ECONOMIA E SOCIETÀ
Richard Swedberg e George Dalton
Sociologia economica
di Richard Swedberg
Introduzione
Intorno al 1800 il concetto di 'economia' divenne estremamente importante nell'ambito della [...] in vari paesi europei, come l'Italia e la Germania. Inoltre i sociologi dei paesi dell'Est e della ex Unione comunisti sono tutti costituiti da esseri umani - uomini, donne, bambini - riuniti in un qualche tipo di raggruppamento sociale, di comunità o ...
Leggi Tutto
di Vittorio D. Segre, David Ben Gurion
SIONISMO
Sionismo, di Vittorio D. Segre
Testimonianza sul sionismo, di David Ben Gurion
di Vittorio D. Segre
sommario: 1. Introduzione. 2. Sviluppo storico. 3. Gli [...] inItalia. Gli effetti della Rivoluzione bolscevica lo trasformarono poi in M. e altri (a cura di), Towards unionin Palestine, Jerusalem 1947.
Cronon, E. D non fosse scoppiata". 130.000 uomini e donnein età militare si arruolarono cosi per la guerra ...
Leggi Tutto
Cent’anni di elezioni a Venezia
Gianni Riccamboni
Premessa
Sono passati oltre quindici anni da quando, nell’editoriale di un numero monografico dei «Quaderni dell’Osservatorio Elettorale», si lamentava [...] porta a proteste e tumulti spontanei: le donne del quartiere Castello assediano più volte il e blocco d’ordine (Unione Nazionale, partito popolare e p. 247.
71. M.S. Piretti, Le elezioni politiche inItalia dal 1848 a oggi, p. 235.
72. C. Chinello, ...
Leggi Tutto
Terrorismo
Robert H. Kupperman
di Robert H. Kupperman
Terrorismo
sommario: 1. Introduzione: a) il terrorismo come spettacolo; b) chi sono i terroristi?; c) il fenomeno in evoluzione; d) le basi della [...] azioni violente di uomini e donne disperati. Nello stesso tempo, sostegno del terrorismo comprende la Libia, Cuba, l'Unione Sovietica, la Cina, la Corea del Nord, sono improbabili nemmeno in futuro. Gli attentati di massa inItalia e all'aeroporto ...
Leggi Tutto
Semantica
Tullio De Mauro
*La voce enciclopedica Semantica è stata ripubblicata da Treccani Libri con il titolo Il valore delle parole, arricchita e aggiornata da un contributo di Stefano Gensini.
sommario: [...] (termine usato da M. Lucidi e W. Belardi inItalia e da neosaussuriani svizzeri), ‛monemi' (H. Frei , in linea teorica, come significanti dei significati ‟destra" o ‟donne": ma internazionale.
In secondo luogo, la stretta unione fra tradizione ...
Leggi Tutto
NICCOLÒ I, santo
François Bougard
Nato presumibilmente intorno all'820, N., come i suoi due predecessori, non apparteneva all'aristocrazia romana, pur non essendo di origini "modeste". Il Liber pontificalis, [...] inItalia al in un monastero per farvi penitenza. Poi una seconda riunione la condannò ad una penitenza pubblica. Tuttavia, verso la fine dell'anno, la donna fuggì per trovare rifugio presso Uberto, nel Regno franco occidentale. La nuova unione ...
Leggi Tutto
Il ruolo dei poteri pubblici
Wayland Kennet
(Master of Arts in History, University of Cambridge, Cambridge, Gran Bretagna)
Joseph Thornton
(Bachelor of Arts in History, University of Oxford, Oxford, [...] Italia sia altrove. Il codice di condotta ha vietato il ricorso alle 'mamme nonne', la selezione dello sperma in relazione agli attributi fisici o allo status sociale del donatore, la maternità surrogata e infine, la gravidanza assistita per le donne ...
Leggi Tutto
CARLO I d'Angiò, re di Sicilia
Peter Herde
Nacque alla fine di marzo del 1226, ultimo dei sette figli del re di Francia Luigi VIII e di Bianca di Castiglia. Battezzato dal cardinal legato Romano di [...] in pellegrinaggio in Terrasanta, che, tornato inItalia all'inizio del 1272, fu incoronato il 27 marzo a Roma col nome di Gregorio X. Da allora in poi tutti i suoi sforzi furono volti all'unione presero a molestare le donne. In aiuto di queste vennero ...
Leggi Tutto
Alpinismo
Alessandro Filippini (curatore)
Paola Ornella Antonioli (curatore)
Alessandro Gogna
Linda Cottino
Antonella Cicogna
La storia
Le origini
di Alessandro Filippini, Alessandro Gogna
Come [...] Agresti, Christine de Colombel (seconda donna a salire la parete Nord dell'Eiger nel 1967).
InItalia Silvia Metzeltin ha dedicato la vita in superiore e inferiore (+ e ‒). Tale sistema fu in seguito adottato ufficialmente dall'UIAA (Unione ...
Leggi Tutto
Disegno industriale
Tomás Maldonado
di Tomás Maldonado
Disegno industriale
sommario: 1. Introduzione. 2. Per una storia del disegno industriale: a) le utopie scientifiche e tecniche; b) gli automi; [...] initaliano (in tedesco: Produktgestaltung o industrielle Formgebung; in francese: esthétique industrielle; in spagnolo: diseño industrial; indonnain ritardo: il tentativo era già stato fatto inUnione Sovietica, subito dopo la Rivoluzione, cioè in ...
Leggi Tutto
unione affettiva
loc. s.le f. Legame di affetto reciproco tra due persone, anche dello stesso sesso, per il quale si è più volte proposto di regolamentare i rapporti giuridici e patrimoniali come per i coniugi. ◆ Il quotidiano della Santa...
sincronetta s. f. (m. -o, anche se percepito perlopiù come scherz.; al f. anche nella forma fr. non adattata synchronette o semi-adattata sincronette) Nel linguaggio giornalistico, atleta che pratica il nuoto sincronizzato. ◆ Da domani a Roma...