La Giornata europea della cultura ebraica è stata istituita nel 1999 per promuovere la diversità e la ricchezza del patrimonio culturale e artistico ebraico, che non è conosciuto come merita anche dove [...] and Heritage) e a livello nazionale dall’UCEI (Unione delle Comunità Ebraiche Italiane) è cresciuta e si è sviluppata in questi 25 anni; gli eventi sono diffusi in 27 Paesi europei e la partecipazione del pubblico, nella grande maggioranza non ...
Leggi Tutto
In occasione del venticinquesimo anniversario dell’adozione dell’euro come moneta dell’UnioneEuropea (UE), pubblichiamo la voce Euro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani [...] 2,7 milioni di persone che si sono trasferite in Germania dall’area centro-orientale e dall’area meridionale dell’UnioneEuropea; la loro età media al momento dell’immigrazione era di circa trent’anni, con una relativa prevalenza di laureati. Questo ...
Leggi Tutto
Si sono da alcuni giorni concluse le elezioni per il Parlamento europeo, uno degli appuntamenti politici a livello globale più importanti dell’anno. Uno degli aspetti di maggiore attenzione da parte di [...] della NIS2 rappresenterà un banco di prova decisivo nel decretare nei prossimi anni, in vista delle future elezioni europee, se l’UnioneEuropea sarà in grado di trovare il proprio posto tra le grandi potenze digitali del XXI secolo o se rimarrà ...
Leggi Tutto
Tocca al Belgio, Paese che ha fatto dell’arte del compromesso una virtù nazionale, trovare la quadra su una serie di complicati dossier che compongono l’ultimo miglio dell’attuale legislatura europea. [...] suo malgrado. La sfida più dura per la presidenza di turno belga, e prima ancora per i capi di Stato e di governo dell’UnioneEuropea (UE), sarà convincere Orbán a dare il suo via libera al pacchetto di aiuti da 50 miliardi di euro per l’Ucraina. La ...
Leggi Tutto
Ciò che in politica conta davvero non può essere contato, ma l’esito dell’ultimo Consiglio europeo induce al calcolo. Riunito in via straordinaria, il vertice politico dell’UnioneEuropea ha destinato [...] munizioni e supporto militare di cui le forze ucraine di difesa hanno urgente bisogno». Il fatto è che l’Unioneeuropea è un’istituzione per la sicurezza collettiva e perciò sempre esposta al tradimento delle promesse da parte degli Stati membri ...
Leggi Tutto
Se gli anni più duri della pandemia da Covid-19 ci avevano abituato all’uso disinvolto di parole come guerra, battaglia, trincea, dall’inizio del conflitto in Ucraina quelle stesse parole stanno tornando [...] Charles Michel in un editoriale pubblicato il 19 marzo, alla vigilia della riunione dei capi di Stato e di governo dell’UnioneEuropea (UE) di giovedì e venerdì scorsi. È in questo clima di estrema tensione, interna ed esterna, che i leader dei 27 ...
Leggi Tutto
Con la composizione delle commissioni parlamentari a Strasburgo e l’elezione delle varie cariche interne si è conclusa la “fase costitutiva” della nuova legislatura europea. Ursula von der Leyen, confermata [...] stabile. Non è detto, però, che questa volontà possa essere raccolta da Mosca, quantomeno non prima delle elezioni americane.L’UnioneEuropea dal canto suo sta provando ad attrezzarsi per accogliere l’Ucraina se non subito come membro a pieno titolo ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni la Georgia ha fatto degli importanti passi in avanti lungo il percorso di integrazione europea, ma ancora una volta le decisioni delle autorità di Tbilisi gettano un’ombra sulla reale [...] disegno di legge non fosse affatto in linea con gli impegni presi dalla Georgia nel percorso di adesione all’UnioneEuropea. Anche la presidente georgiana, Salome Zurabišvili, si era espressa con vigore contro la possibile introduzione nel Paese di ...
Leggi Tutto
Nuova Commissione, nuovi confini europei? Gli obiettivi del von der Leyen II tra allargamento ed eurozonaFin dalla fondazione dell’UnioneEuropea (UE), ogni Commissione ha sempre concluso il mandato esercitando [...] , fin dall’entrata in vigore del trattato di Maastricht, che stabilì l’istituzione dell’UnioneEuropea durante il mandato della Commissione Delors III, ogni successiva Commissione europea ha in un modo o nell’altro sempre modificato le frontiere dell ...
Leggi Tutto
Il risultato delle elezioni presidenziali e del referendum in Moldavia ha rappresentato la volontà della maggioranza del Paese di fare un ulteriore passo verso l’UnioneEuropea. Le elezioni legislative [...] il 26% dei consensi. Nella stessa giornata, il referendum che proponeva di inserire nella Costituzione moldava l’adesione all’UnioneEuropea come "obiettivo strategico" del paese è passato per poche migliaia di voti.L'approvazione del referendum non ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Unióne Europèa. – Denominazione di un organismo internazionale istituito nel 1992 con il trattato di Maastricht allo scopo di coordinare le relazioni tra gli stati membri e i loro popoli, attraverso l’istituzione di un’Unione...
unione affettiva
loc. s.le f. Legame di affetto reciproco tra due persone, anche dello stesso sesso, per il quale si è più volte proposto di regolamentare i rapporti giuridici e patrimoniali come per i coniugi. ◆ Il quotidiano della Santa...
Unione Europea
Organizzazione internazionale regionale di integrazione economica e politica, sorta dal processo avviato, negli anni 1950, con l’istituzione della Comunità Europea del Carbone e dell’Acciaio (CECA), della Comunità Economica Europea...
Unione doganale. Diritto dell’Unione Europea
Al momento della firma dei Trattati di Roma istitutivi della Comunità Europea del Carbone e dell’Acciaio (CECA), della Comunità Economica Europea (CEE) e della Comunità Europea dell’Energia Atomica...