Diplomatico e uomo politico italiano (n. Roma 1958). Laureato in Scienze politiche presso l’università di Padova, il suo primo incarico nella carriera diplomatica è stato nel 1984 quello alla Direzione [...] Consigliere all’Ambasciata d’Italia a Berlino, è stato Capo della Segreteria particolare del Sottosegretario di Stato con delega per l’Unioneeuropea ed i Paesi dell’Europa. B. è stato Ambasciatore in Tunisia dal 2009 al 2013 e in Germania dal 2014 ...
Leggi Tutto
Kosor, Jadranka. – Giornalista e donna politica croata (n. Pakrac 1953). Laureata in legge all’univ. di Zagabria, ha iniziato la propria carriera nel 1972 come corrispondente per il Večernji list e per [...] , che ha ottenuto una maggioranza di 81 deputati su 151; pur avendo guidato la Croazia verso l'ingresso nell’UnioneEuropea, K. si è aggiudicata soltanto il 25% delle preferenze, forse in ragione della crisi economico-finanziaria che ha interessato ...
Leggi Tutto
Gozi, Sandro. – Uomo politico italiano (n. Sogliano al Rubicone, Forlì-Cesena, 1968). Laureatosi in Legge presso l’università di Bologna, dopo aver compiuto studi diplomatici, ha fatto parte del corpo [...] ’Ulivo e poi del Partito democratico, nella XVI legislatura è stato capogruppo del PD nella Commissione per le Politiche dell’Unioneeuropea. Dal 2014 al 2016 è stato Sottosegretario di Stato alla presidenza del Consiglio dei ministri con delega alle ...
Leggi Tutto
Sindacalista e donna politica italiana (n. Roma 1962).Ha iniziato l’attività di sindacalista sin da giovanissima prima nella CISNAL e poi nell'UGL (Unione Generale del Lavoro), nel 1996 è stata responsabile [...] comunitarie, e nel 1998 ha rappresentato l'UGL nel CESE, il Comitato economico e sociale europeo, organo consultivo dell'UnioneEuropea. Nel 1999 è diventata vicesegretario generale, occupandosi, fra l'altro, delle principali vertenze unitarie degli ...
Leggi Tutto
Uomo politico polacco (Varsavia 1949 - Smolensk 2010). Leader del partito conservatore Prawo i Sprawiedliwość (PiS, Legge e giustizia), fu sindaco di Varsavia (2002-05). Eletto presidente della Polonia [...] sottoporre alla consultazione popolare l'adozione dell'euro nel 2010, nonostante il trattato di adesione della Polonia all'UnioneEuropea prevedesse l'obbligo di ingresso nell'area della moneta unica. A seguito delle dimissioni di K. Marcinkiewicz, K ...
Leggi Tutto
Ashton, Catherine Margaret. – Donna politica britannica (n. Upholland 1956). Laureata in economia alla London University, già leader della Camera dei Lord (2007-08), in questa veste ha rivestito un ruolo [...] 2009 al 2014 ha ricoperto il ruolo di alto rappresentante per gli Affari esteri e la Politica di sicurezza dell’UnioneEuropea. Nel gennaio 2017 ha assunto la carica di cancelliera dell'Università di Warwick, prima donna a ricoprirla nella storia di ...
Leggi Tutto
Borrell i Fontelles, Josep. – Uomo politico spagnolo (n. La Pobla de Segur 1947). Catalano, esponente del Partido Socialista Obrero Español (PSOE), in cui milita dal 1975, nel corso della sua carriera [...] consecutivi (marzo 1991 - luglio 1993, luglio 1993 - maggio 1996), presidente del Parlamento europeo (luglio 2004 - gennaio 2007) e ministro degli Affari esteri, Unioneeuropea e cooperazione del Regno di Spagna dal giugno 2018. Nel settembre 2019 l ...
Leggi Tutto
Bosèlli, Enrico. – Uomo politico italiano (n. Bologna 1957). La sua carriera politica ha avuto inizio nel 1979 all'interno del Movimento giovanile socialista, del quale è stato segretario fino al 1981. [...] e del 2006, è stato membro di diverse commissioni, fra le quali la Commissione parlamentare Politiche dell’UnioneEuropea, la Commissione parlamentare per le Riforme costituzionali e la Commissione permanente Difesa. Il suo mandato parlamentare è ...
Leggi Tutto
Uomo politico finlandese (Viipuri 1937 - Helsinki 2023). Diplomatico di carriera, è stato ambasciatore in Tanzania (1973-77), rappresentante delle Nazioni Unite in Namibia (1977-86) e responsabile della [...] del partito socialdemocratico; è rimasto in carica fino al 2000. Durante il suo mandato la Finlandia ha aderito all'UnioneEuropea (1995) su approvazione di un referendum popolare. A. ha poi ricoperto il ruolo di mediatore ONU nell'ambito della ...
Leggi Tutto
Uomo politico slovacco (n. Bratislava 1966). Laureato in Legge (2000) presso la Comenius University di Bratislava, esponente del partito di sinistra Direzione-Democrazia sociale (Smer-Sd), in seno all’Unione [...] ad interim per la Salute e la politica dei consumatori (ottobre - novembre 2012) e commissario europeo per l'Energia (novembre 2014 - novembre 2019) nella Commissione Juncker. Dal 2019 al 2024 ha ricoperto la carica di vicepresidente delle relazioni ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Unióne Europèa. – Denominazione di un organismo internazionale istituito nel 1992 con il trattato di Maastricht allo scopo di coordinare le relazioni tra gli stati membri e i loro popoli, attraverso l’istituzione di un’Unione...
unione affettiva
loc. s.le f. Legame di affetto reciproco tra due persone, anche dello stesso sesso, per il quale si è più volte proposto di regolamentare i rapporti giuridici e patrimoniali come per i coniugi. ◆ Il quotidiano della Santa...