GIAPPONE (XVII, p. 1)
Giuseppe MORANDINI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Giovanni Cesare MAIONI
Marcello Muccioli
Popolazione. - (p. 16). Secondo il censimento del [...] di essi (ad es., in Iugoslavia nel 1935). Ma le barriere doganali erette a protezione dagli stati europei, dagli Stati Uniti militare del febbraio 1936.
Di fronte a tale tensione, non si è mancato di tener conto nella formazione dei varî governi ...
Leggi Tutto
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] ; seguono la Nuova Zelanda e i paesi europei: Regno Unito, con il quale l'A. mantiene tradizionali legami, e poi − nell'ordine − Germania (la componente ex Repubblica Federale), Italia e Francia. I motivi di interscambio tra l'Italia e l'A ...
Leggi Tutto
Sviluppo delle conoscenze. - Venuto meno l'interesse per le esplorazioni a largo raggio, si sono intensificati gli studi su aree ristrette ai quali partecipano, accanto a ricercatori europei, indigeni [...] mortalità infantile è molto diversa. Si contano infatti nella Repubblica Sudafricana 21,6 decessi di bambini di meno di un anno su 1000 nati vivi ( parte di essi ha avuto fino a pochi anni fa rapporti di dipendenza da unità statali europee e che ...
Leggi Tutto
Viaggi ed esplorazioni. - Poche regioni sconosciute rimangono ancora in Asia e le macchie bianche si sono andate sempre più restringendo nel corso degli ultimi anni. La seconda Guerra mondiale da un lato [...] poteva contare su 166.000 km. di ferrovie, cifra che corrisponde ad una densità di 0,4 km. ogni 100 kmq. e dieuropea, è al suo tramonto. Un nuovo equilibrio, imperniato sulla lotta delle influenze dell'URSS e degli Stati Uniti d'America è in via di ...
Leggi Tutto
In seguito alla invasione tedesca, il paese fu mantenuto sotto il regime di occupazione militare dal maggio 1940 al settembre 1944. Tuttavia i territori di Eupen, Malmédy e Moresnet furono incorporati [...] anche più vaste nell'ambito di parte almeno del continente europeo.
Finanze (VI, p. di Namur (poco più di 1 divisione), 1 corpo d'armata celere, talune altre unità provveduto per suo conto mediante la costruzione del Canale Alberto e di opere campali.
...
Leggi Tutto
Dal 10 gennaio 1969 la C. è una repubblica federale, formata dagli stati ceco (Boemia e Moravia) e slovacco (Slovacchia). In base alla costituzione dell'11 luglio 1960, modificata con la legge sulla Federazione [...] una linea di prudenza e di gradualità, che tiene conto degli effetti e delle reazioni di ogni 1977 hanno levato una voce in difesa dei diritti sanciti dalla conferenza di Helsinki (v. sicurezza europea, in questa App.).
Bibl.: J. M. Montias, Riforme ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE
Paolo DAFFINA
Giovanni MAGNIFICO
Maurizio TADDEI
. Ordinamento. - La costituzione promulgata il 26 gennaio 1950 ha fatto del Dominion dell'India (v. XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, [...] con l'incremento della popolazione che è di 4,5 milioni diunità annue. Tra i lavori per il stanziamento totale; ciò si spiega tenendo conto che l'India, come sopra si e per tutto ai principî costituzionali europei, ciò che sollevò non lievi ...
Leggi Tutto
Agli inizi del 21° sec. si è dato notevole peso all'impronta interdisciplinare che caratterizza tutti i problemi relativi all'a. (European Commission 2000). Si riconosce a essa, innanzitutto, il ruolo [...] organizzato secondo un'unità centrale di direzione e coordinamento disponibili formulazioni che tengono in debito conto l'area del bacino, in europea. Il raggiungimento dei richiesti livelli di qualità avviene attraverso processi di trattamento e di ...
Leggi Tutto
NORVEGIA (XXIV, p. 944; App. I, p. 899)
Giuseppe CARACI
Mario DI LORENZO
Silvio FLIRLANI
Luigi MONDINI
Mario GABRIELI
Popolazione (XXIV, p. 947; App. I, p. 899). - Il 3 dicembre 1946 è stato eseguito [...] Il governo norvegese rifiutò, indisse la mobilitazione generale e, unitamente alla famiglia reale, si ritirò ad Hamar, a nord di Oslo.
Le forze armate norvegesi contavano, in tempo di pace, un esercito di circa 20.000 uomini, raggruppati in 6 scarne ...
Leggi Tutto
TUNISIA
Giovanni Cameri
Alberto Ventura
Isabella Camera d'Afflitto
Enrico Acquaro
Sophie El Goulli
Stefania Parigi
(XXXIV, p. 488; App. II, II, p. 1034; III, II, p. 995; IV, III, p. 699)
Dall'ultimo [...] contare su 7,1 milioni di ovini, 1,4 milioni di caprini, 659.000 bovini e 231.000 cammelli. La pesca fornisce 85.000 t diEuropea sulla base di accordi di libero scambio, riguardano il petrolio, i fertilizzanti, l'olio di de l'Unité Populaire.
Bibl ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
mercato s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...