L’intelligenza artificiale (IA) avanza sempre più velocemente. Le conseguenze in parte sono già evidenti. Una di queste era già stata prevista nel 2013. Nel film Lei (Her), scritto e diretto da Spike Jonze [...] Inoltre, è urgente una regolamentazione che stabilisca limiti chiari; le regole oggi in vigore ‒ anche a livello di UnioneEuropea ‒ evidentemente non sono sufficienti.Non solo. Sul fronte della giurisprudenza si pone un problema nuovo, quello della ...
Leggi Tutto
Il concetto di regionalismo riveste un ruolo centrale nella teoria delle relazioni internazionali, ma la sua definizione risulta spesso sfuggente e difficilmente applicabile in modo uniforme alle diverse [...] Laos, Myanmar e Cambogia, consolidandosi come un modello significativo, benché unico, di cooperazione regionale.Mentre l’UnioneEuropea è spesso considerata il culmine del regionalismo moderno, l’ASEAN rappresenta un modello alternativo, plasmato da ...
Leggi Tutto
Nel corso delle ultime settimane il contenzioso marittimo nel Mar Cinese Meridionale ha visto una delle sue cicliche fiammate, che ha coinvolto due dei protagonisti principali della vicenda, ossia Cina [...] sono stati condannati dai principali alleati e partner delle Filippine, tra cui Giappone, Canada, Australia, Stati Uniti e UnioneEuropea, e questi rappresentano solo gli ultimi esempi dell’intensificarsi degli attriti tra Manila e Pechino nelle aree ...
Leggi Tutto
Nella giornata di ieri, il Comitato per la sicurezza sanitaria dell'UnioneEuropea è stato concorde nell’affermare che la situazione sul vaiolo delle scimmie sia sotto controllo e non debba essere considerata [...] una emergenza all’interno dell’UE. L’Health Security Committee ha comunque raccomandato un approccio strettamente coordinato sul virus: a tal proposito sono stati conclusi contratti per acquisti congiunti ...
Leggi Tutto
L’estrema destra di Alternative für Deutschland (AfD) ha ottenuto un importante risultato elettorale nei due Länder orientali di Turingia e Sassonia. Un esito che sorprende solo in parte, perché corrisponde [...] voti e un incremento del 9,4%, staccando nettamente la Christlich Demokratische Union (CDU) che pur in lieve crescita si ferma al 23,6%. ’elettorato è scettica nei confronti dell’UnioneEuropea, contraria all’inasprirsi della contrapposizione con ...
Leggi Tutto
La Cina ha di nuovo di fronte un leader con cui i rapporti sono stati, durante il suo primo mandato, difficili e caratterizzati da uno scontro aspro sul piano commerciale; rispetto però al 2016, Pechino [...] spaziali. Inoltre, la Cina sta cercando da tempo di migliorare le relazioni con altri partner commerciali, in particolare l’UnioneEuropea e alcuni Paesi emergenti, a partire dai BRICS. Nel caso di forti tensioni con gli Stati Uniti l’effetto ...
Leggi Tutto
Re Felipe VI e la Regina Letizia sono a Roma per una visita di Stato che rafforza i legami tra Italia e Spagna. Dopo dieci anni dal loro primo viaggio ufficiale, i sovrani sono stati accolti all’aeroporto [...] , sottolineando la storica amicizia tra i due Paesi e l'importanza di questa visita per il momento cruciale che vive l’UnioneEuropea. Dopo la cerimonia all’Altare della Patria, dove Re Felipe VI ha deposto una corona al Milite Ignoto, i sovrani sono ...
Leggi Tutto
La mappa elettorale della Germania mostra un paese profondamente diviso. Nella parte occidentale, l’ex Germania Ovest, domina il nero della CDU, i cristiano-democratici. In Baviera, il loro partito gemello, [...] autunno del prossimo anno. Il tracollo elettorale delle elezioni europee di giugno ha sollevato nuove preoccupazioni sul futuro della Francia. I due paesi più influenti dell’UnioneEuropea stanno attraversando una fase di profonda incertezza politica ...
Leggi Tutto
La maggioranza composta da socialisti, popolari, verdi e liberali si è dimostrata fragile per contrasti interni al momento di varare la nuova Commissione europea; il nodo è il rapporto con i conservatori, [...] stesso, che si sta sviluppando una dinamica politica più aperta che potrebbe rilanciare la vitalità delle istituzioni europee. Tra le sfide che l’Unione si trova di fronte, la più urgente riguarda il conflitto in Ucraina, soprattutto alla luce della ...
Leggi Tutto
Il povero, si fa per dire, Francis Fukuyama vanta il poco invidiabile primato di autore più vituperato ed allo stesso tempo, a giudicare dalle critiche, meno letto degli ultimi anni. Al centro del suo [...] capitolazione di Syriza di fronte ai dettami della Commissione europea). Il messaggio più dirompente di queste pagine è di aver silenziato i propri antagonisti. Morta e sepolta l’Unione Sovietica e con la Cina post-maoista integrata nelle dinamiche ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Unióne Europèa. – Denominazione di un organismo internazionale istituito nel 1992 con il trattato di Maastricht allo scopo di coordinare le relazioni tra gli stati membri e i loro popoli, attraverso l’istituzione di un’Unione...
unione affettiva
loc. s.le f. Legame di affetto reciproco tra due persone, anche dello stesso sesso, per il quale si è più volte proposto di regolamentare i rapporti giuridici e patrimoniali come per i coniugi. ◆ Il quotidiano della Santa...
Unione Europea
Organizzazione internazionale regionale di integrazione economica e politica, sorta dal processo avviato, negli anni 1950, con l’istituzione della Comunità Europea del Carbone e dell’Acciaio (CECA), della Comunità Economica Europea...
Unione doganale. Diritto dell’Unione Europea
Al momento della firma dei Trattati di Roma istitutivi della Comunità Europea del Carbone e dell’Acciaio (CECA), della Comunità Economica Europea (CEE) e della Comunità Europea dell’Energia Atomica...