UNIVERSITÀ (XXXIV, p. 722)
Aldo Lo Schiavo
Le finalità e le strutture dell'istruzione superiore sono rimaste per lungo tempo, anche oltre il secondo conflitto mondiale, sostanzialmente quelle che caratterizzavano [...] studentesca complessiva ha raggiunto nel 1977-78 il milione diunità considerando anche gli studenti stranieri che frequentano i in favore di più efficaci accorgimenti volti a migliorare la qualità degli studi, tenendo anche conto dei mutamenti ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE
Paolo DAFFINA
Giovanni MAGNIFICO
Maurizio TADDEI
. Ordinamento. - La costituzione promulgata il 26 gennaio 1950 ha fatto del Dominion dell'India (v. XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, [...] a tenere il passo con l'incremento della popolazione che è di 4,5 milioni diunità annue. Tra i lavori per il controllo e lo sfruttamento delle il 28,9% dello stanziamento totale; ciò si spiega tenendo conto che l'India, come sopra si è detto, ha una ...
Leggi Tutto
. È quella concezione filosofica che spiega la formazione del mondo fisico, delle specie viventi, della coscienza e della società umana con uno stesso processo di sviluppo naturale e si deve perciò distinguere [...] causale, se può render contodi ciò che accade nelle singole serie di fatti fisici e chimici, non aspetto originale, per cui le nuove formazioni si distinguono pur nell'unità dell'indistinto sottostante, e si ferma alla pura descrizione del processo ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] della solitudine dell'uomo e dell'assenza-presenza di Dio (Il contedi Kevenhüller, 1986; Res amissa, post., 1991). Graham, R. Kirkland, New York 1998
Letterature di lingua inglese. Stati Unitidi Valerio Massimo De Angelis
Tra gli anni Cinquanta e ...
Leggi Tutto
POLITICA
Felice Battaglia
. La parola "politica" viene intesa secondo diverse accezioni. In primo luogo come arte di governo (ted. Staatskunst), quindi come scienza del governo (ted. Staatswissenschaft). [...] che è il complesso delle relazioni, l'unità scientifica e concettuale di quel mondo di rapporti in atto che è l'azione è male da combattere, ma è, con essa bisogna fare i conti per superarla. Il dualismo tra "civitas divina" e "civitas terrena" ...
Leggi Tutto
Viaggi ed esplorazioni. - Poche regioni sconosciute rimangono ancora in Asia e le macchie bianche si sono andate sempre più restringendo nel corso degli ultimi anni. La seconda Guerra mondiale da un lato [...] , che consentirono all'impero del Sol Levante di conquistare in meno di quattro mesi territorî per un totale di 8 milioni di kmq. con una popolazione di 450 milioni di abitanti e alle Nazioni Unitedi arrestare prima e respingere poi le armate del ...
Leggi Tutto
TUMORE
Alberto Fonnesu
Lorenzo Magno
(XXXIV, p. 474; App. II, 11, p. 1030; III, 11, p. 990).
Agenti cancerogeni: Agenti cancerogeni chimici, p. 693; Agenti cancerogeni virali, p. 693. Immunologia dei [...] conto del fatto che la stessa presenza del t. può deprimere le capacità di risposta immunologica del portatore, ogni tentativo di sono diventate di uso pressoché universale le unità per teleterapia utilizzanti sorgenti sigillate di radioisotopi, ...
Leggi Tutto
URBANISTICA (XXXIV, p. 768)
Luigi Piccinato
L'intensificazione, il rafforzamento ed il continuo allargarsi dei rapporti di interdipendenza tra tutte le sfere dell'attività conseguenti alla prima rivoluzione [...] come giusto compenso, ma senza tener contodi una forma paragonabile. Altra forma di limitazione d'uso importante in Francia è Fondo ebraico, Fondo germanico, ecc., garantendo così la necessaria unità all'azione urbanistica.
Italia. - Solo nel 1942 l' ...
Leggi Tutto
Informazione, trattamento sicuro della
Giuseppe F. Italiano
A partire dagli inizi del 20° sec., il progressivo diffondersi delle nuove tecnologie dell'i. ha notevolmente incrementato la quantità di [...] anche in grado di produrre messaggi falsi o di alterare i messaggi originali senza che il destinatario se ne possa rendere conto. Questo aspetto per l'amministrazione centrale oltre 10.000 unità organizzative dedicate alla gestione dei flussi ...
Leggi Tutto
INFANZIA (lat. infantia, da infans, propriamente "che non parla"; fr. enfance; sp. infancia; ted. Kindheit; ingl. infancy)
Sante DE SANCTIS
Francesco VALAGUSSA
*
È il periodo della vita che va dalla [...] tende ad abbassare tali percentuali e soprattutto a tenere maggior conto, nei rapporti tra criminalità e debolezza mentale, dell' sempre più arricchendosi di opere in cui il reale e il fantastico mostrano la loro intima unità riducendosi, quest ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
conto2
cónto2 s. m. [lat. tardo compŭtus]. – 1. Nome generico per indicare ogni calcolo aritmetico: fare un c. o i c.; sbagliare un c.; il c. non torna; fam., saper fare di conto, conoscere l’aritmetica elementare, le operazioni; fare il c.,...