ARETINO, Pietro
Giuliano Innamorati
Nacque ad Arezzo la notte fra il 19 e il 20 apr. 1492. Intorno all'ambiente familiare ed alla giovinezza dell'A. si hanno poche notizie sicure, le quali pur consentono [...] suoi ragazzi.
Frutto della unione non felice di una bella che si fa la sua cultura lavorando da garzone nella bottega di un 11; G. Lumbroso, I maestri di zecca di P.A., in Memorie italianedel buon tempo antico, Torino 1889, pp. 129-142; L. Morandi, ...
Leggi Tutto
COSTA, Andrea
Andreina De Clementi
Nacque ad Imola il 30 nov. 1851 da Pietro Casadio e da Rosa Tozzi.
Il padre, che sposò poi in seconde nozze Teresa Selvatici, era domestico in casa Orsini; Orso Orsini [...] una piattaforma elettorale comune. Si costituì l'Unione democratica romagnola e il C. venne candidato. lavoratori manuali a "tutti quei cittadini che credono di accettarne il programma".
Nel 1886 A. Lanzone fondava a Lugo la Rivista italianadel ...
Leggi Tutto
Le biblioteche tra conservazione e rinnovamento
Antonella Agnoli
Esistono due Italie per quanto riguarda l’economia, la politica e anche la cultura. Se nel complesso del territorio nazionale le biblioteche [...] di lungo periodo dello sviluppo futuro del territorio. Il progetto si fonda su tre momenti: lo studio di altre esperienze italiane e straniere, il coinvolgimento della comunità, la costituzione di un’équipe di lavoro giovane e dinamica. Anche in ...
Leggi Tutto
GIOLITTI, Giovanni
Emilio Gentile
Nacque a Mondovì (Cuneo) il 27 ott. 1842, da Giovenale, cancelliere del tribunale di Mondovì, e da Enrichetta Plochiù.
La famiglia paterna, appartenente alla media [...] nascita, avvenuta il 15 ag. 1892, del Partito dei lavoratoriitaliani (denominato nel 1895 Partito socialista italiano). per le persone né per gli averi" (Per un programma e per l'unione dei partiti liberali, in La Stampa, 23 sett. 1900). A tale pace ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stati Uniti d’America
Sebbene gli Stati Uniti escano da un ventennio di supremazia solitaria e incontrastata a livello mondiale e [...] passando per la tutela dellavoro e il controllo transfrontaliero. tedesca, irlandese, olandese e italiana, retaggio dei movimenti migratori dell sono il Giappone e, tra i paesi dell’Unione Europea, Germania e Regno Unito.
Energia e ambiente ...
Leggi Tutto
F., così chiamato dal nonno paterno Fernando I d'Aragona, era l'unico figlio maschio, illegittimo, di Alfonso V d'Aragona. Essendo F. nato a Valencia, si era supposto che la madre, Gueraldona Carlino, [...] i successivi negoziati per una unione fra il principe e la armate, ma a suo favore lavorava sia il cambiamento della tipologia della ad Indicem; D. Moro, La vicenda otrantina del 1480-81 nella società italianadel tempo, in Rass. salernitana, n. s., V ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’imprenditoria femminile nell’Italia unita
Adriana Castagnoli
L’introduzione della variabile di ‘genere’ nella business history ha contribuito a una nuova narrazione della figura dell’imprenditore. [...] quattro anni dopo fu la volta di Milano.
La Federazione italiana donne arti professioni e affari (FIDAPA) venne creata nell’estate dell’Unione Europea, tuttavia sono perdurate a lungo tanto l’emarginazione delle donne nel mercato dellavoro quanto ...
Leggi Tutto
Isabella Menichini
Immigrazione
Cambia verso la migrazione italiana
La nuova normativa sull'immigrazione
di Isabella Menichini
8 febbraio
Viene emanato il primo decreto di programmazione annuale dei flussi [...] di una politica comune, con l'obiettivo di creare un'Unione Europea aperta e sicura, anche attraverso accordi con i paesi La regolazione degli accessi al mercato dellavoro così come definita dalla normativa italiana non sembra trovare riscontro in ...
Leggi Tutto
Luca Cerchiari
Jazz
«Man, if you have to ask what jazz is, you’ll never know» (Louis Armstrong)
Il jazz oggi
di Luca Cerchiari
1° marzo
È in edicola con il suo 700° numero la rivista Musica Jazz, rassegna [...] X, e dellavoro teatrale The communist (1965).
Le principali caratteristiche del free jazz Pat Metheny. Per quanto riguarda l’unione tra jazz e rock, la cosiddetta fusion di Enrico Rava, tra i jazzisti italiani storicamente più noti all’estero, a ...
Leggi Tutto
Tiziano Treu
Mario Carta
Pensioni
Tra necessità economica
e sostenibilità sociale
La riforma
delle pensioni,
una necessità
non solo italiana
di Tiziano Treu
28 luglio
Dopo un acceso dibattito la Camera [...] vicende italiane. Nel del mercato dellavoro, è una delle riforme più urgenti, purtroppo ancora inattuata, del nostro sistema di welfare. L'esigenza di bilanciare flessibilità e sicurezza è stata sottolineata fortemente dalle linee guida dell'Unione ...
Leggi Tutto
unione civile
loc. s.le f. Forma di convivenza di coppia, basata su vincoli affettivi ed economici, alla quale la legge riconosce uno specifico statuto giuridico, con particolare riferimento a coppie di persone dello stesso sesso. ◆ "Vuoi...
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...