MEMORIA
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Agostino GEMELLI
Federico *RAFFAELE
Stefano LA COLLA
. Propriamente, è la facoltà di riprodurre nella coscienza esperienze che alla coscienza avevano già [...] il formarsi dell'associazione consiste nell'unione dei contenuti nella coscienza, e una importanza ha il comportamento psichico generaledel soggetto. Un grande ostacolo di una breve sospensione da ogni lavoro intellettuale, dopo di aver imparato a ...
Leggi Tutto
Il dilemma vero/falso
Con il termine documentario si intende, nell'uso comune, un film, di qualsiasi lunghezza, girato senza esplicite finalità di finzione, senza una sceneggiatura che pianifichi le riprese, [...] .V. Varlamov furono coinvolti anche in Unione Sovietica registi di film di finzione, a Christmas, 1957, mm su un mercato generale) e K. Reisz (We are the Bellocchio, D. Segre (attento al mondo dellavoro e dell'emarginazione: da Vite di ballatoio, ...
Leggi Tutto
Materiali, scienza dei
Giancarlo Caprino
Definizione del campo disciplinare
La s. dei m. si occupa dei solidi d'interesse applicativo, studiandone i legami fra la struttura e le proprietà.
Caratteristiche [...] industria del tempo libero e in quella alimentare, nel mondo dellavoro e altissime.
Il costo di un manufatto cresce generalmente con la sua massima temperatura d'impiego nuova sfida: una direttiva dell'Unione Europea del 2000 prescrive che, entro il ...
Leggi Tutto
Sottofamiglia di Bovidi (v.), che comprende forme pesanti e di grande statura, con gambe corte. Le corna sono cilindriche o compresse, curvate in fuori, con punta tondeggiante. Muso largo, interamente [...] economiche: produzione dellavoro, della carne e del latte. non sono destinati alla riproduzione sono generalmente castrati: la castrazione si pratica Argentina 30.000; Uruguay 8431. - Africa: Unionedel Sud-Africa 1o.412; Madagascar 7708; Tanganika ...
Leggi Tutto
L'isola maggiore del Mediterraneo orientale, situata fra 34°33′ e 35°41′ N., e fra 32°17′ e 34°35′ E., a circa 95 km. a occidente della Siria. La costa caramanica dell'Asia Minore dista 64 km.; a O. la [...] le miniere del massiccio di Troodos.
Clima. - Il carattere generaledel clima è Caratteristici, e di tipo orientale, sono i lavori d'intrecciatura e gli otri di pelle.
Produzione meno forzata dei Ciprioti all'unione con Roma, dovettero intervenire più ...
Leggi Tutto
Ogni amministrazione economica presuppone un'organizzazione di persone e di beni economici che la costituiscono. "Questa organizzazione di persone e di beni economici ehe è indispensabile per il raggiungimento [...] Besta, nel primo volume della sua Ragioneria generale (Milano 1909, p. 3) definisce una persona singola, o a una unione qualsivoglia, o anche soltanto una classe avviata non ha ulteriormente quel bisogno dellavoro dell'autore, di cui ha bisogno ...
Leggi Tutto
SEMIOLOGIA (v. semiotica, App. III, 11, p. 697)
Emilio Garroni
Per "semiologia" o "semiotica" s'intende in linea generale la scienza o, meglio, la teoria dei segni, di qualunque tipo essi siano, verbale [...] lavoro d del significato (la sostanza concettuale, le idee o, in generale, l'esperienza): due analisi implicite - possibili alla luce di una concezione formativa e non più referenzialistica - che possono peraltro sussistere solo nella loro unione ...
Leggi Tutto
PIEMONTE
Carla Lanza Dematteis
Liliana Mercando
Giovanni Romano
Vera Comoli Mandracci
(XXVII, p. 171; App. II, II, p. 546; III, II, p. 420; IV, II, p. 796)
Con una superficie di 25.399 km2 il P. [...] delle materie prime e dellavoro e sostenere la concorrenza popolazione del Piemonte, Milano 1978; Centro studi Unione Camere di Commercio del Piemonte d'Arte Moderna Paolo e Adele Giannoni, catalogo generale (pittura, scultura e grafica), ivi 1993; AA ...
Leggi Tutto
WASHINGTON (A. T., 127-128)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
Capitale federale degli Stati Uniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] sobborghi. Washington risentì la generale decadenza del gusto nel secolo XIX P. Casy (1910), e il palazzo della Panamerican Union, da A. Kelsey e da P.-Ph. Cret del Ministero dellavoro, della Commissione per il commercio interstatale, dell'Ufficio del ...
Leggi Tutto
La repubblica democratica di Baden è uno degli stati della Repubblica federale tedesca, tra i quali, in ordine di grandezza, tiene il quarto posto (kmq. 15.070,87). Le coordinate geografiche dei suoi punti [...] lavoro con ardore giovanile. Le decisioni di Karlsbad (v.), che furono una non lontana conseguenza dell'assassinio del radicali; ma lo scopo: "l'unione di tutta la Germania" rimase dal principio parte del vol. I). Fra le storie generalidel paese, ...
Leggi Tutto
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...
patto s. m. [lat. pactum, der. di pacisci «patteggiare» (che ha la stessa radice di pax pacis «pace»), part. pass. pactus]. – 1. a. In genere, convenzione, accordo fra due persone o fra due parti: fare, concludere, stringere un p. con qualcuno...