Associazione delle nazioni del sud-est asiatico
Origini e sviluppo
L’Associazione delle nazioni del sud-est asiatico venne fondata da Thailandia, Indonesia, Malaysia, Filippine e Singapore nel 1967 tramite [...] . Oggi i 10 membri dell’Asean rappresentano un polo demografico che, con 600 milioni di abitanti, supera l’UnioneEuropea.
Finalità
L’Asean fu istituita per promuovere la stabilità regionale e di conseguenza lo sviluppo economico dei paesi aderenti ...
Leggi Tutto
Antonio Ferrari
Tramonta il sogno turco
La protesta di Gezi Park che si è propagata in tutto il paese è stato un segnale inequivocabile che il premier Erdoğan non può ignorare. Così come la sconfitta [...] la Turchia (per mare e per terra) e garantiscono lucrosi pedaggi.
Erdoğan aveva un obiettivo: quello di entrare nell’UnioneEuropea.
I criteri erano stati accettati e i negoziati avviati. Di sicuro, gli egoismi e le diffidenze dei potenziali ...
Leggi Tutto
Consiglio per la cooperazione del Golfo
Origini, sviluppo e finalità
Il Consiglio per la cooperazione nel Golfo è stato istituito nel maggio del 1981 dai paesi arabi facenti parte del Golfo Persico. [...] è quello di creare una moneta unica per tutti i paesi che ne fanno parte, sul modello dell’euro per l’UnioneEuropea. Il Gcc estende i settori della cooperazione tra i paesi membri anche alla sfera sociale, politica e militare, con la creazione ...
Leggi Tutto
Fondo comune per i prodotti di base
Origini, sviluppo e finalità
Il Fondo comune per i prodotti di base (Cfc) è un’organizzazione intergovernativa che si propone di promuovere il progresso e la crescita [...] parte. All’interno del Cfc sono inoltre rappresentate anche altre istituzioni e organizzazioni internazionali, come l’UnioneEuropea, l’Unione Africana, il Mercato comune dell’Africa orientale e meridionale (Comesa) e la Comunità dei Caraibi (Caricom ...
Leggi Tutto
Vedi Andorra dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Andorra è un paese incastonato tra Francia e Spagna, abitato da circa 86.000 persone. Essa è storicamente legata a Carlo Magno che la avrebbe [...] dal 1993 e del Consiglio d’Europa dal 1994. Viceversa non è membro dell’Unioneeuropea (Eu), primo partner commerciale, ma dal 1991 è parte di un’unione doganale per i prodotti industriali.
La popolazione di Andorra non è a maggioranza andorrana ...
Leggi Tutto
Vedi Energy Charter Conference dell'anno: 2012 - 2015 - 2016
Conferenza della Carta per l’energia
Origini, sviluppo e finalità
La Conferenza della Carta per l’energia trae la sua origine dall’omonimo [...] : le intenzioni di Kiev erano infatti quelle di utilizzare il Trattato come strumento di pressione negoziale sull’UnioneEuropea, affinché quest’ultima assumesse una posizione più favorevole all’Ucraina in merito alle controversie energetiche tra la ...
Leggi Tutto
Vedi Namibia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Namibia è una giovane repubblica presidenziale dell’Africa sud-occidentale, che si affaccia sull’Oceano Atlantico. Ex colonia tedesca, il paese, [...] per lo sviluppo dell’Africa meridionale (Sadc), la Namibia sta negoziando un accordo di partenariato economico con l’UnioneEuropea che, nel suo complesso, è il maggiore recipiente delle esportazioni del paese, anche grazie agli accordi bilaterali ...
Leggi Tutto
Comunità Caraibica
Origini, sviluppo e finalità
Tra il 1958 e il 1962 iniziò e si concluse l’esperienza della Federazione delle Indie Occidentali: composta dalle colonie del Regno Unito nei Caraibi, [...] ’Acp Group (Gruppo degli stati dell’Africa, dei Caraibi e del Pacifico) che tratta condizioni economiche preferenziali con l’UnioneEuropea.
Struttura istituzionale
La Conferenza dei capi di stato e di governo è l’organo supremo della Comunità e ne ...
Leggi Tutto
Vedi Vaticano, Citta del dell'anno: 2012 - 2015
Enclave nel territorio della Repubblica Italiana e situata all’interno della sua capitale, la Città del Vaticano è uno stato indipendente dal 1929, il [...] tra la Santa Sede e l’Olp, il Sovrano dell’Ordine di Malta, l’UnioneEuropea e Taiwan, con quest’ultimo che vede proprio nel Vaticano l’unico stato europeo che ancora mantiene una delegazione ufficiale a Taipei. Per motivi differenti, la Santa Sede ...
Leggi Tutto
Vedi Antigua e Barbuda dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Antigua e Barbuda sono due piccole isole situate nel Mar dei Caraibi. Sin dall’indipendenza, conseguita nel 1981, il paese ha stabilito [...] fenomeno.
Tra i maggiori partner commerciali si segnalano gli Stati Uniti (48,9% import; 7,7% export, dati del 2005), l’UnioneEuropea (Eu) (23,2% export; 11,6% import, 2005), le Antille Olandesi (23,4% export; 10,2% import, 2005). Circa i rapporti ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Unióne Europèa. – Denominazione di un organismo internazionale istituito nel 1992 con il trattato di Maastricht allo scopo di coordinare le relazioni tra gli stati membri e i loro popoli, attraverso l’istituzione di un’Unione...
unione affettiva
loc. s.le f. Legame di affetto reciproco tra due persone, anche dello stesso sesso, per il quale si è più volte proposto di regolamentare i rapporti giuridici e patrimoniali come per i coniugi. ◆ Il quotidiano della Santa...