PAKISTAN (App. II, 11, p. 485)
Paolo DAFFINA
Florio GRADI
Maurizio TADDEI
Gi. Gul.
Ordinamento. - Fino al febbraio del 1956 l'ordinamento costituzionale del P. si fondava su due documenti: il Government [...] Le terre espropriate sono destinate a costituire piccole unitàdi proprietà contadina che gli assegnatarî, coltivatori diretti, delle condizioni dei lavoratori e introduzione di misure di sicurezza sociale; controllo delle nascite.
Per l'annata 1957 ...
Leggi Tutto
Con il referendum del 16 maggio 1971 il corpo elettorale ha approvato la nuova costituzione, che affida il potere legislativo a un'Assemblea nazionale di 400 membri, eletti nelle liste del Fronte patriottico, [...] di un comitato di coordinamento economico con poteri direttivi, consultivi e dicontrollo.
La politica agricola, dopo aver raggiunto gli obiettivi di collettivizzazione e di . di Germania (2,9%), l'Italia (2,7%), la Svizzera (1,3%), il Regno Unito ( ...
Leggi Tutto
Storia della conoscenza del paese (II, p. 97; App. I, p. 77). - L'unione dell'Albania con l'Italia, avvenuta nel gennaio 1939, ha favorito il progresso della conoscenza del paese, sia per l'invio di missioni [...] dare la giustificazione a Mussolini di compiere l'estremo passo nel controllo assoluto dell'Albania. Un segno della reazione di Mussolini si ebbe con la sospensione delle quote del prestito all'Albania e l'invio diunità della flotta da guerra nelle ...
Leggi Tutto
POLONIA (XXVII, p. 724)
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Giovanni MAVER
Popolazione (p. 730). - Dal 1931 le maggiori città della Polonia, [...] squadriglie, ma solo 46 costituiscono vere unità da impiego con forza di linea di circa 700 velivoli.
Finanze (p. 1936 si ę dovuto pern̄ introdurre il controllo dei cambî.
Al 31 dicembre 1937 i biglietti di banca in circolazione ammontavano a 1059 e ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO (XXVIII, p. 32).- Storia (p. 42)
Guido GIGLI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Pino FORTINI
Il dominio secolare di una monarchia scarsamente pensosa dell'interesse e dell'educazione [...] integra i possedimenti d'oltremare nell'unità territoriale della nazione. Ci si era di 3,2 miliardi di escudos e quello interno di 4,0 (di cui 3,9 di consolidato). 40% (decreto legge 29 dicembre 1931). Il controllo dei cambî, in vigore in parte dal ...
Leggi Tutto
FRANCIA (XV, p. 876)
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Joseph HAMEL
Julien LAFERRIERE – Carlo Morandi
Popolazione (p. 888). - Secondo il censimento dell'8 [...] dei varî organi giurisdizionali è la Corte di cassazione, incaricata di mantenere l'unità della giurisprudenza. Essa non statuisce sul fatto, ma esercita il solo controllodi legittimità; in seguito a cassazione di una sentenza, la controversia è ...
Leggi Tutto
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] e, da parte imprenditoriale, l'accettazione di misure dicontrollo sui prezzi e la reintroduzione della scala mobile. Sul piano internazionale, Hawke proseguì la politica di alleanza con gli Stati Uniti (visita a Washington nel giugno 1983), mentre ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE
Paolo DAFFINA
Giovanni MAGNIFICO
Maurizio TADDEI
. Ordinamento. - La costituzione promulgata il 26 gennaio 1950 ha fatto del Dominion dell'India (v. XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, [...] sua produzione riesce a stento a tenere il passo con l'incremento della popolazione che è di 4,5 milioni diunità annue. Tra i lavori per il controllo e lo sfruttamento delle acque dei grandi fiumi, intrapresi, sviluppati o condotti a compimento con ...
Leggi Tutto
(I, p. 339; App. I, p. 15; II, I, p. 16; III, I, p. 12; IV, I, p. 21)
Risorse idriche e loro utilizzazione. − Una recente valutazione del bilancio delle risorse idriche delle terre emerse, basata sui calcoli [...] t e, nel lungo periodo, il consumo irreversibile per unitàdi prodotto potrà diminuire fino a 1000 m3 per tonnellata.
Fino riportati, per i principali tipi di industrie, i parametri analitici prioritari da controllare per un loro corretto smaltimento. ...
Leggi Tutto
Marocco
Claudio Cerreti e Silvia Moretti
'
(XXII, p. 388; App. I, p. 825, II, ii, p. 269; III, ii, p. 39; IV, ii, p. 403; V, iii, p. 352)
di Claudio Cerreti
Popolazione
Il censimento del 1994 ha registrato [...] e l'inizio del 1995 per la formazione di un governo diunità nazionale, fortemente condizionati dalla sfiducia nutrita dalle prevedevano la creazione di un Parlamento bicamerale dotato di maggiori poteri dicontrollo sull'esecutivo, costituito ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
variante di interesse
loc. s.le f. Mutazione genetica di un virus da monitorare, che non desta ancora una particolare preoccupazione. ♦ Poi ci sono le varianti di interesse la epsilon individuata negli Usa, la Zeta in Brasile, la Eta in diversi...