Poverta ed emarginazione
Paolo Palazzi
di Paolo Palazzi
Povertà ed emarginazione
sommario: 1. Introduzione. 2. La misurazione della povertà. 3. La povertà nei paesi sviluppati. a) La povertà negli Stati [...] da analisi statistiche molto accurate e da una definizione articolata della soglia di povertà. Questa è infatti misurata tenendo conto, come abbiamo rilevato precedentemente, dell'unitàdi consumo e si colloca tra un reddito minimo pari a 8.494 ...
Leggi Tutto
Psicologia analitica
Vincenzo Cappelletti
di Vincenzo Cappelletti
sommario: 1. Le divergenze fra Jung e Freud. □ 2. I fondamenti della psicologia analitica. □ Bibliografia.
1. Le divergenze fra Jung [...] psichiatrico. Il fiore d'oro è un simbolo della luce del Tao, unitàdi vita e coscienza, che promana da un centro verso una periferia circolare , sono presenti in forma individuale, e il tenerne conto produce anche ‟un effetto individuale". Il Sé, si ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Le tecnologie della comunicazione
Helge Kragh
Le tecnologie della comunicazione
Nel periodo compreso fra il 1870 e il 1920 si assiste a un'intensificazione [...] e poche altre compagnie telefoniche europee, le quali si resero conto che il controllo del traffico telefonico su lunghe tratte era per rendere minima la resistenza e la capacità per unitàdi lunghezza della linea telefonica.
Preece e molti altri ...
Leggi Tutto
Storia, teorie della
Pietro Rossi
La scoperta della storia come processo unitario
La nozione di 'storia' come processo unitario, comprensivo delle vicende degli uomini in tempi e luoghi diversi, e quindi [...] come questi siano venuti configurandosi diversamente nel corso dei secoli.
All'unità del processo storico si sostituisce così l'unitàdi un quadro che permetta di render conto della diversità dei percorsi seguiti dalle diverse società, ma anche del ...
Leggi Tutto
Previsioni economiche
Giovanni De Cindio
di Giovanni De Cindio
Previsioni economiche
Presupposti storici
La pratica sistematica delle previsioni economiche, cioè dell'attività di previsione avente [...] anche dall'unitàdi misura utilizzata, H. Theil (v., 1961) ha proposto altre misure, note come coefficienti di disuguaglianza.
5. I metodi delle previsioni economiche
Nella predisposizione di una previsione economica occorre tener contodi vari ...
Leggi Tutto
Concentrazione industriale
William J. Baumol
Introduzione
L'espressione 'concentrazione industriale' o 'concentrazione di mercato' generalmente indica la percentuale delle vendite realizzate in un settore [...] a contratti a lungo termine (solitamente si tratta di mercati che contano, tra i compratori, diverse grandi imprese), in unitàdi prodotto marginale determina una perdita economica che deve essere compensata con la vendita diunitàdi prodotto di ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Le origini della morfologia in Germania
Ilse Jahn
Le origini della morfologia in Germania
In Germania il concetto di 'morfologia' ebbe origine dagli studi di storia naturale [...] Stahl (1848-1919), una 'morfologia ecologica' che teneva conto degli aspetti biologico-evolutivi, mentre la 'morfologia causale', i principî della forma e nella sua concezione dell'unitàdi piano (unité de plan) si rifaceva a Goethe, Karl Friedrich ...
Leggi Tutto
Le invenzioni
Piero Ventura
Inventare per risolvere problemi
Inventare significa risolvere un problema teorico o pratico attraverso la costruzione di strumenti e di oggetti o lo sviluppo di nuovi metodi [...] Per questo ha inventato diversi strumenti che lo aiutassero a 'fare diconto', per esempio l'abaco. Ma solo nel secolo scorso è faccia (input). Nella maggioranza degli attuali computer le unitàdi ingresso sono due: la tastiera con lettere e numeri ...
Leggi Tutto
Tariffe aeroportuali: la nuova disciplina
Gerardo Mastrandrea
Barbara Bianchini
La dir. 2009/12/CE intende fornire un sistema comune per la regolamentazione dei diritti aeroportuali in quegli aeroporti, [...] uso presso altri aeroporti europei quali ad esempio quelli del Regno Unito con ciò modificando il precedente sistema di «dual-till» che non teneva contodi tali margini che venivano integralmente lasciati nella disponibilità dei gestori aeroportuali ...
Leggi Tutto
Economia-mondo
Michele Rostan
Il termine e la sua origine
Il termine 'economia-mondo' è la traduzione del termine inglese world-economy e di quello francese économie-monde. Quest'ultimo è tratto, a [...] della storia, e gli storici a tener adeguato conto della formidabile permanenza dello spazio.
Per scrivere la secolo XX.
Secondo Wallerstein, l'unica possibiltà di 'maneggiare' un'unitàdi analisi temporalmente e spazialmente tanto estesa quanto il ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
conto2
cónto2 s. m. [lat. tardo compŭtus]. – 1. Nome generico per indicare ogni calcolo aritmetico: fare un c. o i c.; sbagliare un c.; il c. non torna; fam., saper fare di conto, conoscere l’aritmetica elementare, le operazioni; fare il c.,...