Stato del Vicino Oriente, confinante a N con il Libano, a E con la Siria e la Giordania, a SO con l’Egitto.
Dal punto di vista morfologico il territorio può essere diviso in 4 aree (la pianura costiera; [...] piano concordato dall’amministrazione Bush con Russia, ONU e Unione Europea che prevedeva una serie di passi graduali di con lo scopo di stabilire legami diplomatici formali tra gli EmiratiArabi Uniti e il Paese, che ha accettato di sospendere ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa orientale. Confina a N con l’Eritrea, a E con la Somalia e la Repubblica di Gibuti, a S con il Kenya, a O con il Sud Sudan.
Il paese, tipicamente di montagna, può essere sommariamente [...] l’Organizzazione per l’Unità Africana (OUA), poi divenuta Unione Africana (➔). All’interno, malgrado il varo di una nuova Gidda (Arabia Saudita).
In politica estera, il Paese - insieme ad Arabia Saudita, Argentina, Iran, Egitto ed EmiratiArabi Uniti ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa settentrionale, affacciato a N e a E sul Mediterraneo, confinante a SE con la Libia e a O con l’Algeria. È il più orientale e il più piccolo dei tre Stati indicati, talora aggiungendovi [...] , prodotti chimici e generi alimentari). Gli investimenti esteri provengono soprattutto dagli EmiratiArabi Uniti (oltre 20 miliardi di dollari negli anni 2007 e 2008) e dall’Unione Europea (1,9 miliardi di dollari nel 2008).
La frequentazione da ...
Leggi Tutto
Organizzazione dei Paesi arabi il cui nome ufficiale è Lega degli Stati arabi (Jāmi‘at al-Duwal al-‘Arabiyya). Fu costituita al Cairo nel marzo 1945 da Egitto, Arabia Saudita, Transgiordania (poi Giordania), [...] unito allo Yemen del Nord nella Repubblica dello Yemen), Bahrain, EmiratiArabi Uniti, Oman e Qatar (1971), Mauritania (1973), Somalia ( ha cercato una collaborazione sempre più stretta con l’Unione africana, di cui si è fatto interprete principale il ...
Leggi Tutto
Previsto nell’art. 7, par. 1, della Carta tra gli organi principali dell’Organizzazione delle Nazioni Unite, è composto di 15 membri, di cui 5 permanenti (Cina, Francia, Regno Unito, Russia e Stati Uniti) [...] Albania, Brasile, Gabon, Ghana ed EmiratiArabi Uniti.
In base alla procedura di voto – disciplinata all’art. 27 della Carta e frutto del compromesso raggiunto a Yalta nel 1945 tra Regno Unito, Stati Uniti e Unione ...
Leggi Tutto
PETROLIO.
Paolo D'Ermo
– Il petrolio tra specializzazione settoriale e variazione della geografia della domanda. Riserve e produzione del petrolio tra crescita dei costi e nuove frontiere. La rilevanza [...] governativi è bene ricordare il Pacchetto clima-energia dell’Unione Europea che nel 2009 ha fissato, tra gli strutturati con un prezzo del petrolio a 100 $/b, mentre per gli EmiratiArabi Uniti, Qaṭar e al-Kuwait si considerava una fascia di 54-75 ...
Leggi Tutto
Una delle acquisizioni più significative nell'universo femminile degli ultimi decenni del Novecento attiene al campo linguistico ed è la conquista del plurale. Donne - non più donna - indica in tutto il [...] a 76 nel Baḥrein, a 67 nel Kuwait, a 47 negli EmiratiArabi: dati questi ultimi che suggeriscono - più che un rapporto tanto squilibrato a livello sovranazionale, i programmi d'azione dell'Unione Europea - elaborati ogni cinque anni circa - hanno ...
Leggi Tutto
Il termine Asia e il suo contenuto attuale. - Negli anni più recenti, caratterizzati da una sempre maggiore differenziazione umana delle diverse parti costitutive del continente, nel campo delle scienze [...] 1971 divengono formalmente indipendenti Qatar, Bahrein, e il Trucial Oman (o Costa dei Pirati), che diviene l'Unione degli emiratiarabi. Oltre agli accordi militari che la Gran Bretagna stringe con tutte le ex-colonie (tranne lo Yemen democratico ...
Leggi Tutto
SCACCHI, Gioco degli
Alvise Zichichi
(XXX, p. 986)
Diffusione nel mondo. - Il gioco degli s. è conosciuto e praticato in quasi tutti i paesi del mondo, tanto che sono oltre 150 le federazioni nazionali [...] degli s. in parecchi paesi arabi (Egitto, Tunisia, Libia, ecc., e in particolare negli EmiratiArabi, sede nel 1986 delle Olimpiadi didattico; la Lega Scacchi UISP, organizzazione scacchistica dell'Unione Italiana Sport per tutti, che si prefigge tra ...
Leggi Tutto
L'inizio del 21° sec. è stato segnato da un evento drammatico che ha avuto risvolti significativi anche in a.: l'attacco terroristico dell'11 settembre 2001, che ha provocato, com'è noto, la distruzione [...] Asia e, in particolare, nei Paesi islamici ricchi, dagli EmiratiArabi alla Malesia. Di tali colossali fabbriche è stata messa in , ma sta diventando tale anche all'interno dell'Unione Europea. La crescente mobilità e i sempre maggiori interessi ...
Leggi Tutto