Evoluzione in provetta
Susanne Brakmann
(Max-Planck-Institut für Biophysikalische Chemie Gottinga, Germania)
Manfred Eigen
(Max-Planck-Institut für Biophysikalische Chemie Gottinga, Germania)
L'evoluzione [...] continua di virus può essere realizzata con un apparato detto cellstat (fig. 2) che può essere diviso in due unità principali (Husimi et al., 1982; Schwienhorst et al., 1996): il fermentatore, che è alimentato con un turbidimetro (cioè, controllato ...
Leggi Tutto
Eredita biologica
Giuseppe Montalenti
di Giuseppe Montalenti
Eredità biologica
sommario: 1. Concetti generali: a) introduzione: concetti tradizionali di eredità; b) il mendelismo; c) carattere e norma [...] unità genetiche elementari, che devono essere particelle materiali capaci di riprodursi conservando le proprie caratteristiche, e di (F. Bernstein, 1923) che il sistema ABO è controllato da una serie di alleli multipli; la scoperta del sistema Rh (K. ...
Leggi Tutto
Endocrinologia
Jesse Roth e Francesco Saverio Celi
SOMMARIO: 1. Che cos'è l'endocrinologia. 2. Gli ormoni circolanti. 3. Funzioni regolate da ormoni. 4. Coordinazione e feedback. 5. La natura chimica [...] alla fine del ciclo. Entrambi questi ormoni sono sotto il controllo dell'ipotalamo e il loro bersaglio principale è l'ovaia. piccole proteine, costituiti da sequenze di amminoacidi in numero variabile da alcune unità ad alcune centinaia. Gli ormoni ...
Leggi Tutto
HIV
Guido Poli
Elisa Vicenzi
Il 4 giugno 1981 lo scarno bollettino "Morbidity and Mortality Weekly Report" dei Centers for Disease Control di Atlanta segnalava un'inusuale serie di casi mortali di [...] capaci dicontrollare spontaneamente l'infezione per diversi anni in assenza di progressione didi somministrazione della citochina, basata sullo schema di cicli intermittenti. L'infusione continua di IL-2, generalmente a dosaggi 〈1 milione diunità ...
Leggi Tutto
AIDS
Giuseppe Visco
Ubaldo Visco Comandini
Silvia Franceschi
È la sigla dell'inglese Acquired immune-deficiency syndrome, "sindrome da immunodeficienza acquisita", malattia causata da un virus che [...] molto più elevate si evidenziano in Romania (a causa della grave epidemia di AIDS tra i bambini), negli Stati Uniti e in Francia. Ritardi e insufficienze nel controllo dell'infezione da HIV nel sangue e negli emoderivati si sono verificati per ...
Leggi Tutto
Parassita
Rosadele Cicchetti
Antonio Sebastiani
Giorgio Quaranta
Si definisce parassita (dal greco παράσιτος, composto di παρά, "presso", e σῖτος, "cibo") un organismo o un'entità biologica che vive [...] sangue e nei tessuti, ma i processi immunitari controllano anche i parassiti endoluminali, quali gli elminti intestinali. mondiale di oltre 5 milioni di litri di sangue al giorno, che basterebbero per oltre 10 milioni diunità trasfusionali; ...
Leggi Tutto
Evoluzione e filogenesi
Alessandro Minelli
Tra la biologia evoluzionistica e la sistematica biologica c'è stato, fin dai tempi di Jean-Baptiste Lamarck (1744-1829) e di Charles Darwin (1809-1882), uno [...] arriva a concepire il principio dell'unità generale di piano strutturale di tutti gli animali, principio che lo molto diversi, di un grande numero di geni in comune, coinvolti ‒ negli animali più diversi ‒ nel controllo della formazione delle ...
Leggi Tutto
Selezione sessuale
Malte Andersson
(Department of Zoology, University of Goteborg, Goteborg, Svezia)
La selezione sessuale deriva dalla competizione per il partner e influisce profondamente, dal punto [...] insetti e di altri animali sembra spiegata meglio dall'evoluzione 'al rialzo' fisheriana unita a predisposizioni penna di un altro maschio producendo un allungamento della coda di 20÷ 30 cm. Gli altri due maschi costituivano i controlli; solo uno di ...
Leggi Tutto
Ontogenesi dell'apprendimento
Gemma Calamandrei
(Laboratorio di Fisiopatologia di Organo e di Sistema, Istituto Superiore di Sanità, Roma, Italia)
Per un neonato di mammifero la capacità di apprendere, [...] di specie (ratti, piccioni, scimmie) e in ambienti controllati (labirinti, gabbie di Skinner, e così via). In questo contesto, essi tentavano di categorizzare i processi di glomerulo, o gruppi di glomeruli, costituirebbero unità funzionali in risposta ...
Leggi Tutto
Emozione, processo decisionale ed etica
Antonio R. Damasio
(Department of Neurology, College of Medicine, The University of Iowa Iowa City, Iowa, USA)
Per quanto siano stati compiuti alcuni progressi [...] alcuni circuiti del cervello. Questi cambiamenti sono sotto il controllodi un sistema apposito che risponde al contenuto dei pensieri del , sentire un'emozione è l'esperienza di tali cambiamenti uniti alle immagini mentali che hanno dato inizio ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
variante di interesse
loc. s.le f. Mutazione genetica di un virus da monitorare, che non desta ancora una particolare preoccupazione. ♦ Poi ci sono le varianti di interesse la epsilon individuata negli Usa, la Zeta in Brasile, la Eta in diversi...