di Stefano Ondelli* Se burocratese indica la lingua quasi incomprensibile dell’amministrazione pubblica in Italia, con eurocratese o euroletto si intende la corrispondente varietà di italiano prodotta [...] dai tecnocrati dell’Unioneeuropea. Oltre a condi ...
Leggi Tutto
VIII Giornata europea delle LingueIl 26 settembre si terrà l’VIII Giornata europea delle Lingue, appuntamento che mira a valorizzare il ricco patrimonio di cultura e di tradizione delle 23 lingue ufficiali [...] dell'UnioneEuropea, dal titolo “Conoscere l ...
Leggi Tutto
Che fine fanno i cittadini di Paesi che non appartengono all’UnioneEuropea, una volta arrivati in Italia sulla via della fuga, sospinti da disperazione, miseria, speranza di miglior fortuna? I numerosi [...] sbarchi a Lampedusa degli ultimi tempi hanno r ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Unióne Europèa. – Denominazione di un organismo internazionale istituito nel 1992 con il trattato di Maastricht allo scopo di coordinare le relazioni tra gli stati membri e i loro popoli, attraverso l’istituzione di un’Unione...
unione affettiva
loc. s.le f. Legame di affetto reciproco tra due persone, anche dello stesso sesso, per il quale si è più volte proposto di regolamentare i rapporti giuridici e patrimoniali come per i coniugi. ◆ Il quotidiano della Santa...
Unione Europea
Organizzazione internazionale regionale di integrazione economica e politica, sorta dal processo avviato, negli anni 1950, con l’istituzione della Comunità Europea del Carbone e dell’Acciaio (CECA), della Comunità Economica Europea...
Unione doganale. Diritto dell’Unione Europea
Al momento della firma dei Trattati di Roma istitutivi della Comunità Europea del Carbone e dell’Acciaio (CECA), della Comunità Economica Europea (CEE) e della Comunità Europea dell’Energia Atomica...