Gran Bretagna
Stato dell’Europa nordoccid., la cui denominazione ufficiale è Regno Unito di G.B. e Irlanda del Nord, formato interamente da isole: la G.B. (la più vasta), una serie di isole minori (Shetland, [...] dal 1770 ebbe inizio anche la colonizzazione dell’Australia e nell’Ottocento l’Africa e l’Oriente si sarebbero aggiunte a misure eccezionali, come l’Atto di unionedell’Irlanda alla G.B. (1800), che creò le premesse del problema irlandese. La G.B. ...
Leggi Tutto
Carlo Jean
Armi nucleari
Dopo la fine dell'URSS, nuovi scenari di denuclearizzazione
Russia: ex potenza nucleare?
di Carlo Jean
12 agosto
Il sottomarino a propulsione nucleare russo Kursk, con a bordo [...] incapacità delle forze convenzionali russe di fronteggiare minacce da sud sui lunghissimi confini caucasico, siberiano e dell'Estremo del Kursk. Sta di fatto che negli ultimi dieci anni la consistenza della Marina, un tempo orgoglio dell'Unione ...
Leggi Tutto
Germania
Stato dell’Europa centrale il cui nome, Germania (ossia «Paese dei germani»), fu dato originariamente dai romani ai territori della provincia Belgica nei quali si erano insediati popoli provenienti [...] Filippo di Svevia, fratello di Enrico VI e zio del piccolo Federico Ruggero, figlio dell’imperatore defunto. L’appoggio che papa Innocenzo III dette a Ottone mirava a impedire l’unionedella Sicilia con la Germania. Ma, incrinatasi presto l’alleanza ...
Leggi Tutto
Imperialismo
David K. Fieldhouse
Introduzione
'Imperialismo' è uno dei tanti termini astratti ingannevolmente semplici, che sembrano racchiudere in un'unica espressione un enorme contenuto, ma in effetti [...] diventare Stato a pieno titolo dell'Unione americana.
Il fatto è, naturalmente sud, dove si sarebbe costituita l'Africa Equatoriale Francese, l'espansione partí dalla piccola colonia preesistente del Gabon. L'occupazione della riva settentrionale del ...
Leggi Tutto
Luigi Accattoli
Giubileo
Annus centenus Romae semper est iubileus
Il Giubileo di Giovanni Paolo II
di Luigi Accattoli
24 dicembre 1999 - 6 gennaio 2001
II Giubileo ha dominato, come fatto religioso, l'anno [...] Suddell'Iraq). All'omelia insiste sulla comunanza d'origine delle nell'ex Unione Sovietica, 746 in Africa, 333 nelle del Vangelo in Asia e in Oceania; Fedeli di Cristo perseguitati in odio alla fede cattolica; Testimoni dell'evangelizzazione in Africa ...
Leggi Tutto
Loretta Napoleoni
Pirateria
«Di’ loro che si provino a sfidare i pirati nei loro covi!» (Emilio Salgari,Le tigri di Mompracem)
Pirati del 21° secolo
di Loretta Napoleoni
16 dicembre 2008
Il Consiglio [...] del Corno d’Africa. Ma anche le acque della Cina meridionale e dell’Africa lingotti di alluminio del valore di 3 milioni di dollari. Diretto in Corea delSud, non ha : «La Francia ottiene i sussidi dell’Unione Europea per costruire nuove navi, perciò ...
Leggi Tutto
LEONE XIII, papa
Francesco Malgeri
Vincenzo Gioacchino Pecci nacque il 2 marzo 1810 a Carpineto Romano, alle pendici dei monti Lepini, a sud di Roma. Figlio dell'agiato proprietario terriero conte Ludovico [...] del cardinale Ch. Lavigerie, figura tra le più significative della Chiesa francese, primate d'Africa, arcivescovo di Algeri e di Cartagine, delegato apostolico del Graves de communi del 18 genn. 1901, che ribadiva l'obbligo dell'unione dei cattolici ...
Leggi Tutto
Francesco Sisci
Corea del Nord
Oltre il 38° parallelo
Le minacce di Pyongyang
di Francesco Sisci
10 gennaio
La Corea del Nord, dopo aver ufficialmente comunicato la riattivazione di tutti gli impianti [...] poiché aveva alle spalle l'Unione Sovietica e la Cina. Adesso la realtà è ben diversa. La Cina e la Corea delSud, che mezzo secolo fa combatterono l'una contro l'altra per assicurarsi il controllo della Corea del Nord, hanno un rapporto ottimo ...
Leggi Tutto
Preistoria
Marcello Piperno
sommario: 1. Introduzione. 2. Gli inizi del popolamento. 3. Dall'Africa all'Europa: un problema di sfasamento cronologico tra culture affini. 4. Isernia La Pineta e le più [...] fuori dell'Africa esso copre tutto il continente europeo, ad eccezione delle regioni 1971) o nei siti della valle del Rodano e delsuddella Francia dove ‟l'Acheuleano Francia), di Azych (Unione Sovietica), resti umani dell'Arago (Francia), ...
Leggi Tutto
Nel presente articolo indicheremo con 'razzismo' l'insieme delle teorie razziali in quanto distinte sia dalla discriminazione razziale intesa come razzismo messo in pratica, sia dall'antisemitismo, sebbene [...] dall'Africa.
Con il declino politico-coloniale della penisola iberica, a partire dalla metà del XVII legato all'Inghilterra da un'unione personale. A Gottinga venivano parallelismi con il razzismo degli Stati delSud americani, il razzismo dei boeri ...
Leggi Tutto
sud
s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...
indiano
agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. tardo Indianus]. – 1. Dell’India, regione peninsulare dell’Asia merid., attualmente stato federativo col nome di Unione Indiana (nome ufficiale Bhārat): la civiltà i.; arte, letteratura i.; le pagode...