India, estesa sull’omonimo subcontinente asiatico, rappresenta la quinta economia mondiale per pil a parità di potere d’acquisto. Indipendente [...] è decisamente eterogenea per lingua (sono 18 quelle ufficiali dell’unione e degli stati), religione e classe. Circa il 70% vive in nelle esportazioni sono stati gli Usa (13,8%) e gli EmiratiArabi (9,9%) mentre, per le importazioni, la Cina (12 ...
Leggi Tutto
Vedi Sri Lanka dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica democratica socialista dello Sri Lanka è uno stato insulare al largo del subcontinente indiano. Colonia della corona britannica [...] Regno Unito, Italia e Belgio. L’Unione Europea, nel 2005, ha permesso a i maggiori partner commerciali, gli EmiratiArabi Uniti hanno più volte espresso sicurezza
Lo Sri Lanka può vantare uno degli eserciti più numerosi e tecnologicamente avanzati di ...
Leggi Tutto