MERCATI ENERGETICI.
Agime Gerbeti
– Il mercato del gas. Scenario. Liberalizzazione. Prospettive. Mercato elettrico. Struttura. Sviluppi. Market coupling. Mercato dei carburanti. Mercato della logistica [...] strategici e operativi, l’AEEGSI, con funzioni di regolazione e controllo, Terna che gestisce la rete e il di offerta è individuato un ‘utente di dispacciamento’, unità produttive con caratteristiche tecniche di particolare reattività e unitàdi ...
Leggi Tutto
TERRITORIO, GESTIONE DEL.
Angelo Spena
– Attività e competenze. Molteplici valenze. Ambito amministrativo. Ambito economico. Ambito sociale. Ambito tecnologico. Conflitti e sinergie. Legislazione concorrente. [...] suolo. Al 2014 risultavano censite 62 milioni diunità abitative. Nel 1951 ogni italiano disponeva mediamente di 0,7 vani; erano 2,2 nel 2005 richiede sistemi di tracciamento satellitare (in Italia, il SISTRI, SIStema dicontrollo della Tracciabilità ...
Leggi Tutto
(I, p. 946; App. III, I, p. 48; IV, I, p. 60)
In Italia, dopo una frenetica e spesso irrazionale corsa alla meccanizzazione delle campagne, durata qualche decennio, si assiste, negli ultimi tempi, a una [...] automatica della portata, della quantità cioè di prodotto che attraversa la m. a. nell'unitàdi tempo, è ottenuta mediante un tastatore dicontrollo che, situato nell'elevatore dalla piattaforma di taglio al battitore, agisce su un distributore ...
Leggi Tutto
. Stazione climatica degli S. U. nel New Hampshire, a NE del M. Lafayette (m. 1606) nella Franconia Range. Ivi dal 1° al 22 luglio 1944 fu tenuta la Conferenza monetaria e finanziaria delle Nazioni Unite, [...] aurea. Il bancor avrebbe dovuto servire infatti da unitàdi misura per la fissazione delle parità delle singole i fondi nazionali di perequazione di cambî; d) i regimi dicontrollo del mercato delle divise; e) i regimi dicontrollo sul movimento dei ...
Leggi Tutto
Meccanica quantistica
Silvano Petrarca
La m. q. è considerata basilare tanto per la descrizione quanto per la comprensione dei fenomeni naturali. Originariamente nata per spiegare i fenomeni che avvengono [...] di grande controllo, con vari tipi di particelle e tecniche diverse. Si è misurata, per es., la figura di interferenza di un fascio di neutroni didi μm) a quella di pochi atomi, ma implicherà un funzionamento concettualmente diverso. L'unitàdi ...
Leggi Tutto
– Diritto civile. Definizione. Lo statuto giuridico. Il consenso informato. La gratuità. Il problema delle indagini genetiche. Conservazione dei campioni e biobanche. Identificazione dei campioni. Profili [...] «unitàdi servizio, senza scopo di lucro diretto, finalizzate alla raccolta e alla conservazione di materiale i c. b. coded, codificati), oppure sia esclusivamente sotto il controllodi un terzo (c. b. linked anonymised, anonimizzati collegati).
I ...
Leggi Tutto
Percezione
Luciano Mecacci
(XXVI, p. 715)
La p. costituisce il principale processo psicologico che presenti un interesse multidisciplinare, dalla filosofia alla psicologia, dalla neurofisiologia all'intelligenza [...] , elaborati uno per uno e poi ricomposti in unità superiori. Questa impostazione elementistica produce una frantumazione della è considerato nel ruolo che svolge all'interno dei meccanismi dicontrollo del movimento e dell'azione (Turvey 1977; Bruce, ...
Leggi Tutto
I materiali e i processi. Come si muove la carica nei semiconduttori organici. Dispositivi: OLED, OPV, OFET. Applicazioni emergenti e prospettive. Bibliografia. Sitografia
L’e. o. definisce un settore [...] tra il numero di fotoni emessi per unitàdi tempo e il numero di cariche iniettate dagli elettrodi per unitàdi tempo:
EQE=γ di memorie neuromorfiche. Grazie al controllodi fenomeni di auto-organizzazione si sono realizzati OFET con SO nella forma di ...
Leggi Tutto
Macchine aritmetiche. - Secondo le più correnti suddivisioni, queste macchine si distinguono in due categorie fondamentali: addizionatrici e calcolatrici propriamente dette; intendendosi con le prime le [...] arresti C2 e S2. Il movimento della leva S permette alla dentiera C di spostarsi di un passo sotto l'azione della molla L, trasmettendo così un'unitàdi trasporto al pignone G immediatamente a sinistra.
Macchine calcolatrici. Le macchine calcolatrici ...
Leggi Tutto
Il caos, nel linguaggio della fisica e della matematica moderna, identifica la situazione di impossibilità di stimare a priori con certezza il valore futuro delle grandezze che caratterizzano un sistema [...] La scoperta di sistemi planetari extrasolari, in cui le distanze, in unità astronomiche, di pianeti fluidi toro [0,2π]×[0,2π]. Per qualsiasi valore del parametro dicontrollo K ogni porzione di area del toro viene conservata; inoltre, per K=0 la ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
variante di interesse
loc. s.le f. Mutazione genetica di un virus da monitorare, che non desta ancora una particolare preoccupazione. ♦ Poi ci sono le varianti di interesse la epsilon individuata negli Usa, la Zeta in Brasile, la Eta in diversi...