Si dà impropriamente nell'uso comune il nome di costruzioni di cemento armato a tutte le costruzioni costituite essenzialmente da un conglomerato o calcestruzzo di cemento, sabbia e ghiaia in opportune [...] avendo cura che le sezioni di unione non si trovino tutte sulla stessa deve restare armato varia da lavoro a lavoro secondo alcune circostanze, tra le della coppia delle forze interne, formula generaledel taglio valevole per sezioni qualunque con ...
Leggi Tutto
FIUME (lat. flumen; fr. fleuve, rivière; sp. río; ted. Fluss, Strom; ingl. river)
Arrigo LORENZI
Giuseppe CAVARETTA
Giulio GIANNELLI
Nicola Turchi
I fiumi sono masse d'acqua perenni che per l'impulso [...] profilo del corso che risulta dall'unione di tutti rappresenta la prosecuzione del profilo spostano a monte, n entre la corrente lavora a dare al proprio alveo la pendenza , sono sottoposti al trattamento generaledel fiume. Venne anche istituita ...
Leggi Tutto
OROLOGIO
Egidio GARUFFA
Luigi CARNERA
Filippo ROSSI
Emilio LAVAGNINO
Marius FALLET
. Un orologio (o cronometro) è un congegno destinato a dare la misura del tempo. Noi abbiamo la nozione del tempo [...] del tamburo durante lo sviluppo dellavoro totale (PH kgm.) sarà n = H : π (D + d), se D è il diametro del dati relativi al bilanciere sono desunti generalmente dall'esperienza.
Per orologi da movimento comunale e l'unione dell'orologio meccanico con ...
Leggi Tutto
MOSCA (A. T., 69-70)
Giorgio PULLE'
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Cirillo KOROLEVSKIJ
Giorgio VERNADSKIJ
Capitale a un tempo della Russia (R. S. F. S. R.) e della federazione delle repubbliche [...] il consiglio dei commissarî del popolo, il consiglio dellavoro e della difesa, l deposto dopo questa catastrofe il governatore generale, nominato da lui poco prima, (o partito costituzionale democratico) e l'Unionedel 17 ottobre. I primi vinsero ora ...
Leggi Tutto
Teorie del cinema
di Francesco Casetti
Fin dalla sua prima apparizione, tra il marzo e il dicembre del 1895, il cinematografo sollecitò numerosi interventi. Vi furono presentazioni della nuova invenzione, [...] compiuta e di spessore viene generalmente attribuito a R. Canudo ( l'esperienza del 'cinema puro'; l'Unione Sovietica, dove . Cantet, già fattosi conoscere con due opere sul mondo dellavoro, Ressources humaines (1999; Risorse umane) e l'ottimo ...
Leggi Tutto
Famiglia di scimmie catarrine (Simiidae, Bonaparte 1838 e 1850), con due sottofamiglie: gli Oranghi (Simiidae, Pocock 1925, col genere Simia, Linneo 1758) e gli Scimpanzè (Anthropopithecinae, Pocock 1925, [...] e posteriori si suddividono il lavoro in parti pressoché uguali, paracono) si chiama cresta obliqua. La unione delle tre punte si chiama trigono.
Nel del gruppo, è un forte argomento per ritenere che la direzione generaledel movimento biologico del ...
Leggi Tutto
STATI UNITI.
Edoardo Boria
Giuseppe Smargiassi
Mario Del Pero
Livio Sacchi
Valerio Massimo De Angelis
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. [...] anche nel miglioramento delle condizioni del mercato dellavoro dove, a partire dal ha richiesto ai progettisti in generale e, in particolare ai li disloca nell’ucronia di The Yiddish policemen’s union (2007; trad. it. Il sindacato dei poliziotti ...
Leggi Tutto
VERSAILLES (A. T., 32-33-34)
Valeria BLAIS
Pierre LAVEDAN
Georges BOURGIN
Giorgio CANDELORO
Augusto TORRE
Carlo MORANDI
Città della Francia settentrionale, capoluogo del dipartimento di Seine-et-Oise [...] i mezzi finanziarî; la convinzione generale che solo gli aiuti americani, rimase fermo sulla questione del blocco, la stretta unione fra Inglesi e Lavoro (articoli 387-427). - Stabilisce l'organizzazione e la disciplina internazionale dellavoro ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 9; App. V, i, p. 843)
Nell'articolata analisi del d. - procedimento ed espressione artistica autonoma o funzionale alla realizzazione di un'opera di pittura, scultura o architettura - svolta [...] vista della produzione metalinguistica in generale e grafica in particolare, a l'opera d'arte totale, mediante l'unione di tutte le forme d'espressione artistica regionalismo è possibile ancora parlare a proposito dellavoro grafico di R. Stern (n. ...
Leggi Tutto
MAMMIFERI (da mamma "mammella" e fero "porto")
Alessandro GHIGI
Giovanni Battista DAL PIAZ
Classe di animali Vertebrati a sangue caldo, a pelle vestita di peli e mascelle armate di denti, i quali partoriscono, [...] v.), il latte. L'architettura generaledel loro corpo e la respirazione . Talvolta ha luogo una divisione di lavoro, come in quei Roditori (marmotte, di ferocia, come se avessero consapevolezza che l'unione fa la forza. Esistono Mammiferi che, per ...
Leggi Tutto
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...
patto s. m. [lat. pactum, der. di pacisci «patteggiare» (che ha la stessa radice di pax pacis «pace»), part. pass. pactus]. – 1. a. In genere, convenzione, accordo fra due persone o fra due parti: fare, concludere, stringere un p. con qualcuno...