Durante il World Economic Forum di Davos, Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Europea, ha lanciato un appello all’Europa: "Siamo entrati in una nuova era di dura competizione geostrategica [...] e l’Unione deve cambiare marcia". Il riferimento è alla crescente pressione globale, tra sfide economiche e politiche, che altre potenze, come l’India, con cui la leader europea intende intensificare la cooperazione. Centrale anche l’impegno verso il ...
Leggi Tutto
L’apertura della seconda era Trump è seguita con attenzione a livello globale, per le sue notevoli ricadute, interne e di carattere geopolitico. Mario Del Pero mette a fuoco le differenze con la situazione [...] Cina e Stati Uniti. Francesco Marino analizza il nuovo ruolo che la Polonia si trova a svolgere all’interno dell’UnioneEuropea. Francia e Germania stanno attraversando un momento di forte instabilità, l’Italia sembra guardare in questo momento più a ...
Leggi Tutto
Zoran Milanović, sostenuto da una coalizione di centrosinistra, è stato rieletto presidente della Croazia, con un’ampia maggioranza di voti; nel ballottaggio di domenica 12 gennaio ha ottenuto il 74,68% [...] conferma la crisi del partito conservatore, l’Unione democratica croata (HDZ, Hrvatska Demokratska Zajednica), leader conservatori e nazionalisti europei. Milanović è inoltre piuttosto critico nei confronti dell’UnioneEuropea (UE), particolarmente ...
Leggi Tutto
Il 1° gennaio 2025 segna la fine del transito di gas russo verso l’UnioneEuropea attraverso l’Ucraina, concluso con la scadenza dell’accordo quinquennale del 2019. Questo patto, che garantiva miliardi [...] varato un piano per potenziare le alternative energetiche, puntando su gas norvegese e balcanico. La fine di questa storica rotta sancisce una nuova era per l’autonomia energetica europea, ma resta una sfida logistica e politica per il continente. ...
Leggi Tutto
Il Sudan continua a essere lacerato dal conflitto armato fra Forze di supporto rapido (RSF, Rapid Support Forces), la fazione sotto il comando di Mohamed Hamdan Dagalo, detto Hemedti, e le Forze armate [...] .Il 2024 è stato un anno intenso da un punto di vista elettorale per i Paesi europei, impegnati nel rinnovo delle istituzioni dell’UnioneEuropea, dalle legislative in Francia e nel Regno Unito e dai riflessi delle presidenziali negli Stati Uniti ...
Leggi Tutto
L'amministrazione Trump ha scatenato una nuova ondata di tensioni commerciali imponendo dazi del 25% su gran parte delle importazioni da Canada e Messico, oltre a un ulteriore dazio del 10% sui beni provenienti [...] revocate o mitigate in futuro.Questa guerra commerciale avrà ripercussioni che vanno oltre il Nord America. L’UnioneEuropea, pur non ancora coinvolta, potrebbe diventare il prossimo bersaglio delle politiche protezionistiche di Trump. La tensione ...
Leggi Tutto
La Repubblica Democratica del Congo è scossa da proteste violente. A Kinshasa, manifestanti hanno attaccato le ambasciate di Francia e Stati Uniti, dando fuoco agli edifici. Vandalismi sono stati segnalati [...] nuova epidemia di Ebola, data la presenza di campioni del virus nei laboratori dell’Istituto di ricerca biomedica. L’UnioneEuropea ha condannato il sostegno del Ruanda ai ribelli e stanziato 60 milioni di euro per fronteggiare la crisi umanitaria ...
Leggi Tutto
Nel 2019, durante il primo mandato alla Casa Bianca di Donald Trump, la comunità internazionale aveva assistito con sconcerto e al contempo ironia alla proposta presentata alle autorità della Danimarca [...] della comunità internazionale, soprattutto in Europa. Diversi capi di governo e rappresentanti diplomatici degli Stati membri dell’UnioneEuropea (UE) hanno sottolineato la gravità dell’approccio di Trump e l’assurdità del comportamento aggressivo di ...
Leggi Tutto
La relazione Global Climate Highlights 2024 di Copernicus, pubblicata il 10 gennaio 2025, ha confermato le previsioni: «Il 2024 è stato l’anno più caldo mai registrato» e il primo a consegnarci «un aumento [...] dagli anni Ottanta del secolo scorso, il continente si è riscaldato a una velocità doppia rispetto alla media mondiale. L’UnioneEuropea (UE) è impegnata, invero, a «sostenere l’azione globale per il clima e a diventare climaticamente neutra entro il ...
Leggi Tutto
L’UnioneEuropea deve innovarsi e alla svelta se vuole quantomeno mantenere la propria ricchezza. È questo il messaggio di Mario Draghi, che ha presentato lunedì 9 settembre l’atteso studio sulle difficoltà [...] e Cina.In vent’anni la differenza tra Pil Usa e Pil europeo è passata dal 15% al 30%. Questo distacco spiega la gli stati è un tema molto divisivo nella politica economica dell’Unione.Per l’ex Presidente del Consiglio italiano «le ragioni per ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Unióne Europèa. – Denominazione di un organismo internazionale istituito nel 1992 con il trattato di Maastricht allo scopo di coordinare le relazioni tra gli stati membri e i loro popoli, attraverso l’istituzione di un’Unione...
unione affettiva
loc. s.le f. Legame di affetto reciproco tra due persone, anche dello stesso sesso, per il quale si è più volte proposto di regolamentare i rapporti giuridici e patrimoniali come per i coniugi. ◆ Il quotidiano della Santa...
Unione Europea
Organizzazione internazionale regionale di integrazione economica e politica, sorta dal processo avviato, negli anni 1950, con l’istituzione della Comunità Europea del Carbone e dell’Acciaio (CECA), della Comunità Economica Europea...
Unione doganale. Diritto dell’Unione Europea
Al momento della firma dei Trattati di Roma istitutivi della Comunità Europea del Carbone e dell’Acciaio (CECA), della Comunità Economica Europea (CEE) e della Comunità Europea dell’Energia Atomica...