PICCIONI, Oreste
Adele La Rana
PICCIONI, Oreste. – Nacque a Siena il 24 ottobre 1915, da Ubaldo Piccioni e Calliope Burali, secondo figlio dopo la sorella Anna (n. 1914).
Il padre perse la vita combattendo [...] da uomo, a Grosseto, città d’origine dei genitori, compiendo gli Le sue ceneri furono portate dagli Stati Uniti a Grosseto, secondo le sue ultime di O. P. e la sua attività scientifica in Italia, ibid., p. 289; G. Bernardini, The intriguing history ...
Leggi Tutto
orologio
orològio [Der. del lat. horologium, dal gr. horológ✄ion "che dice l'ora", comp. di hóra, lat. hora, "ora" e del tema di légo "dire"] [MTR] Strumento che misura il trascorrere del tempo del giorno, [...] a spirale che a un'estremità è unita al mozzo del volano e all'altra . meccanici da torre e da campanile (il primo in Italia, e uno dei primi in Europa, fu realizzato a maser ad ammoniaca (v. maser: III 624 d); attualmente ve ne sono di vari tipi ( ...
Leggi Tutto
BECCARIA, Giambatista (al secolo Francesco Ludovico)
Antonio Pace
Nacque a Mondovì (Cuneo), il 3 ott. 1716, da Giovanni Battista e da Anna Maria Ingalis. Cominciò il noviziato presso l'Ordine degli scolopi [...] parafulmini, la determinazione di un'unità per la distribuzione delle acque del maggio 1781.
Il B. fu in Italia, e specialmente in Piemonte, con 1816), ff. 101-105, 117-122. Da consultarsi anche: D. Perrero, Ancora del padre G. B…,in Il Risorgimento, ...
Leggi Tutto
forza
Giuditta Parolini
Una grandezza fedele a tre principi
Sollevare, capovolgere, allungare, accorciare e piegare: ecco quello che può fare una forza. Ma non basta, una forza serve anche per mettere [...] oggi le forze in newton (N), un'unità adatta per molti fenomeni quotidiani: servono all'incirca eccezionale. Popeye, ribattezzato in Italia Braccio di Ferro, è un suo vigore. Un barattolo di spinaci ingurgitato d'un colpo gli permette di tener testa a ...
Leggi Tutto
Misura
Giovanni Vittorio Pallottino
Come si determina il valore di una grandezza fisica
La misura è il procedimento attraverso il quale, usando uno strumento appropriato, si stabilisce il valore di [...] misurabili: certamente non sono tali le qualità estetiche di un’opera d’arte e neppure il sapore di un frutto! Risultano misurabili sistema attualmente in uso, in Italia e nel mondo, è il Sistema internazionale delle unità di misura, che deriva dal ...
Leggi Tutto
BASSO, Giuseppe
Mario Gliozzi
Nacque il 9 nov. 1842 a Chivasso (Torino), da famiglia d'artigiani. Compiuti gli studi secondari a Chivasso e a Torino, nel 1857, vinto un posto al collegio Carlo Alberto [...] in quel tempo molto trascurato in Italia, e vi portò contributi-di valore cromatica in aggregati di corpi birifrangenti (in Memorie d. R. Accad. d. scienze di Torino, s. 2, XXXIV [ dal cielo e sulle unità di misura delle grandezze elèttriche ...
Leggi Tutto
Caloria
Anna Maria Paolucci
La caloria viene definita come la quantità di calore necessaria per elevare da 14,5 °C a 15,5 °C la temperatura di 1 g di acqua distillata alla pressione atmosferica standard. [...] unitàunità come unità indipendente come unità di unità di misura (SI), il quale prevede il joule come unica unità di unitàunità di misura dell'energia termica, usate soprattutto in Gran Bretagna e nei paesi del Commonwealth. In Italiaunità ...
Leggi Tutto
metro
mètro [Der. del gr. métron "misura"; come uni-tà di misura, der. del fr. mètre, termine introdot-to uffic. dalla Convezione nazionale francese nel 1791] [LSF] Generic., entità di riferimento per [...] di realizzare altri campioni per uso interno; in Italia, il m. campione "principale" è conservato presso ◆ [MTR] [MCC] M. d'acqua: unità di misura della pressione, non SI, pari alla pressione esercitata da una colonna d'acqua alta un m. e quindi ...
Leggi Tutto
cavallo-vapore
cavallo-vapóre [Locuz. usata come s.m. (pl. cavalli-vapore)] [MTR] [MCC] Unità pratica di misura della potenza meccanica, in via d'abbandono, pari a 75 kilogrammetri al secondo, cioè a [...] 735.499 W; simb. CV in Italia e nei paesi di lingua francese (da Cheval Vapeur) e spagnola (Caballo Vapor), e PS (Pferdestärke) nei paesi di lingua tedesca. Non va confuso con l'analoga unità inglese HP (→ Horse Power), dalla quale differisce ...
Leggi Tutto
Nel mondo antico, unità di misura del sistema ponderale e monetario siculo-italiota e romano, pari a un dodicesimo di libbra o di asse.
Nel mondo medievale e moderno, unità di massa (o peso), di lunghezza [...] misura di lunghezza, l’o. era usata in Italia come sottomultiplo del piede (12ª parte) o del palmo o del braccio (si usavano anche o. quadre e o. cube, per le aree e i volumi). Come unità di portata d’acqua, è ancora in uso l’o. magistrale milanese ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
d, D
D (di, ant. o region. de 〈dé〉) s. f. o m. – Quarta lettera dell’alfabeto latino, la cui forma maiuscola deriva, attraverso il delta greco (Δ), dal dalet fenicio; dall’originaria capitale si sono svolte poi, tanto nell’alfabeto latino...