Pier Carlo Padoan
La crisi e gli impatti sulla crescita
La crisi finanziaria ha portato l’economia globale in una recessione profonda che ha raggiunto il suo massimo alla fine del 2008 per poi riprendersi [...] per esempio in Italia o nei paesi delsud Europa, oltre che in gran parte dei di popolazione con 60 anni o più sarebbe del 10% in Africa e del 34% in Europa. Per l’Asia, che le realtà più fragili dell’Unione Europea con conseguente crisi di ...
Leggi Tutto
Vedi Germania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Germania è la quarta potenza economica al mondo in termini di pil, la prima dei 27 paesi dell’Unione Europea, tra i quali, con i suoi 82 [...] Africa). Alle proposte del G4 si oppongono diversi fronti di stati, il più importante dei quali è il cosiddetto ‘Uniting for Consensus’, alla cui testa figurano l’Italia, il Messico, il Pakistan, l’Argentina e la Corea delSud per l’Unione Europea. ...
Leggi Tutto
Oceania
Continente che include l’Australia, la Nuova Guinea, la Nuova Zelanda e le isole del Pacifico, in gran parte nel quadrante di Sud-Ovest di tale oceano. È il continente di minore estensione, con [...] Melanesia e Polinesia (Remote Oceania), del Madagascar (Africa) e dell’isola di Pasqua (Sud America). Il fervore di studi che dichiarò favorevole all’ingresso delle Hawaii negli Stati dell’Unione (un processo perfezionatosi solo nel 1959, quando l’ ...
Leggi Tutto
Vedi Eritrea dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Eritrea ha raggiunto l’autonomia di fatto nel 1991 lungo i confini dell’ex colonia italiana, a seguito di una guerra di liberazione/secessione [...] essendo uno dei paesi più piccoli del continente africano e dalle risorse naturali trascurabili, delSud Sudan, le difficoltà del presidente sudanese al-Bashir) per avvicinare potenziali alleati.
L’Eritrea è membro delle Nazioni Unite e dell’Unione ...
Leggi Tutto
Massimo Livi Bacci
Le prospettive demografiche dell’Africa
Le previsioni dell’ONU sulla crescita del continente africano, che secondo le stime nel 2014 avrà circa 4 miliardi di persone, più di un terzo [...] 1933). In alcuni paesi, come quelli colpiti da Ebola nell’Africa orientale, la speranza di vita è ancora inferiore, compresa tra sessuali, alla prima unione e alla nascita del primo figlio. Nell’intera regione a suddel Sahara il numero medio ...
Leggi Tutto
biogeografia
Marco Di Domenico
La distribuzione dei viventi sulla superficie terrestre
La distribuzione attuale degli esseri viventi sul nostro pianeta è il risultato della loro capacità di adattamento [...] al Messico.
La Regione Olartica
È costituita dall'unione delle regioni paleartica e neartica, corrispondenti rispettivamente all dalle terre delSud.
La Regione Afrotropicale
È la regione che Wallace chiamò etiopica. Un tempo l'Africa era una parte ...
Leggi Tutto
America, storia della
Massimo L. Salvadori
Un nuovo mondo nato cinque secoli fa
L'America è stata così chiamata in onore dell'esploratore Amerigo Vespucci, il quale per primo capì che le nuove terre [...] neri deportati in massa dall'Africa. Gli Europei importarono nelle del Nord e l'indebolimento di Spagna e Portogallo indussero anche le colonie dell'America delSud enorme, soprattutto dopo il crollo dell'Unione Sovietica e dei regimi comunisti nell' ...
Leggi Tutto
League of Arab States (Las)
Lega degli stati arabi
Origini e finalità
La Lega degli stati arabi (Las), meglio nota come Lega Araba, è un’organizzazione internazionale di carattere prevalentemente politico [...] gli stati dell’area del Maghreb, di parte dell’Africa orientale e del Medio Oriente arabo. Le anche l’allora Yemen del Nord (che oggi, riunificato con quello delSud, forma l’attuale Yemen il Consiglio d’Europa o l’Unione Africana, la Lega Araba ha ...
Leggi Tutto
Lega degli stati arabi
Origini e finalità
La Lega degli stati arabi, meglio nota come Lega Araba, è un’organizzazione internazionale di carattere prevalentemente politico che riunisce tutti i paesi la [...] gli stati dell’area del Maghreb, di parte dell’Africa orientale e del Medio Oriente arabo. La anche l’allora Yemen del Nord (che oggi, riunificato con quello delSud, forma l’attuale Yemen il Consiglio d’Europa o l’Unione Africana, la Lega Araba ha ...
Leggi Tutto
Vedi Sud Sudan dell'anno: 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Comprehensive Peace Agreement (Cpa) firmato il 9 gennaio 2005 tra governo sudanese e il Sudan People’s Liberation Movement (Splm) ha posto fine [...] , tra i due stati. Anche l’Unione Africana, impegnata nella missione di pace in delSud Sudan.
Difesa e sicurezza
Insieme all’Eritrea, il Sud Sudan vanta uno degli eserciti più numerosi rispetto alla propria popolazione di tutta l’Africa ...
Leggi Tutto
sud
s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...
orientale
agg. [dal lat. orientalis]. – 1. Di oriente, posto a oriente rispetto ad altri luoghi (contrapp. a occidentale): le coste o. d’Italia; i confini o. dell’Ungheria; le regioni o. della Francia; la Sicilia o.; il Mediterraneo o.; le...