(fr. académie; sp. academia; ted. Akademie; ingl. academy).
Accademia platonica.
'Ακαδημία (Acadēmĭa) o 'Ακαδήμεια (Acadēmīa) o, ancora, secondo una forma più antica, ‛Εκαδήμεια, fu il nome che dall'eroe [...] Provenza, in Ispagna, ecc.), servì quale tramite d'una iniziale unitàdi gusti e d'intenti, che mantenne vivo nelle coscienze il Il teatro di via Le Peletier fu, nel frattempo, bruciato, e l'accademia si stabilì, sempre sotto il controllo dello stato ...
Leggi Tutto
Ottica
Mario Bertolotti
Luigi Alberto Lugiato
Alice Sinatra
(XXV, p. 776; App. II, ii, p. 472; III, ii, p. 338; V, iii, p. 803; v. ottica non lineare, App. IV, ii, p. 701)
Ottica non lineare
di Mario [...] la sua abilità (inserendo dei circuiti dicontrollo ecc.) per ridurlo al disotto del di annichilazione e di creazione di fotoni, perché si dimostra che
L'operatore a diminuisce il numero di fotoni di una unità, mentre a‡ lo aumenta di una unità ...
Leggi Tutto
. Diritto. - Si qualifica come atto giuridico ogni manifestazione, sia dello stato o di altro ente pubblico, sia di privati, diretta ad un determinato fine preso in considerazione dal diritto. L'atto così [...] unità. Tale concetto ha avuto lunga elaborazione nella dottrina, specialmente in quella francese; ma deve riconoscersi non riuscito il tentativo di ricavarne un tipo di comunque condizionato a un atto dicontrollo (autorizzazione, approvazione, ecc.). ...
Leggi Tutto
Temperatura e calore. - Il contatto con altri corpi, o la semplice presenza di questi, a distanza più o meno grande da noi, sogliono destare sulla nostra pelle delle sensazioni, che diciamo di caldo o [...] normale, le cui indicazioni costituiscono il termine di paragone e dicontrollo per quelle degli altri strumenti. Siffatta il rapporto dQ/dt fra una piccola quantità di calore comunicata all'unitàdi massa di una sostanza avente la temperatura t e l ...
Leggi Tutto
ILLUMINAZIONE (dal lat. lumen "luce"; fr. éclairage; sp. iluminación; ted. Beleuchtung; ingl. lighting)
George MONTANDON
Ugo BORDONI
Gaetano JERNA
Guido JELLINEK
Fino a non molto tempo fa la luce [...] luminoso (nome dell'unità: lumen), cioè la quantità di luce emessa per unitàdi tempo (l'unitàdi quantità di luce non ha un una batteria P di pile a secco, un reostato R e un piccolo voltometro dicontrollo G. Meritano ancora di essere ricordati, per ...
Leggi Tutto
Il termine complessità è oggi frequentemente usato, in campo scientifico, in contesti diversi. In quello dell'informatica, dell'analisi numerica e dell'ottimizzazione, corrisponde alla caratteristica quantitativa [...] inferiore. Questa concezione prevede un controllo verticale, dall'alto, dell'unità maggiore sull'ambito delle possibili variazioni dell'unità minore. E anche se, in effetti, i cambiamenti dell'unitàdi livello inferiore possono arrivare a ...
Leggi Tutto
SCHIAVITÙ
Raffaele CORSO
Ugo Enrico PAOLI
Gino LUZZATTO
Giorgio BALLADORE PALLIERI
. Presso i primitivi. - Nelle società inferiori varie sono le ragioni che portano l'uomo alla schiavitù; ma esse [...] l'Olanda, gli stati dell'America latina, eccettuato il Brasile, gli Stati Uniti con la legge del 1° gennaio 1863, che però non si estendeva agli il più gran numero di navi da guerra, un generale diritto di visita e dicontrollo su tutte le marine ...
Leggi Tutto
Nerve Growth Factor (NGF)
Pietro Calissano e Rita Levi-Montalcini
Scoperta e proprietà del Nerve Growth Factor
di Pietro Calissano
Un organismo è costituito da miliardi di cellule, organizzate in tessuti [...] un volume pari a 10-12 volte quello dei gangli dicontrollo in animali neonati (roditori) (fig. 15).
L'ipertrofia di ormoni e fattori di crescita. I due monomeri del NGF uniti l'uno all'altro da legami deboli formano un dimero di peso molecolare di ...
Leggi Tutto
Con questo nome si indica, in generale, ogni atteggiamento e funzione dell'umano conoscere che miri a distinguere nel proprio oggetto ciò che in esso ha, comunque, valore da ciò che valore non ha. ll nome [...] giudicando i suoi contemporanei e compagni; fa critica anche in quanto controlla e corregge la sua opera; e ugualmente fa critica l' tante confluenze spirituali, tuttavia il romanticismo ha un'unitàdi carattere; la quale non va ricercata nei giudizî ...
Leggi Tutto
L'attuale repubblica di Baviera è in ordine di grandezza e di popolazione, il secondo stato della Germania. Com'è il caso della repubblica d'Assia, anche la repubblica di Baviera è uno di quegli stati [...] arrogò poteri legislativi e dicontrollo sulle finanze.
Dopo le discordie e la debolezza di molti decennî, tempi più fra Prussia e Baviera e realizzò anche l'unità germanica, conforme alle idee di Bismark, con l'esclusione dell'Austria. Tenuto conto ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
variante di interesse
loc. s.le f. Mutazione genetica di un virus da monitorare, che non desta ancora una particolare preoccupazione. ♦ Poi ci sono le varianti di interesse la epsilon individuata negli Usa, la Zeta in Brasile, la Eta in diversi...