Corbyn, Jeremy Bernard. – Uomo politico britannico (n. Chippenham 1949). Membro della Camera dei Comuni dal 1983, appartenente al Partito laburista, ne è leader dal settembre 2015 in seguito alla vittoria [...] e, in merito alla Brexit, la volontà di raggiungere un accordo di partnership commerciale e doganale con l’UnioneEuropea. Alle consultazioni il Partito laburista ha conquistato 261 seggi contro i 315 aggiudicatisi dai conservatori, ciò che ha ...
Leggi Tutto
Giurista italiano (Cosenza 1933 - Roma 2017); prof. univ. dal 1966, ha insegnato diritto civile nell'univ. di Roma. Fondatore nel 1970 della rivista Politica del diritto. Dal 1979 al 1994 è stato deputato [...] dei dati personali, carica che ha mantenuto fino al 2005. È stato uno degli autori della Carta dei diritti fondamentali dell'UnioneEuropea, approvata al Consiglio d'Europa di Nizza nel dicembre 2000. Ha presieduto (2000-04) il gruppo dei Garanti ...
Leggi Tutto
Kallas, Kaja. – Donna politica estone (n. Tallinn 1977). Laureata in Diritto presso l’Università di Tartu, è entrata in Parlamento nel marzo 2011 nelle fila del Partito riformista estone (Eesti Reformierakond, [...] centriste per la formazione di un nuovo esecutivo. Alle consultazioni europee svoltesi nel giugno 2024 il partito ER della premier ha ottenuto gli Affari esteri e la politica di sicurezza dell'Unioneeuropea, succedendo a J. Borrell ed eletta nel mese ...
Leggi Tutto
Vučić, Aleksandar. – Uomo politico serbo (n. Belgrado 1970). Avvocato e giornalista, ha intrapreso la carriera politica nel 1993 nelle fila del Partito radicale serbo, di cui nel 1995 è stato nominato [...] progressista, che ha ottenuto la maggioranza assoluta dei seggi. Convinto sostenitore dell’adesione della Serbia all’Unioneeuropea, impegnato nella lotta alla corruzione e nel risanamento dell’economia pubblica, l’uomo politico è stato confermato ...
Leggi Tutto
Varoufakīs, Gianīs. – Economista e uomo politico greco naturalizzato australiano (n. Atene 1961). Laureatosi in Statistica matematica e addottoratosi in Economia presso l’Università dell'Essex, docente [...] 'Europa. Fondatore nel febbraio 2016 del movimento politico internazionale DiEM25 per la trasformazione in senso democratico dell'UnioneEuropea, che ha subìto una pesante sconfitta alle elezioni politiche del maggio 2023, alle quali si è aggiudicato ...
Leggi Tutto
Uomo politico croato (n. Zagabria 1970). Laureatosi nel 1992 in Giurisprudenza presso l'Università di Zagabria, ha poi intrapreso la carriera diplomatica: capo del dipartimento per l’integrazione della [...] Croazia nell’Unioneeuropea, vice-capo missione presso la UE e viceambasciatore in Francia fino al 2010, è entrato in politica nel 2011 nelle fila del partito conservatore Hrvatska demokratska zajednica (HDZ), di cui nel luglio 2016 è stato nominato ...
Leggi Tutto
Sturgeon, Nicola Ferguson. – Donna politica scozzese (n. Irvine 1970). Laureatasi in Giurisprudenza presso l’Università di Glasgow nel 1992, dal 1986 è membro dello Scottish National Party (SNP). Eletta [...] , a seguito del risultato del 23 giugno 2016 attraverso cui il Regno Unito ha scelto di uscire dall'Unioneeuropea mentre il 62% dei cittadini scozzesi ha espresso parere favorevole alla permanenza nell'organizzazione, Sturgeon ha avanzato la ...
Leggi Tutto
Uomo politico ed economista francese (Parigi 1907 - ivi 1982); deputato radical-socialista nel 1936, sottosegretario al Tesoro nel gabinetto del fronte popolare guidato da L. Blum. Antifascista, fu condannato [...] grazie alla conclusione dell'armistizio in Indocina. Respinta l'adesione alla CED (Comunità europea di difesa) dall'Assemblea nazionale, M.-F. portò la Francia nell'UEO (Unioneeuropea occidentale) e nel genn. 1955 cedette gli Esteri a E. Faure. La ...
Leggi Tutto
Uomo politico croato (n. Zagabria 1966). Ultimati gli studi in Legge (e con un master in Diritto europeo a Bruxelles), nel 1993 ha iniziato la carriera presso il ministero degli Esteri, e nel 1999 si è [...] in Parlamento, mentre alle consultazioni legislative del novembre 2015 - le prime dopo l'entrata della C. nell'Unioneeuropea - il blocco di centrosinistra guidato dal premier ha registrato una perdita di consensi, ottenendo 56 seggi contro i ...
Leggi Tutto
Uomo politico francese (La Trinité-sur-Mer 1928 - Garches, Hauts-de-Seine, 2025). Ex presidente del partito di estrema destra Front national (FN), da lui fondato nel 1972, il suo programma politico, fortemente nazionalista, [...] ha previsto rigide restrizioni sull'immigrazione da Paesi extraeuropei, maggiore indipendenza della Francia dall'UnioneEuropea e la reintroduzione della pena di morte. Veterano dell'esercito francese (partecipò alle azioni militari in Indocina e ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Unióne Europèa. – Denominazione di un organismo internazionale istituito nel 1992 con il trattato di Maastricht allo scopo di coordinare le relazioni tra gli stati membri e i loro popoli, attraverso l’istituzione di un’Unione...
unione affettiva
loc. s.le f. Legame di affetto reciproco tra due persone, anche dello stesso sesso, per il quale si è più volte proposto di regolamentare i rapporti giuridici e patrimoniali come per i coniugi. ◆ Il quotidiano della Santa...