sistema Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur essendo costituito da diversi elementi reciprocamente interconnessi e interagenti tra loro e con l’ambiente esterno, reagisce o evolve [...] stabili e duraturi, se non con l’eccezione del Sistema Monetario Europeo (➔ SME). In ogni caso, l’esigenza avvertita dai principali poi l’emergere di comunità sovranazionali, come l’UnioneEuropea, alle quali gli Stati membri hanno devoluto alcuni ...
Leggi Tutto
Biologia
Insieme dei cambiamenti che si verificano in un organismo sia animale sia vegetale a partire dall’inizio della sua esistenza. Nel corso dello sviluppo i tessuti e gli organi aumentano di dimensioni, [...] internazionale ambientale attraverso la conclusione di trattati ambientali globali e di numerosi accordi di carattere regionale. Nell’ambito dell’UnioneEuropea, lo sviluppo sostenibile è posto a fondamento delle azioni e delle politiche dell ...
Leggi Tutto
Impianto per la produzione di energia elettrica su scala industriale. Elementi essenziali di una centrale sono i generatori elettrici e i motori (motori primi) destinati ad azionare i generatori; completano [...] il 18% dell’elettricità prodotta nel mondo, mentre nei paesi appartenenti all’OCSE la percentuale sale al 26% e in quelli dell’UnioneEuropea a circa il 34%. In Europa il quadro è contrastante: negli anni 1990 sono stati completati e sono entrati in ...
Leggi Tutto
L’equivalente in unità monetarie di una unità di bene o servizio; più in generale, valore di scambio di un bene in termini di qualsiasi altro bene.
Secondo la definizione recepita dal diritto privato, [...] nel mercato non falsata. La preminenza delle disposizioni in materia di p. emesse dalle autorità dell’attuale UnioneEuropea, nonché quelle risultanti dall’inosservanza di alcuni pertinenti articoli del trattato di Maastricht, radica il suo ...
Leggi Tutto
Individuo della specie umana, senza distinzione di sesso, età, condizione sociale ecc., considerato sia come elemento a sé stante sia come facente parte di un gruppo o di una collettività.
Antropologia
A [...] merci, dei servizi e dei capitali, è una delle quattro libertà fondamentali garantite dall’ordinamento giuridico dell’UnioneEuropea (UE). Inizialmente fu concepita dai Trattati istitutivi come libera circolazione degli operatori economici al fine di ...
Leggi Tutto
comunicazióne Ogni processo consistente nello scambio di messaggi, attraverso un canale e secondo un codice, tra un sistema (animale, uomo, macchina ecc.) e un altro della stessa natura o di natura diversa.
Diritto
Comunicazione [...] , in Africa e nell’America Meridionale. La rete ferroviaria mondiale attualmente supera i 1.300.000 km, di cui circa 215.000 nell’UnioneEuropea, 230.000 negli USA, 85.000 in Russia, 62.000 in Cina.
L’automobile
Comparve alla fine del 19° sec. e si ...
Leggi Tutto
Espressione generica con la quale si fa riferimento alle rivoluzioni e all’ondata di proteste che hanno attraversato i regimi arabi nel corso del 2011.
TUNISIA
L’inizio della rivolta viene simbolicamente [...] di fronte alla repressione siriana, forse la più sanguinosa insieme a quella yemenita, molte cautele e reticenze; l’Unioneeuropea ha votato a più riprese diverse sanzioni economiche contro la Siria ma nessuna condanna effettiva è arrivata dalle ...
Leggi Tutto
Biologia
Controllo biologico
Il complesso dei processi, a livello molecolare, biochimico, cellulare, tissutale, ormonale e del sistema nervoso, che con la loro azione e interazione contribuiscono a regolare [...] soggetti, quali l’anagrafe tributaria, i comuni, gli istituti di credito e le competenti autorità degli altri stati dell’UnioneEuropea, per l’acquisizione di dati e per la segnalazione di situazioni rilevanti. L’attività di c. è svolta attraverso ...
Leggi Tutto
Tatjana Rojc
Tutta la regione adriatica, che parte grosso modo dalle foci del fiume Isonzo e si sviluppa in particolare lungo la costa della Dalmazia, è stata da sempre una terra multilingue dove, dal [...] far parte dei paesi della NATO e, nel 2004, divenne uno dei paesi membri dell'UnioneEuropea. La Costituzione della Repubblica di Slovenia è una Costituzione di tipo europeo. Tra le altre cose garantisce alle minoranze italiana e ungherese un proprio ...
Leggi Tutto
Scienza che studia l’elaborazione delle informazioni e le sue applicazioni; più precisamente l’i. si occupa della rappresentazione, dell’organizzazione e del trattamento automatico della informazione. [...] delle imprese ecc.). Sviluppata con sistemi di avanguardia negli Stati Uniti, e in grande crescita anche nell’UnioneEuropea, è l’automazione dei pubblici uffici e, specialmente, di quelli amministrativi (i. di gestione amministrativa), finanziari (i ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Unióne Europèa. – Denominazione di un organismo internazionale istituito nel 1992 con il trattato di Maastricht allo scopo di coordinare le relazioni tra gli stati membri e i loro popoli, attraverso l’istituzione di un’Unione...
unione affettiva
loc. s.le f. Legame di affetto reciproco tra due persone, anche dello stesso sesso, per il quale si è più volte proposto di regolamentare i rapporti giuridici e patrimoniali come per i coniugi. ◆ Il quotidiano della Santa...