Isola dell'Oceano Indiano, separata dall'India mediante lo Stretto di Palk, appartenente, come colonia della Corona, all'Impero Britannico. È l'antica Taprobane: il nome attuale (Sēlān) è stato portato [...] anche per reciproco consenso. Vi sono inoltre due tipi d'unione: nel matrimonio diga il marito accoglie la moglie nella sua Europei a stabilirsi nell'isola furono i Portoghesi nel 1505, i quali si insediarono sulle coste meridionali e occidentali. ...
Leggi Tutto
URUGUAY (República Oriental del Uruguay; A. T., 157-158)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
José IMBELLONI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Juan GIURIA
*
Il [...] ricopre lo zoccolo cristallino nella parte nord-occidentale del paese. È la cosiddetta formazione di della costituzione portoghese e l'unione dell'Uruguay al Regno Unito vi fu una larga immigrazione europea, nella quale si contavano alcuni ...
Leggi Tutto
PARTITI POLITICI (v. partito, XXVI, p. 423)
Giovanni Galloni
Domenico Caccamo
Fondamenti giuridici. - La Costituzione italiana afferma all'art. 49 il diritto dei cittadini ad associarsi liberamente [...] democratico proprio delle democrazie occidentali. In sostanza l'attenzione in cui tutta la socialdemocrazia europea sembrava rinunciare all'attacco dei Cina di Mao; fu poi gradualmente scalzato dall'Unione dei comunisti italiani (m.-l.), fondata nell ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE
Paolo DAFFINA
Giovanni MAGNIFICO
Maurizio TADDEI
. Ordinamento. - La costituzione promulgata il 26 gennaio 1950 ha fatto del Dominion dell'India (v. XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, [...] Regno Unito, Canada, Germania occidentale, URSS e Giappone) hanno concesso all'Unione Indiana crediti cospicui in questi ultimi della Yamuna, dove fiorì la più antica civiltà indo-europea, son particolarmente degni di nota gli scavi di Ahichchhatrā ...
Leggi Tutto
KENYA (A. T., 116-117 e 118-119)
Attilio MORI
Aldobrandino MALVEZZI de' MEDICI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Renato BIASUTTI
Colonia britannica dell'Africa orientale, situata fra 34° e 41°30′ long. [...] elevato della fossa, Nakuro, Baringo, Rodolfo); d) da un altipiano occidentale, alto per lo più dai 1200 ai 2000 m. e inclinato verso europea nell'est Africa, Torino 1909; W. McGregor Ross, Kenya from within, Londra 1927; Report Comm. on Closer union ...
Leggi Tutto
LIBIA (XXI, p. 57; App. I, p. 790)
Ettore Rossi
Politica e amministrazione. - L'ordinamento attuato nel 1934 con la costituzione del governo generale della Libia formato dalla Tripolitania e dalla Cirenaica [...] Allāh Lamlūm pascià il quale reclamava l'unione della Libia sotto l'emiro senusso e Peteani, La questione libica nella diplomazia europea, Firenze 1939; A. Desio, ; id., L'insediamento umano nella Libia occidentale, Roma 1940; M. Moore, Fourth Shore ...
Leggi Tutto
POPOLAZIONE (XXVII, p. 914)
Gino LUZZATTO
Dopo la prima Guerra mondiale la popolazione di tutto il mondo, Europa compresa, ha ripreso, pur con rapidità molto diversa nei singoli paesi, il suo cammino [...] una profonda differenza fra i paesi dell'Europa occidentale, l'Unione Sovietica e quasi tutte le altre parti del Australasia, dove la popolazione è per la maggior parte d'origine europea e le condizioni di civiltà e di vita sono pressappoco le stesse ...
Leggi Tutto
VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] al gruppo delle isole realtine, per l'unione delle quali era stato formato il corpus civitatis tutto il secolo premendo lungo il fianco occidentale più vulnerabile? Non premevano ai confini Ma tra le grandi guerre europee del secolo essa stette, più ...
Leggi Tutto
GIORNALE e Giornalismo (lat. diurnalis da diurnus "giornaliero"; fr. journal e journalisme; sp. diario, periódico e periodismo; ted. Zeitung e Zeitungswesen; ingl. newspaper e journalism)
Francesco FATTORELLO
Giulio [...] fin dai primi mesi della guerra europea l'intervento dell'Italia, aderì al circa, vissuto circa un quarantennio.
La Liguria occidentale. - Si pubblicò dal 1876 al 1885 le opinioni politiche. Esso propugna l'unione di tutti i partiti non socialisti ...
Leggi Tutto
MILANO
Antonio Calzoni
Giuseppe Caraci
Gaetano Cesari
Paolo D'Ancona
Giuseppe Gallavresi
Antonio Monti
Luigi Sorrento
Alda Levi Spinazzola
Giovanni Antona Traversi
Alessandro Visconti
La seconda [...] sec. XII risulta formato con l'unione delle tre classi le quali nominano tutte entro le mura e nella parte occidentale della città. Ciò facilitò l'attacco italiani), si tramuterà in coalizione europea a scopi europei. Infatti con la pace di Vercelli ...
Leggi Tutto
Eurocorpo
(eurocorpo), s. m. inv. Forza armata posta sotto il controllo politico dell’Unione europea occidentale (Ueo), incaricata della difesa comune europea, che può essere mobilitata anche per missioni umanitarie; istituita nel 1992, è...
tecnopopulismo
s. m. In politica, combinazione di tecnocrazia, aggiornata dall’uso anche spregiudicato dei nuovi media, e populismo. ♦ Se alziamo lo sguardo dalle vicende di cronaca il caso Roma spiega l’emergere di una nuova categoria della...