Nervoso, sistema
Giorgio Cruccu
(XXIV, p. 609; App. II, ii, p. 400; III, ii, p. 239; IV, ii, p. 567; V, iii, p. 644)
Il dolore
L'organizzazione anatomo-funzionale alla base dei meccanismi del dolore, [...] di conduzione di 2-30 m/s, e recettori meccanotermici in relazione a fibre C (detti CMH), con velocità di conduzione di 0,5-2 m/s. Sia le unità e monoaminergici, esiste un ulteriore sistema dicontrollo, il DNIC (Diffuse Noxious Inhibitory Control ...
Leggi Tutto
Digitale indica, in generale, una rappresentazione dell'informazione di tipo discreto o numerico, risultato di un processo algoritmico effettuato da un computer, la cui funzione può essere quella di creare [...] protagonisti è stato controllato numericamente, mentre altri dettagli del volto, che impiegano una minore potenza di calcolo, rivelano statica che visualizza l'immagine, il poligono è l'unitàdi misura dell'oggetto dinamico rappresentato: per es., un ...
Leggi Tutto
La letteratura sociologica degli ultimi decenni del 20° secolo ha sviluppato analisi teoriche ed empiriche che si sono basate su approcci riguardanti il c. s. nelle sue diverse sfaccettature. A ben considerare [...] di J. Coulter (n. 1948) di una questione fondamentale: il ruolo della mente nel comportamento sociale. Egli ritiene che la stessa intelligibilità ha una connotazione 'intersoggettiva'. In effetti la conoscenza è strettamente unitadicontrollo ...
Leggi Tutto
Immunodeficienza acquisita, sindrome da
Fernando Aiuti
Giuseppe Luzi
(App. V, ii, p. 618; v. anche retrovirus, App. V, iv, p. 489)
Le conoscenze sulla sindrome da i. a. (AIDS) hanno avuto una consistente [...] di tempo necessario perché un individuo sieropositivo si ammali di AIDS in forma conclamata. I due parametri base dicontrollo RNA); 2) calcolo del numero dei linfociti T CD4+ per unitàdi volume (μl); 3) stato clinico del paziente.
Per rendere ...
Leggi Tutto
L'alta atmosfera. - L'atmosfera viene comunemente divisa in due parti: troposfera e stratosfera, nella prima delle quali la temperatura diminuisce con l'altezza fino a circa − 55° raggiunti ad 11 km. (almeno [...] sono variazioni annuali e diurne, è facile controllare col calcolo che la fuga di elio dipende in prevalenza dai valori massimi che per unitàdi volume. Secondo l'Appleton le particolarità più minute del fenomeno confermerebbero questo modo di vedere ...
Leggi Tutto
. Per adeguarsi alle nuove possibilità, offensive dell'arma aerea, la difesa e la protezione (v. antiaerea, protezione, App. I, p. 122) si sono andate perfezionando ed organizzando con l'impegno di tutte [...] le richieste di soccorsi era stato necessario costituire posti dicontrollo, i quali avevano incarico di dosare i realizzato il lancio con paracadute di reparti organici e lo sbarco aereo a mezzo alianti di intere unità speciali e fortemente armate. ...
Leggi Tutto
Preparazione alla filatura. - Nel ciclo di lavorazione cardata delle fibre a taglio laniero si sono realizzati negli anni Sessanta e Settanta vistosi progressi nella preparazione delle miste e negli assorbimenti [...] di stiro controllato nei quali si cerca anche di migliorare la regolarità di rotazione dei cilindri superiori e il controllo fra il numero di giri dell'estremità libera del filato e la velocità d'uscita del filato nell'unitàdi tempo. Lo stiro ...
Leggi Tutto
ROMA
Filippo Coarelli
Vieri Quilici
Archeologia (XXIX, p. 593; App. II, 11, p. 735). - Ferme da tempo, nel centro urbano, le grandi imprese di scavo (responsabili, nei decenni precedenti alla seconda [...] raggiunto, col censimento del giugno 1971, le 2.808.000 unità. Un incremento eccezionale, se si tien conto che è pari consistenza delle singole zone, mostrerà un ambizioso disegno dicontrollo urbano.
Tuttavia tale disegno, inquadrato nelle ipotesi ...
Leggi Tutto
Il censimento condotto dall'ISTAT nel 2001 ha registrato in Italia 1.205.506 imprese commerciali; poiché il totale delle imprese attive in tutti i settori era pari a 4.084.966 unità, poco meno di una su [...] rilevanti. Il successo dei centri commerciali pianificati si può riassumere nella loro possibilità di operare come unità integrate, in grado dicontrollare tutti gli elementi di contesto da cui dipende l'attrattività del centro e dei negozi in esso ...
Leggi Tutto
Dopo la crociera del Meteor (1925-27) che ha portato a nuove concezioni nella dinamica oceanica, già in parte precedentemente accennate, sono continuati gli studî, particolarmente sul bacino settentrionale [...] dell'Atlantico era stata, più che di riavvicinamento, di separazione fra i due continenti. La politica internazionale degli Stati Uniti veniva limitata al controllo dell'emisfero occidentale come complesso di terreferme, fatta esclusione degli oceani ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
variante di interesse
loc. s.le f. Mutazione genetica di un virus da monitorare, che non desta ancora una particolare preoccupazione. ♦ Poi ci sono le varianti di interesse la epsilon individuata negli Usa, la Zeta in Brasile, la Eta in diversi...