African Union (Au)
Unione Africana
Origini e finalità
Promotore della creazione dell’Unione Africana (Au) è stato, tra gli altri, il leader libico Mu‘ammar Gheddafi, che negli anni Novanta si autonominò [...] supremo dell’Au è la Conferenza dell’Unione, composta dai capi di stato e di governo degli stati membri. Principali prerogative della medesima sono la definizione delle politiche comuni dell’Unione, il controllo dell’attuazione delle politiche da ...
Leggi Tutto
Vedi African Union dell'anno: 2012 - 2015 - 2016
)
Unione Africana
Origini e finalità
Promotore della creazione dell’Unione Africana (Au) è stato, tra gli altri, il leader libico Mu‘ammar Gheddafi, che [...] Hiv e malaria, e l’impegno nelle questioni ambientali, come mostra la posizione comune adottata dagli stati membri dell’Au al summit di Copenaghen.
L'Unione Africana e le iniziative per lo sviluppo del continennte
A fronte dell’inefficacia dell ...
Leggi Tutto
Madrid
Claudio Cerreti
Una città nata capitale
Quello di Madrid è un caso raro: una città fondata perché diventasse una capitale, in una posizione non proprio felice, ma centrale rispetto allo Stato [...] molto freddo d’inverno), lontano dalle grandi vie dicomunicazione e dalle regioni economicamente importanti. Però la Unione europea.
Madrid è anche un notevole centro turistico, soprattutto per la presenza di uno dei più antichi e ricchi musei di ...
Leggi Tutto
biogeografia
Marco Di Domenico
La distribuzione dei viventi sulla superficie terrestre
La distribuzione attuale degli esseri viventi sul nostro pianeta è il risultato della loro capacità di adattamento [...] di Capo Verde all'India; una terza corrisponde all'incirca al Messico.
La Regione Olartica
È costituita dall'unione cui già si trovavano in quel momento, evolvendo indipendentemente da comuni progenitori e dando origine a quella che oggi è detta ...
Leggi Tutto
Vedi Tanzania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica Unita della Tanzania, formata dal Tanganica e dall’isola di Zanzibar, è uno dei paesi più dinamici dell’area africana orientale. [...] febbraio 2009, la carica di presidente dell’Unione Africana (Au). La Tanzania ha svolto un importante ruolo di mediazione nei conflitti che hanno della Comunità dell’Africa orientale (Eac) e, unica tra i membri dell’Eac, alla Comunità per ...
Leggi Tutto
Friuli-Venezia Giulia
Katia Di Tommaso
La più europea delle regioni italiane
A lungo sofferente per la sua posizione marginale, indebolita dalle perdite territoriali dopo la Seconda guerra mondiale, [...] regione hanno un'importanza particolare, quindi, proprio per la presenza delle frontiere; di queste comunicazioni è in atto un forte potenziamento voluto dall'Unione europea.
Una regione divisa
Il Friuli-Venezia Giulia fu abitato dall'uomo almeno ...
Leggi Tutto
Organization of American States (Oas)
Organizzazione degli stati americani
Origini e finalità
L’Organizzazione degli stati americani (Oas) è il più importante forum multilaterale del continente americano. [...] volta nell’Unione delle repubbliche americane (Union of American Republics). Una cooperazione dunque di eccezionale durata di progressiva integrazione delle economie; attività comunidi lotta ai traffici di droga; messa in opera di programmi ...
Leggi Tutto
Organizzazione degli stati americani
Origini e finalità
L’Organizzazione degli stati americani (Oas) è il più importante forum multilaterale del continente americano. Nata con il fine di mantenere la [...] volta nell’Unione delle repubbliche americane (Union of American Republics). Una cooperazione dunque di eccezionale durata di progressiva integrazione delle economie; attività comunidi lotta ai traffici di droga; messa in opera di programmi ...
Leggi Tutto
Council of Europe (Ce)
Consiglio d’Europa
Origini, sviluppo e finalità
Il Consiglio d’Europa (Ce) è stato fondato nel 1949 a Londra da 10 paesi europei: Belgio, Danimarca, Francia, Irlanda, Italia, Lussemburgo, [...] stretta unione tra i suoi membri per salvaguardare e promuovere gli ideali e i principi che costituiscono il loro comune patrimonio; stato definito in occasione del terzo vertice dei capi di stato e di governo tenutosi a Varsavia nel maggio 2005. Esso ...
Leggi Tutto
Consiglio d’Europa
Origini, sviluppo e finalità
Il Consiglio d’Europa (Ce) è stato fondato nel 1949 a Londra da 10 paesi europei: Belgio, Danimarca, Francia, Irlanda, Italia, Lussemburgo, Norvegia, Paesi [...] del Consiglio d’Europa sono quelli di conseguire una più stretta unione tra i suoi membri, per salvaguardare e promuovere gli ideali e i principi che costituiscono il loro comune patrimonio, e di favorire il loro progresso economico e sociale ...
Leggi Tutto
unione
unióne s. f. [dal lat. tardo unio -onis, der. di unus «uno»]. – 1. L’azione e l’operazione di unire, il fatto di unirsi o di essere uniti con uno o più altri individui, enti, oggetti, parti o elementi: l’u. tra l’una e l’altra riva...
unione civile
loc. s.le f. Forma di convivenza di coppia, basata su vincoli affettivi ed economici, alla quale la legge riconosce uno specifico statuto giuridico, con particolare riferimento a coppie di persone dello stesso sesso. ◆ "Vuoi...