(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] quello della catalogazione e del censimento, unico strumento dicontrollo che può efficacemente arginare sottrazioni e vendite. un bene culturale. In pratica si tratta di rilevare il prezzo di due unità immobiliari identiche in tutto, tranne che per ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] realtà fin dalla metà degli anni Venti il problema dell'unitàdi uno stato etnicamente così composito è stato affrontato quasi sempre finanziamenti alle grandi banche nazionali) uno strumento dicontrollo degli aggregati monetari, così come l' ...
Leggi Tutto
MODA
Arturo Carlo Quintavalle
Roberto Camagni-Roberta Rabellotti
(XXIII, p. 503)
Costume, moda, avanguardie. − Dal secondo dopoguerra e più ancora dagli anni Settanta il fenomeno m. ha assunto un rilievo [...] collegamento tra le diverse unitàdi produzione e tra queste e il mercato.
Dal punto di vista organizzativo, negli anni strategiche e dicontrollo, e contemporaneamente una sempre maggiore diffusione di forme intermedie di quasi-organizzazione ...
Leggi Tutto
URBANISTICA (XXXIV, p. 768; App. III, 11, p. 1037)
Sergio Rinaldi Tufi
Gabriele Scimemi
Urbanistica antica. - I primi insediamenti stabili di una certa consistenza si costituiscono durante il periodo [...] dei più significativi ambienti, la salvaguardia di edifici di pregio storico artistico, il controllo sulle licenze di costruzione. I pareri di queste sotto-unità amministrative sono spesso vincolanti, di diritto o di fatto, per i livelli superiori ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] Popolo, a carattere provvisorio. Da esso dipendevano le commissioni politico-militari che controllavano le sei grandi unità amministrative nelle quali era stata divisa la Cina.
Questo stato di cose non poteva durare e il 13 gennaio 1953 il Consiglio ...
Leggi Tutto
RUSSIA
Berardo Cori
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
(XXX, p. 264; App. II, II, p. 756; III, II, p. 638; v. anche urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, II, p. 1065; III, II, p. 1043; IV, III, p. [...] nella spirale della corsa agli armamenti, era già di per sé in crisi − anche se certi accorgimenti statistici, uniti allo scarso potere dicontrollo da parte dell'opinione pubblica, limitavano l'evidenza di tale crisi − tanto da generare l'esigenza ...
Leggi Tutto
POLONIA (XXVII, p. 724; App. I, p. 945; II, 11, p. 571; III, 11, p. 447)
Piero Innocenti
Rita Di Leo
Domenico Caccamo
Pietro Marchesani
Lajos Németh
Jacek Wolski
Divisione. - La suddivisione amministrativa [...] prevedevano: 1) una riduzione degl'indicatori e delle cifre dicontrollo, imposti dall'alto, con una conseguente maggiore autonomia dell' esplicitamente riservati a quanti si riconoscono nel Fronte diunità nazionale. In virtù dell'articolo 6, la ...
Leggi Tutto
'
(X, p. 257; App. I, p. 417; II, i, p. 585; III, i, p. 374; IV, i, p. 436; V, i, p. 625)
Questioni territoriali
di Claudio Cerreti
La definizione del territorio sotto sovranità cinese continua a essere [...] della produttività sono stati perseguiti incoraggiando anche lo sviluppo di grandi imprese agricole, nelle quali la proprietà privata unita a un rafforzamento del potere dicontrollo degli enti locali non costituisce più una barriera pregiudiziale ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, 1, p. 1076)
Lucio GAMBI
Ornella FRANCISCI OSTI
Giovanni MAGNIFICO
BRETAGNA Ad integrazione delle notizie di carattere statistico, economico-finanziario [...] ; commonwealth of nations, in questa Appendice.
Popolazione. - Il Regno Unitodi G.B. e Irlanda del Nord ha tenuto nel 1951 il suo almeno fino al settembre 1957) alle misure amministrative dicontrollo del credito bancario è stato una delle cause ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO (XXVIII, p. 32; App. I, p. 247; II, 11, p. 597; III, 11, p. 470)
Carmelo Formica
Aldo Albonico
Giuseppe Carlo Rossi
Eugenia Schneider Equini
José Augusto França
Il P., dopo aver perduto [...] vari ministri; furono attenuati la censura e il controllo sulle associazioni sindacali e professionali; fu introdotta una l'ordine e la legalità. Dopo un putsch ad opera diunitàdi estrema sinistra (25 novembre 1975), seguì un'epurazione nelle ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
variante di interesse
loc. s.le f. Mutazione genetica di un virus da monitorare, che non desta ancora una particolare preoccupazione. ♦ Poi ci sono le varianti di interesse la epsilon individuata negli Usa, la Zeta in Brasile, la Eta in diversi...