Estrazione e preparazione. - A seconda della natura del giacimento il c. può essere estratto a cielo aperto oppure mediante pozzi e gallerie. Il primo caso si applica specie quando lo strato di terreno [...] del settore siderurgico. In Africa, corrispondentemente all'ubicazione delle riserve, i massimi valori della produzione si hanno nella Repubblica del e l'intensificarsi dell'attività di sfruttamento nelle miniere del Nuovo Galles delSud (Sidney Basin ...
Leggi Tutto
Le preoccupazioni ecologiche e per l'incremento dei fabbisogni di risorse naturali stanno anche determinando mutamenti nella struttura produttiva delle paste e della carta.
I principali effetti delineatisi [...] mondiali in questo senso sono l'America delSud, alcune zone dell'Asia e l'Africa). Il rapporto tra redditività e investimenti 8,7% nel 1973), attualmente terzo produttore mondiale, e nell'Unione Sovietica, al quinto posto (5,4% contro 6,0%). Forti ...
Leggi Tutto
Industria
Mario Pianta
Le trasformazioni dell'economia hanno al centro il ruolo dell'i., che nei primi anni del 21° sec. è stata caratterizzata da processi di innovazione tecnologica, di internazionalizzazione [...] mentre quelli in via di sviluppo arrivano al 27%. L'industrializzazione di diverse nazioni delSuddel mondo ha portato a una trasformazione delle loro esportazioni: la quota dell'i. manifatturiera è passata dal 20% circa dei primi anni Ottanta al 70 ...
Leggi Tutto
RIFUGIATI.
Andrea Pecoraro
– Definizione. Dato statistico. Il sistema europeo comune di asilo. Il sistema italiano. L’emergenza nel Mediterraneo. Bibliografia. Sitografia
Definizione
La definizione [...] chilometri a sud di Lampedusa, è stato determinato dal capovolgimento dell’imbarcazione del Sahel, del Lago Ciad, del Corno d’Africa e dell’Africa settentrionale. Nella successiva riunione del Consiglio dell’Unione Europea sugli Affari interni del ...
Leggi Tutto
Gran fiume dell'Africa occidentale, per vastità di bacino e sviluppo di corso fra i maggiori della Terra, e, per portata, inferiore solo al Rio delle Amazzoni. La lunghezza del suo percorso, a partire [...] curva con la convessità a sud, si rivolge poi direttamente a unione con il Luvua. Il Lualaba nasce dalle pendici del M. Musofi (1550 m.) nell'altipiano deldell'Africa nel 1482-83. A commemorare l'avvenimento venne eretto, secondo il costume del ...
Leggi Tutto
PRESBITERIANI
Camillo Crivelli
Il presbiterianismo è il regime ecclesiastico stabilito da Calvino e adottato anche da confessioni che non professano tutte le dottrine di lui, e rappresenta, con l'episcopalianismo [...] della nuova unione chiamata Chiesa Evangelica Unita. Tanto le chiese riformate indipendenti della Germania, quanto quelle della Chiesa Evangelica Unita formano adesso parte delladel Nord, la Presbyterian Church of the U.S. o Presbiteriani delSud, ...
Leggi Tutto
(App. II, I, p. 801)
Dolcificanti artificiali. − I d., oltre che in naturali e di sintesi, si dividono in calorici e non calorici (o acalorici), a seconda che siano caratterizzati da un elevato o basso [...] in USA, anche in Canada, SudAfrica, Svizzera (e con alcune della fenilalanina e condensazione con l'acido aspartico, o unionedel Thaumatococcus non crescono al difuori del loro habitat naturale africano, le possibilità di approvvigionamento della ...
Leggi Tutto
. Con questo nome si indicano tanto i canonici regolari di S. Agostino, che nella loro organizzazione attuale risalgono a subito dopo il concilio lateranense del 1059, come gli eremitani di S. Agostino, [...] la vita comune e si diffusero grandemente in molte parti dell'Africa ed anche oltre mare (S. Agost. Ep. ad Hilar si debba riconoscere in questo un adattamento dell'epistola 211.
Dall'unione generale del 1256 incomincia per gli eremitani di S. ...
Leggi Tutto
Il termine contraffazione ha sfumature semantiche controverse, più o meno estese secondo le nazioni e le rispettive legislazioni. Tuttavia, in linea generale, vi è da differenziare innanzi tutto la contraffazione, [...] specializzazioni. Infatti, se nel 2003 si poteva indicare il Sud-Est asiatico come la fonte principale delle contraffazioni in quanto titolare del 70% della produzione mondiale, con Cina, Corea delSud e Taiwan fra i Paesi più interessati, l'analisi ...
Leggi Tutto
– Sviluppo delle reti. Sistemi di comando e controllo per la circolazione dei treni. Il rispetto dell’ambiente. Treni a levitazione magnetica. Bibliografia
Sviluppo delle reti. – Nell’ambito delle più [...] Suddel nostro Paese, a cui si affiancano importanti interventi di riqualificazione delle Specifiche Tecniche di Interoperabilità) emesse dall’Unione Europea, adottato in special modo estreme, quali sabbia del deserto in Africa settentrionale o neve ...
Leggi Tutto
sud
s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...
indiano
agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. tardo Indianus]. – 1. Dell’India, regione peninsulare dell’Asia merid., attualmente stato federativo col nome di Unione Indiana (nome ufficiale Bhārat): la civiltà i.; arte, letteratura i.; le pagode...