MAFIA
Giuseppe Giarrizzo
(XXI, p. 863)
La parola e l'immagine. − La storia della m. è stata, e continua a essere in gran parte, storia del ''concetto'' di m. − un concetto in cui peraltro l'immagine [...] campo di attività, ove la m. − in proprio e per contodi ''collaterali'' − svolge un'azione mediatrice, di affari e di sostegno. suggestivo resta il rapporto che in taluni di questi paesi (dagli Stati Uniti e Canada alla Colombia, dall'Indocina alla ...
Leggi Tutto
I trattati firmati a Roma il 25 marzo 1957, istituenti la Comunità Economica Europea (CEE) e la Comunità Europea per l'Energia Atomica (EURATOM), rappresentarono, da una parte un primo sbocco al generale [...] e quindi politica, della Comunità dagli Stati Uniti che egli dichiarava di voler perseguire, così come - osservavano gli europeisti "patiti delle istituzioni" - egli non si rendeva conto come l'integrazione degli stati nazionali europei potesse ...
Leggi Tutto
PERÙ (XXVI, p. 873; App. I, p. 927; II, 11, p. 525)
Florio GRADI
Renato PICCININI
Violante Nelia VALENTINI
Popolazione. - La popolazione del P., secondo una valutazione del 1959, è di 10.524.000 ab. [...] t di pesce), se ne contavano già 4000 nel 1958, mentre la quantità di pesce sbarcato è salita a 750.000 t; si sta di pari minaccia sovietica (in seguito alle offerte di aiuti di N. Chruščëv a Fidel Castro) all'unità del continente. Il 30 dicembre il ...
Leggi Tutto
IRLANDA (XIX, p. 544 e App. I, p. 378)
Marina EMILIANI SALINARI
Enrico MACHIAVELLI
Popolazione (p. 547). - Secondo il censimento del 1946 lo Stato libero d'Irlanda contava 2.953.452 ab. (2.968.420 nel [...] contrazione. Gl'Inglesi, infatti, invece di acquistare all'estero per conto dell'Irlanda, come era stato pattuito creazione di un ente parastatale di navigazione, lo Irish Shipping Limited, che riuscì a procurarsi un iniziale gruppo diunità per ...
Leggi Tutto
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] di Perth, situata nell'area sud-occidentale, con oltre un milione di abitanti.
Tenendo conto che il paese conta 16,4 milioni di mondo sviluppato: Giappone, Stati Uniti ed Europa occidentale.
Le recenti scoperte di minerali di ferro nell'area dell' ...
Leggi Tutto
(X, p. 257; App. I, p. 417; II, I, p. 585; III, I, p. 374; IV, I, p. 436)
Confini e problemi territoriali. - Sicurezza dei confini e integrità territoriale costituiscono ancora oggi momenti fondamentali [...] urbana è cresciuta di 79 milioni diunità (2% d'incremento annuo) costituendo il 20,8% del totale. Ma i ritmi di crescita sono molto sconfitta dell'ala ultraradicale (1978) ha dovuto fare i conti con il maoismo, rivedendone in modo deciso il primato ...
Leggi Tutto
VERSAILLES (A. T., 32-33-34)
Valeria BLAIS
Pierre LAVEDAN
Georges BOURGIN
Giorgio CANDELORO
Augusto TORRE
Carlo MORANDI
Città della Francia settentrionale, capoluogo del dipartimento di Seine-et-Oise [...] paterno aveva avuto per risultato un'opera molto bella ma priva diunità. Sotto Luigi XV l'architetto Gabriel progettò un nuovo castello 5 agosto 1873 con la visita del contedi Parigi al contedi Chambord si realizzò nuovamente la fusione dei ...
Leggi Tutto
(IV, p. 184; App. I, p. 145; II, I, p. 242; III, I, p. 126; IV, I, p. 153)
Popolazione. − Secondo una stima del 1989 la popolazione sale a 31.903.275 ab. (11 ab. per km2). L'evoluzione demografica recente [...] letteraria argentina degli ultimi dieci anni non può non tener contodi una data decisiva, quella del golpe militare del 1976, sia insieme, sulla situazione del paese in un tentativo di tenere uniti e separati al tempo stesso la realtà del testo ...
Leggi Tutto
PIEMONTE
Carla Lanza Dematteis
Liliana Mercando
Giovanni Romano
Vera Comoli Mandracci
(XXVII, p. 171; App. II, II, p. 546; III, II, p. 420; IV, II, p. 796)
Con una superficie di 25.399 km2 il P. [...] del 1991 il P. contava 4.302.565 ab., corrispondenti all'8% di quelli italiani; i tassi di natalità e mortalità erano gli occupati nell'industria si sono ridotti in P. di 166.000 unità. La pur notevole crescita del terziario non è riuscita ad ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna e Irlanda Del Nord, Regno Unitodi
Guido Barbina
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
(App. V, ii, p. 486; v. gran bretagna, XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, i, p. 1076; III, i, p. [...] successivi. Al censimento del 1991 la popolazione residente nel Regno Unito (comprese le isole di Man e del Canale) era pari a 56.679.000 di regole (Golden rule), nel quale l'indebitamento del settore pubblico è ammesso solo per le spese in conto ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
conto2
cónto2 s. m. [lat. tardo compŭtus]. – 1. Nome generico per indicare ogni calcolo aritmetico: fare un c. o i c.; sbagliare un c.; il c. non torna; fam., saper fare di conto, conoscere l’aritmetica elementare, le operazioni; fare il c.,...