calcolatore
calcolatóre [Der. di calcolare "eseguire calcoli", da calcolo] [ELT] [INF] Termine, equivalente all'ingl. computer, per indicare generic., spec. nel passato, dispositivi per effettuare calcoli [...] . In ogni caso, si hanno tre unità fondamentali: l'unitàdi calcolo, l'unitàdi immagazzinamento dei coefficienti, l'unitàdi collegamento e dicontrollo. L'unitàdi calcolo è costituita da tutti gli operatori di calcolo della macchina. Gli operatori ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma [Der. del lat. systema, dal gr. sy´stema "insieme di cose", che è da synístemi "riunire"] [LSF] (a) Oggetto che, pur essendo costituito da più elementi interconnessi e interagenti tra [...] s. a due componenti: v. fasi termodinamiche: II 545 f. ◆ [ELT] S. canonico: v. controllo, teoria del: I 751 a. ◆ [MTR] S. CGS, CGS elettrostatico, CGS elettromagnetico: s. assoluti diunitàdi misura: v. CGS. ◆ S. chiuso: (a) [ALG] [ANM] insieme ...
Leggi Tutto
solare
solare [agg. Der. del lat. solaris, da sol solis "Sole"] [ASF] Attività s.: locuz. con cui s'indica il complesso dei fenomeni dinamici dell'atmosfera s., quali macchie, facole, protuberanze, brillamenti, [...] e dell'irraggiamento s. radio e X; un'eccellente grandezza dicontrollodi questa attività è il cosiddetto numero delle macchie s. ( oltre); in questo ambito di idee, si usava esprimere la costante s. (v. oltre) in unità termiche, risultando essa pari ...
Leggi Tutto
Le politiche di immigrazione in Italia dall’unità a oggi
Luca Einaudi
Negli ultimi quarant’anni l’Italia è diventata, dopo la Spagna, la seconda maggiore destinazione di immigrati in Europa, dopo un [...]
Dall’Italia liberale alle leggi razziali (1861-1945)
L’Italia unita era caratterizzata da una presenza straniera limitata (0,4% della servizi sanitari di base anche ai clandestini. La legge potenziò anche le politiche dicontrollo e di espulsione, ...
Leggi Tutto
visualizzatore
visualizzatóre [agg. (f. -trice) e s.m. Der. di visualizzare "rendere visibile", da visuale (←)] [LSF] Dispositivo elettronico per rendere visibile qualcosa, in modo particolare informazioni [...] , l'immagine viene, generalm., formata su uno schermo controllato da una scheda (detta scheda grafica), contenente unitàdi memoria, microprocessori, ecc., che permette di disegnare qualsiasi tipo di figura, con grande dettaglio. ◆ [ELT] V. a catodo ...
Leggi Tutto
volume
volume [Der. del lat. volumen "cosa avvolta, rotolo (di papiro); giro, spazio occupato da un corpo", da volvere "volgere"] [ALG] [MTR] (a) L'estensione nello spazio di un solido o di un fluido [...] occupato dall'unitàdi massa di una sostanza in date condizioni di pressione e di temperatura (la specificazione di queste condizioni controllo automatico di sensibilità, CAS, o di guadagno, CAG). ◆ [LSF] Effetto di v.: denomin. generica di ogni ...
Leggi Tutto
retroazione
Alberto Bemporad
Modus operandi in cui l’intensità dell’azione esercitata su un certo processo dipende dagli effetti che essa sta producendo sul processo stesso. La retroazione, indicata [...] sistemi di automazione in catena chiusa (detti anche anelli di retroazione o sistemi a ciclo chiuso), in cui l’unitàdi viceversa dipende sempre dall’azione esercitata, si parla dicontrollo ad anello aperto (feedforward).
→ Automazione; Complessità ...
Leggi Tutto
modulo
mòdulo [Der. del lat. modulus, dim. di modus "misura"] [LSF] Termine, accompagnato da opportune qualificazioni, per indicare grandezze caratteristiche di certi fenomeni o di certi congegni: m. [...] ); (b) in varie tecniche, unità funzionale di un impianto, anche complessa, che adempie a una funzione specifica: m. di alimentazione, di comando, ecc. e, dal punto di vista costruttivo, m. dicontrollo estraibile, m. di memoria fisso, ecc. ◆ [GFS ...
Leggi Tutto
registro
registro [Der. del lat. regesta -orum "elenco, catalogo", dal part. pass. regestum di regerere "riportare, registrare", comp. di re- e gerere "portare"] [LSF] Raccolta ordinata di dati e di [...] serie-parallelo e viceversa, come linea di ritardo digitale, come generatore di sequenze, ecc. (v. memoria: III 770 d); (c) r. dicontrollo, per memorizzare temporaneamente i dati d'ingresso allo scopo dicontrollarne l'esattezza. ◆ [ELT] R.-base: v ...
Leggi Tutto
programma
programma [Der. del lat. programma -atis, dal gr. prógramma -atos, a sua volta da prográpho "scrivere prima"] [LSF] Enunciazione particolareggiata di ciò che si vuole fare, in partic. dell'inquadramento [...] e individuare malfunzionamenti in un calcolatore e nelle unità periferiche. ◆ [ELT] [INF] P. dicontrollo (ingl. batch monitor): ogni p. destinato specific. a gestire uno o più p. di elaborazione e p. per operazioni connesse (esecuzione, gestione ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
variante di interesse
loc. s.le f. Mutazione genetica di un virus da monitorare, che non desta ancora una particolare preoccupazione. ♦ Poi ci sono le varianti di interesse la epsilon individuata negli Usa, la Zeta in Brasile, la Eta in diversi...