POPOLAZIONE
Nora Federici
Ornello Vitali
Rosaria Scozzari
Ornello Vitali
(XXVII, p. 914; App. II, II, p. 591; III, II, p. 461; IV, III, p. 35)
Teorie della popolazione. - L'evoluzione della p., come [...] nelle diverse zone geografiche europee. Lo schema della che tenga conto implicitamente dell'insieme di cause e concause di svariata natura alle 200.000 unità (e che constano, così, di una prima e di una seconda fascia di attrazione), mentre è ...
Leggi Tutto
(IV, p. 184; App. I, p. 145; II, I, p. 242; III, I, p. 126; IV, I, p. 153)
Popolazione. − Secondo una stima del 1989 la popolazione sale a 31.903.275 ab. (11 ab. per km2). L'evoluzione demografica recente [...] e, insieme, sulla situazione del paese in un tentativo di tenere uniti e separati al tempo stesso la realtà del testo e di rinnovamento, in sintonia con le nouvelles vagues europee e sudamericane, ma ben presto il movimento si trova a fare i conti ...
Leggi Tutto
UMBRIA
Alberto Melelli
Alessandra Manfredini
Dorica Manconi
Maria Rita Silvestrelli
Paola dell'Acqua
(XXXIV, p. 654; App. II, II, p. 1057; III, II, p. 1010; IV, III, p. 715)
Popolazione e assetto [...] successivo si traduce in un aumento di popolazione di quasi 32.000 unità. Il fatto trova spiegazione nella di vista finanziario sono state favorite a partire dal 1993 dall'erogazione di fondi a ciò destinati dalla Comunità Europea. In occasione di ...
Leggi Tutto
Dal 10 gennaio 1969 la C. è una repubblica federale, formata dagli stati ceco (Boemia e Moravia) e slovacco (Slovacchia). In base alla costituzione dell'11 luglio 1960, modificata con la legge sulla Federazione [...] una linea di prudenza e di gradualità, che tiene conto degli effetti e delle reazioni di ogni 1977 hanno levato una voce in difesa dei diritti sanciti dalla conferenza di Helsinki (v. sicurezza europea, in questa App.).
Bibl.: J. M. Montias, Riforme ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE
Paolo DAFFINA
Giovanni MAGNIFICO
Maurizio TADDEI
. Ordinamento. - La costituzione promulgata il 26 gennaio 1950 ha fatto del Dominion dell'India (v. XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, [...] con l'incremento della popolazione che è di 4,5 milioni diunità annue. Tra i lavori per il stanziamento totale; ciò si spiega tenendo conto che l'India, come sopra si e per tutto ai principî costituzionali europei, ciò che sollevò non lievi ...
Leggi Tutto
SPAGNA (XXXII, p. 196; App. II, 11, p. 868)
Gaetano FERRO
Francesco CATALUCCIO
Carmelo SAMONA'
Caratteristico dell'ultimo decennio è stato un deciso sviluppo economico del paese, che ha potuto sanare [...] con una densità di 60,1 ab./km2. Dal 1950 cresce dunque con un ritmo di 200.000 unità annue, che ora a confuse imitazioni di formule europee e americane, e un conto anche di questo rapporto, che ora appare sfumato e di delicato intendimento, ma di ...
Leggi Tutto
TELECOMUNICAZIONI (App. II, 11, p. 952; III, 11, p. 907)
Diodato Gagliardi
La tecnica delle t. ha subìto in questi ultimi anni un ulteriore notevole sviluppo, in concomitanza con il progredire delle [...] sia a banda stretta che a banda larga; b) il satellite europeo OTS, lanciato nel maggio 1978, per l'effettuazione di esperimenti di propagazione a 11 e 14 GHz, e per esperimenti di t. a carattere preoperativo. Detto satellite sarà seguito nel 1982 da ...
Leggi Tutto
NORVEGIA (XXIV, p. 944; App. I, p. 899)
Giuseppe CARACI
Mario DI LORENZO
Silvio FLIRLANI
Luigi MONDINI
Mario GABRIELI
Popolazione (XXIV, p. 947; App. I, p. 899). - Il 3 dicembre 1946 è stato eseguito [...] Il governo norvegese rifiutò, indisse la mobilitazione generale e, unitamente alla famiglia reale, si ritirò ad Hamar, a nord di Oslo.
Le forze armate norvegesi contavano, in tempo di pace, un esercito di circa 20.000 uomini, raggruppati in 6 scarne ...
Leggi Tutto
TUNISIA
Giovanni Cameri
Alberto Ventura
Isabella Camera d'Afflitto
Enrico Acquaro
Sophie El Goulli
Stefania Parigi
(XXXIV, p. 488; App. II, II, p. 1034; III, II, p. 995; IV, III, p. 699)
Dall'ultimo [...] contare su 7,1 milioni di ovini, 1,4 milioni di caprini, 659.000 bovini e 231.000 cammelli. La pesca fornisce 85.000 t diEuropea sulla base di accordi di libero scambio, riguardano il petrolio, i fertilizzanti, l'olio di de l'Unité Populaire.
Bibl ...
Leggi Tutto
Carboni naturali. - La produzione mondiale (p. 956). - La lenta ma continua ascesa che aveva caratterizzato l'andamento della produzione mondiale di carbone (litantraci ed antraciti) dal 1922 al 1929 è [...] passato da 694.000 unità nel gennaio 1947 a 718 di carbone dalla Polonia hanno raggiunto i 17 milioni di t., di cui 10,5 destinate ai paesi europeiconto del deprezzamento della sterlina nei confronti del dollaro, sono risultati lievemente più alti di ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
ECU
‹èku› (meno com. ecu) s. m. – Sigla dell’espressione ingl. European Currency Unit («unità della circolazione monetaria europea»), con cui viene indicata l’unità di conto adottata nel 1979 dal sistema monetario europeo (SME) per gli scambî...