Vedi Montenegro dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Montenegro è un paese dei Balcani occidentali, indipendente dal 2006. A seguito della guerre in Iugoslavia e della secessione di diversi [...] , e si pensa che il paese potrebbe entrare a far parte della Nato entro il 2012. Per quanto riguarda l’UnioneEuropea (Eu), invece, a dicembre 2010 quest’ultima ha attribuito al Montenegro lo status formale di candidato all’adesione, sebbene sia ...
Leggi Tutto
Vedi Cambogia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Dilaniata dalla guerra civile e dal regime autoritario di Pol Pot negli anni Settanta, attualmente la Cambogia vive una situazione di relativa [...] provengono in gran parte da membri dell’Asean (Thailandia e Vietnam) e dalla Cina. Circa i rapporti con l’UnioneEuropea, la Cambogia è parte dell’iniziativa Everything but Arms, che prevede l’eliminazione dei dazi per le importazioni provenienti ...
Leggi Tutto
Vedi Mauritania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Ex colonia francese indipendente dal 1960, la Mauritania è stata governata negli ultimi anni da un’alternanza di governi militari e civili. [...] . Prima della produzione di petrolio il maggior partner commerciale era la Francia, mentre oggi, sebbene anche l’UnioneEuropea resti un partner importante, la Cina è destinataria di più della metà delle esportazioni mauritane, prevalentemente di ...
Leggi Tutto
Vedi Slovacchia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Parte dell’area di influenza sovietica nell’Europa dell’Est durante la Guerra fredda, dopo il 1989 la Slovacchia si è separata dalla Repubblica [...] di mercato e ha perseguito una politica volta all’integrazione nel blocco occidentale, completatosi con l’ammissione all’UnioneEuropea (Eu) e alla Nato.
La Cecoslovacchia, indipendente dall’Impero austroungarico dal 1918, si è divisa il 1° gennaio ...
Leggi Tutto
Vedi Salvador, El dell'anno: 2012 - 2016
El Salvador è una repubblica presidenziale dell’America Centrale. Nel suo recente passato, il paese è stato travagliato da una guerra civile (1979-92) tra gli [...] , ora Dr-Cafta) nel 2006. A metà 2011, inoltre, è entrato in vigore l’accordo di associazione con l’UnioneEuropea.
Il Salvador non dispone di alcuna significativa riserva energetica, di idrocarburi o carbonifera. Per questo motivo non consuma gas o ...
Leggi Tutto
Vedi Bielorussia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Bielorussia ha acquisito la piena indipendenza nel 1991, a seguito della dissoluzione dell’Unione Sovietica. Da allora il paese ha avviato [...] del paese e le forti restrizioni alle libertà civili e politiche hanno generato notevoli attriti anche con l’UnioneEuropea (Eu). Il crescente isolamento internazionale della Bielorussia ha condotto a un ulteriore rafforzamento dei legami con la ...
Leggi Tutto
Organizzazione mondiale del commercio
Origini e finalità
L’Organizzazione mondiale del commercio (Wto) rappresenta attualmente il più importante foro negoziale per le relazioni commerciali multilaterali [...] decisioni sono prese generalmente sulla base del consensus; nel caso di votazione ogni paese ha un voto, mentre l’UnioneEuropea (Eu) rappresenta 27 voti, non essendovi il voto ponderato come nel Fondo monetario internazionale.
Vi sono poi numerosi ...
Leggi Tutto
Mercato comune del Sud
Origini e sviluppo
Nel marzo 1991 Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay sottoscrissero il Trattato di Asuncíon con l’obiettivo di creare il Mercato comune del Sud. Il Trattato [...] di un mercato unico, basato attualmente su un modello intergovernativo piuttosto che uno sovranazionale come quello dell’UnioneEuropea. La costruzione del mercato unico, con il quale il Mercosur intende sostenere e accrescere lo sviluppo economico ...
Leggi Tutto
Organizzazione degli stati americani
Origini e finalità
L’Organizzazione degli stati americani (Oas) è il più importante forum multilaterale del continente americano. Nata con il fine di mantenere la [...] internazionali che oggi partecipano alle attività dell’Oas in qualità di osservatori permanenti. Tra questi vi sono il Vaticano e l’UnioneEuropea. Va infine ricordato che lo stato di Cuba ha visto la sua membership sospesa dal 1962 al 2009 e che ...
Leggi Tutto
Vedi Liberia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Liberia è l’unico paese dell’Africa occidentale a non essere stato colonizzato. Nel 1822, infatti, la società privata American Colonization [...] della Comunità economica degli stati dell’Africa occidentale (Ecowas), delle Nazioni Unite, dell’UnioneEuropea e dell’Organizzazione dell’unità africana (oggi Unione Africana). L’instaurazione di un governo di coalizione, però, non servì a sanare ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Unióne Europèa. – Denominazione di un organismo internazionale istituito nel 1992 con il trattato di Maastricht allo scopo di coordinare le relazioni tra gli stati membri e i loro popoli, attraverso l’istituzione di un’Unione...
unione affettiva
loc. s.le f. Legame di affetto reciproco tra due persone, anche dello stesso sesso, per il quale si è più volte proposto di regolamentare i rapporti giuridici e patrimoniali come per i coniugi. ◆ Il quotidiano della Santa...