Pubblichiamo un estratto del saggio dal titolo L’UnioneEuropea come attore globale apparso nel volume Europa. Tra presente e futuro, edito dall’Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani, Roma 2023. [...] fase che seguirà alla conclusione del conflitto.Le lezioni della guerra in Ucraina e i primi elementi di una strategia dell’UnioneEuropea per il futuroLa guerra in Ucraina ha anche costretto l’UE a fare i conti con alcune sue debolezze strutturali ...
Leggi Tutto
L’agricoltura si sta trasformando, sotto la spinta di pressanti urgenze ma anche di nuove consapevolezze. Le emergenze sono legate all’accentuarsi dei fenomeni connessi al riscaldamento globale, alla pesante eredità della pandemia, alle conseguenze ...
Leggi Tutto
La questione del grano prodotto in Ucraina che invece di essere esportato verso l’Africa e il Medio Oriente entra nel mercato europeo provocando una crisi dei prezzi, sta diventando rilevante da un punto [...] di vista politico e rappresenta un momento di ...
Leggi Tutto
L’UnioneEuropea (UE) non è famosa per la sua fermezza, ogni norma, strumento, regola possono essere più o meno adattati alle circostanze del momento, al quadro politico, alle necessità contingenti. Questa [...] flessibilità di fondo ha permesso a Bruxell ...
Leggi Tutto
Il 14 dicembre, dopo otto ore di confronto, il Consiglio europeo ha assunto una decisione senza precedenti, consentendo a Moldavia e Ucraina di avviare negoziati d’adesione all’UnioneEuropea (UE). Va [...] , basti il fatto che il primo fondamentale negoziato dell’Ucraina in guerra non sarà con la Russia ma con l’UnioneEuropea. TUTTI GLI ARTICOLI DI ATLANTE SULLA GUERRA IN UCRAINA Immagine: Le bandiere nazionali di Ucraina, Moldavia e quelle dell ...
Leggi Tutto
Si è svolto il 7 dicembre a Pechino il ventiquattresimo vertice bilaterale tra l’UnioneEuropea (UE) e la Cina, con incontri tra il presidente Xi Jinping, il presidente del Consiglio europeo Charles Michel [...] dei rapporti di forza e, naturalmente, le crisi internazionali in corso.L’elemento che segna di più i rapporti tra UnioneEuropea e Cina è la tensione tra Pechino e Washington sull’economia e sulla tecnologia: un contrasto strutturale che non può ...
Leggi Tutto
Nel maggio 2015, in occasione di un vertice dell’UnioneEuropea (UE) a Riga, l’allora presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker, accolse il primo ministro ungherese Viktor Orbán con una [...] di Fidesz. In questo modo si spiegano non solo le buone relazioni con la Russia, nel momento in cui l’UnioneEuropea è in pieno scontro con il Cremlino, ma anche l’apertura dell’Ungheria agli investimenti cinesi, la recentissima elevazione dei ...
Leggi Tutto
Il 21 novembre scorso Kiev ha celebrato il decennale dell’Euromaidan, la serie di manifestazioni filoeuropee contro la decisione del governo Janukovič di sospendere le trattative per un accordo di associazione [...] d’adesione dell’Ucraina malgrado lo stato di guerra. «In Ucraina la decisione di concedere lo status di candidato all’Unioneeuropea ha creato una potente dinamica di riforma, nonostante la guerra in corso, con un forte sostegno da parte del popolo ...
Leggi Tutto
Un incontro importante per riprendere il dialogo, pur senza particolari sorprese, ma che potrebbe creare le opportunità per un miglioramento sostanziale delle relazioni tra UnioneEuropea e Cina. Questo, [...] der Leyen e Michel hanno quindi effettuato la loro visita sulla scia di un “disgelo” diplomatico tra il principale alleato dell’UnioneEuropea e il suo rivale sistemico. Non è un caso che la discussione tra i due rappresentanti UE e Xi abbia toccato ...
Leggi Tutto
Era dal 2019 che i leader dell’UnioneEuropea (UE) e quelli cinesi non si incontravano di persona per un vertice congiunto. Il tentativo di allontanare Pechino dalle posizioni di Mosca sulla guerra in [...] tre anni, fra cui va certamente annoverato il conflitto in Ucraina, che ha portato a un maggiore avvicinamento dell’UnioneEuropea agli Stati Uniti, nonché dall’avvicendamento fra Angela Merkel e Olaf Scholz alla guida del governo tedesco.I vertici ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Unióne Europèa. – Denominazione di un organismo internazionale istituito nel 1992 con il trattato di Maastricht allo scopo di coordinare le relazioni tra gli stati membri e i loro popoli, attraverso l’istituzione di un’Unione...
unione affettiva
loc. s.le f. Legame di affetto reciproco tra due persone, anche dello stesso sesso, per il quale si è più volte proposto di regolamentare i rapporti giuridici e patrimoniali come per i coniugi. ◆ Il quotidiano della Santa...
Unione Europea
Organizzazione internazionale regionale di integrazione economica e politica, sorta dal processo avviato, negli anni 1950, con l’istituzione della Comunità Europea del Carbone e dell’Acciaio (CECA), della Comunità Economica Europea...
Unione doganale. Diritto dell’Unione Europea
Al momento della firma dei Trattati di Roma istitutivi della Comunità Europea del Carbone e dell’Acciaio (CECA), della Comunità Economica Europea (CEE) e della Comunità Europea dell’Energia Atomica...